Benvenuto su Tartarugando, il forum tematico specializzato nell'allevamento di tartarughe e di altri rettili.
REGISTRATI per entrare a far parte della nostra community! Ti aspettiamo!
Risultati da 16 a 30 di 30
Like Tree6Likes

Proposta legislativa

Discussione sull'argomento Proposta legislativa contenuta nel forum Legislazione, nella categoria Leggi e Normative; Ola forum, e soprattutto ola amministratori, Qualche giorno fa ho portato l’ auto in officina e fin che aspettavo mi ...

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Assiduo
    L'avatar di tartamilla
    Località
    veneto
    Sesso
    Messaggi
    686
    Discussioni
    48
    Like ricevuti
    630
    Data Registrazione
    Mar 2011
    Tartarughe in possesso

    Thb

    Bubble Proposta legislativa

    Ola forum, e soprattutto ola amministratori,

    Qualche giorno fa ho portato l’ auto in officina e fin che aspettavo mi è passata tra le mani una di quelle riviste di piccoli annunci e leggo:
    “causa trasferimento CEDO tartarughe terrestri (Th) con regolari documenti” , sulla parola CEDO mi è venuto un dubbio, ovvero se le cessioni si possono ancora fare vista la vigente normativa……va be…non mi riguarda e passo oltre.

    Ma a parte questo piccolo aneddoto mi sono venuti molti dubbi e perplessità, effettivamente, molti dei frequentatori dei forum, compreso tartarugando, molto spesso si avvicinano per la prima volta al diversificato mondo tartarughesco(spesso lo ricevono come un regalo) e già poco sanno di come si alleva una tarta, figurarsi poi la complessa normativa, col risultato magari di trovarsi un giorno fuorilegge ovvero confisca della bestiola e multa annessa.
    Girando tra i forum è molto semplice trovare delle schede di allevamento delle varie specie, ma in confronto poco o nulla a livello legislativo:ho l’impressione che sia molto più semplice imparare ad allevare una carbonaria o una radiata che non seguire le leggi.

    Seguo questo sito e questo forum perché ho trovato persone competenti e preparate, ora propongo a loro se possibile, chiaramente, di allestire una scheda normativa in materia, magari in modo semplice, e comprensibile allegando magari la modulistica necessaria…una specie di vademecum della materia. Mi rendo conto della complessità, e forse anche dal fatto che tale lavoro dovrebbe essere compito diretto di altri organismi (forestale?), ma sarebbe una cosa utilissima.

    Che ne dite??

    nel frattempo ho buttato giù una serie di punti da approfondire:

    Cos’è il CITES? E gli allegati A e B?
    Com’è fatto il CITES? Cosa sono le varie voci (spesso sono stranieri e indecifrabili))? Cos’è la fonte C D F W….?
    Cosa fare prima di acquistare una tarta?
    Cosa fare durante l’acquisto di una tarta? E se la ricevo per una cessione gratuita o regalo?
    Cosa fare se nascono dei piccoli?Come fare per denunciarli? Come fare per registrarli e marcarli?Si deve pagare per queste operazioni(Quanto, come e dove?)?
    Cosa fare se la tarta muore o sparisce?
    Cosa fare se decido di venderla e/o regalarla?
    Cosa fare se ne trovo una per strada? (E se fosse una non autoctona?)
    A livello fiscale poi come ci si comporta? Sono soggette ad IVA? I proventi della vendita sono da dichiarare ai fini IRPEF?
    Dove sono gli uffici CITES?

    Immagino che per molti siano domande superflue, ma mettetevi nei panni di chi riceve per la prima volta una tartarughina
    Ladybug likes this.
    l'ESPERIENZA non si compra al supermercato


  2. Sponsor
    Data Registrazione
    Jan 2022

    Passione per il mondo delle Tartarughe da oltre 20 anni
    Allevamento e prodotti per la cura di altissima qualità
             

Tag per Questa Discussione

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •