se la vasca è in casa il riscaldatore non è necessario.
piuttosto vedo solo una lampada, presumibilmente la lampada spot: hai anche la UVB al 5% ?
ciao
![]() |
![]() |
se la vasca è in casa il riscaldatore non è necessario.
piuttosto vedo solo una lampada, presumibilmente la lampada spot: hai anche la UVB al 5% ?
ciao
Allora, rispondo per punti...
- La tarta è grossa, e la vasca non è enorme...non so cosa farci, non pensavo crescesse così tanto...dite che soffre tanto? Dovesse crescere ancora cosa faccio, esistono zoo o cose del genere che le prendono, anche se mi dispiacerebbe un casino?
- Per il riscaldatore il problema è che lo stacca dalle ventose e lo manda a spasso per l'acquario, per quello mi chiedevo se esiste qualcosa di "saldo"...metterlo nella mandata dell'acqua per me non è una soluzione, perchè ogni tanto il filtro mi si intasa e non sempre posso pulirlo il giorno stesso. Qualcuno mi dice che il riscaldatore in casa non è necessario... Io vedo che l'acqua va intorno ai 17 gradi d'inverno, e tutte le tarte senza riscaldatore che ho visto in giro sono sempre morte...
Per la lampada, ne ho solo una, ora non ricordo quale, si trova nei negozi per animali ed è specifica per rettili e animali simili...ha la luce bianca, non è di quelle rosse...dovrei affiamcarne un'altra? Non saprei come e dove mettergliela...
Ti si intasa di colpo completamente?
Per me (ma non sono particolarmente esperto) il riscaldatore esterno è la soluzione migliore, soprattutto nei casi in cui la vasca è "piccola"
Ci vuole ne vuole una che emetta raggi UVB ed una che scaldi la zona emersa... esistono anche quelle "all in one" che però costicchiano...Originariamente Scritto da BirraMedia
Avete un link per quelle "all in one"?
Quelle uvb sono quelle rosse? Vanno sulla zona emersa o non ha importanza? Scaldano molto?
Le uvb non sono rosse, sono a luce bianca e sembrano una normale lampadina, ma emettono anche la radiazione uvb, e la loro durata di emissione è circa un anno, poi vanno cambiate. Un esempio è questa ExoTerra Repti Glo | Aquariumline.com - Negozio Acquari
Fatti un giro sui siti di negozi per acquari o per rettili così ti fai una idea dei prezzi. Per una guida generale, leggi qui Tartarugando - Guida alla scelta di luci UV e spot
In alternativa ci sono lampade che svolgono entrambe le funzioni ovvero scaldano ed emettono radiazioni e vanno cmq cambiate ogni anno, al massimo un anno e mezzo, le 2 principali sono le solar raptor e le bright Sun...ci sono di varia potenza ma per le acquatiche sono sufficienti i modelli da 35 w, attenzione però perché non sono lampadine normali che si avvitano, ma hanno bisogno di un accenditore (20-30 euro), un buon portalampada in ceramica (15-20) euro ed un apposito sostegno perché vanno montate "a filo" cioè esattamente perpendicolari alla zona emersa per funzionare a dovere...se hai modo di utilizzare la funzione "cerca" del nostro forum troverai diversi vecchi post su queste lampadine, e vedi come vanno montate, qualche tempo fa anche io mi sono informato, per ordinarla...e sono riuscito grazie alle immagino dei topic a fare tutto...è più difficile dirsi che a farsi se hai un minimo di manualità...devi solo spellare un paio di cavi della luce ed attaccarli nei giusti morsetti
N.b. quando arriva il momento di cambiare la lampadina, l'accenditore lo mantieni...mi spiego meglio, per allestire un illuminazione con queste lampade spendi sui 70-100 euro (lampada inclusa) ma poi dopo si tratta di spendere sui 35 - 40 euro ogni 18 mesi (perché l'accenditore non va cambiato come alcuni pensano)...sul lungo periodo dovresti risparmiare qualcosa...le normali uvb in commerciano costano 25-30 euro e alcune durano solo 9 mesi...
Allora, sulla confezione della mia lampada (ReptaBaskingLamp da 60W) leggo: lampada spot ad incandescenza per rettili. Emette luce diurna, UVA e calore. Favorisce le funzioni dell'animale come appetito, digestione e riproduzione.
Dunque mi manca la lampada UVB? Questa lampada serve "solo" per il guscio? Perché il guscio della mia sembra di ghisa
Questa lampada va posizionata sopra la zona emersa, o in qualunque zona dell'acquario, anche sopra l'acqua?
Quella lampada serve solo a scaldare il punto prescelto, non va messa a caso, ma deve essere posizionata in modo da colpire direttamente la zona emersa, la lampada uvb invece serve a fare assimilare la vitamina d3 alla tartaruga, in poche parole, con 2 lampadine "sostituisci" il sole, la lampada che hai scalda la zona emersa attirando la ta tartaruga in superficie e facendola crogiolare sotto la lampada uvb, tutte e 2 vanno montate sulla parte asciutta![]()
Chiaro...quella uvb è necessaria anche alle tarte adulte (considero la mia adulta, dato che ha da poco fatto le uova) con il guscio in ghisa?
Già che ci sono posso chiedere informazioni riguardo l'alimentazione, anche se off topic? Io le dò a volte i classici gamberetti essiccati mischiati ai classici "bastoncini", a volte frutta e verdura (mele, carote, banane, insalata...), cercando di alternarli. Può andare? O le butto direttamente caviale e aragoste nell'acqua?![]()
Tartarugando - Alimentazione tartarughe acquatiche
Qui ci sono tutte le regole per l'alimentazione corretta delle acquatiche...i gamberetti secchi puoi buttarli, fanno solo male, anche la frutta non è il massimo
Grazie, ora dò un occhio.