Benvenuto su Tartarugando, il forum tematico specializzato nell'allevamento di tartarughe e di altri rettili.
REGISTRATI per entrare a far parte della nostra community! Ti aspettiamo!
Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 55

Nuovo acquario

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Appassionato
    L'avatar di andrea13
    Località
    Roma
    Sesso
    Messaggi
    337
    Discussioni
    Like ricevuti
    140
    Data Registrazione
    Aug 2015
    Tartarughe in possesso

    0.2 Sternotherus Odoratus
    Altri rettili in possesso

    Nessuno

    Predefinito Re: Nuovo acquario

    Sinceramente non ho mai prestato attenzione al tempo che ci vuole, ma credo 2/3 minuti, poi dipende dal diametro del tubo che utilizzi, più è grande e meno tempo ci vuole.
    Il fatto non è il tempo che ci vuole per cambiare 10l (che poi nel tuo caso sarebbero circa 20l, da quanto ho capito) a mio parere, anche se sono animali rustici, è preferibile inserire gli animali in una vasca stabile e matura se, se ne ha la possibilità.
    Io ho aspettato più di due mesi prima di trovare e inserire le tartarughe.


  2. Sponsor
    Data Registrazione
    Jan 2022

    Passione per il mondo delle Tartarughe da oltre 20 anni
    Allevamento e prodotti per la cura di altissima qualità
             

  3. #2
    Simpatizzante

    Località
    Torino
    Sesso
    Messaggi
    28
    Discussioni
    Data Registrazione
    Aug 2016
    Tartarughe in possesso

    Nessuna al momento

    Predefinito Re: Nuovo acquario

    Citazione Originariamente Scritto da andrea13 Visualizza Messaggio
    Sinceramente non ho mai prestato attenzione al tempo che ci vuole, ma credo 2/3 minuti, poi dipende dal diametro del tubo che utilizzi, più è grande e meno tempo ci vuole.
    Il fatto non è il tempo che ci vuole per cambiare 10l (che poi nel tuo caso sarebbero circa 20l, da quanto ho capito) a mio parere, anche se sono animali rustici, è preferibile inserire gli animali in una vasca stabile e matura se, se ne ha la possibilità.
    Io ho aspettato più di due mesi prima di trovare e inserire le tartarughe.
    Mi hai convinto, le piante vanno messe subito con la maturazione senza tartarughe, giusto? grazie per la disponibilità


  4. #3
    Appassionato
    L'avatar di andrea13
    Località
    Roma
    Sesso
    Messaggi
    337
    Discussioni
    Like ricevuti
    140
    Data Registrazione
    Aug 2015
    Tartarughe in possesso

    0.2 Sternotherus Odoratus
    Altri rettili in possesso

    Nessuno

    Predefinito Re: Nuovo acquario

    Si possono essere messe subito. Aiutano anche loro la maturazione, insieme a qualche punta di mangime buttata in vasca ogni tanto.


  5. #4
    Simpatizzante

    Località
    Torino
    Sesso
    Messaggi
    28
    Discussioni
    Data Registrazione
    Aug 2016
    Tartarughe in possesso

    Nessuna al momento

    Predefinito Re: Nuovo acquario

    Per le baby che pellet mi consigli?So che deve essere solamente il 25% della dieta


  6. #5
    ContributorMod PEMminator
    L'avatar di marconyse
    Località
    San Giovanni in Persiceto (Bo)
    Sesso
    Messaggi
    13,821
    Discussioni
    Like ricevuti
    5664
    Data Registrazione
    Mar 2011
    Tartarughe in possesso

    0,2 Sternotherus odoratus 2.1 Testudo kleinmanni 0.0.1 Geochelone sulcata
    Altri rettili in possesso

    Ouroborus cataphractus, Hemispheriodon gerrardii, Correlophus ciliatus

    Predefinito Re: Nuovo acquario

    Non il 25% deve essere dato una volta a settimana se proprio lo si vuole usare
    Per inserire foto clikkate qui http://www.tartarugando.it/bacheca-e...imgur-com.html
    Dal cellulare http://www.tartarugando.it/content/4...-tapatalk.html

    Signore dei Gerrhosaurus, Principe degli Shinisaurus, Giunto infine al soglio degli Xenosaurus, Adepto degli Ouroborus
    Sono qui https://www.facebook.com/marconyse/photos_albums
    Ti guardo e ti controllo! Attento al PEM!

    ?


  7. #6
    Appassionato
    L'avatar di andrea13
    Località
    Roma
    Sesso
    Messaggi
    337
    Discussioni
    Like ricevuti
    140
    Data Registrazione
    Aug 2015
    Tartarughe in possesso

    0.2 Sternotherus Odoratus
    Altri rettili in possesso

    Nessuno

    Predefinito Re: Nuovo acquario

    Leggi questa scheda se già non l'hai fatto: http://www.tartarugando.it/content/2...cquatiche.html

    Comunque il più consigliato è il Sera Reptil Professional Carnivor, per tartarughe prevalentemente carnivore.

    Comunque il pellet va dato massimo una volta a settimana se si alimenta la tartaruga 6 volte su 7 giorni. Poi ti regolerai di conseguenza, quando comincerai ad alimentarla meno volte alla settimana.


  8. #7
    Simpatizzante

    Località
    Torino
    Sesso
    Messaggi
    28
    Discussioni
    Data Registrazione
    Aug 2016
    Tartarughe in possesso

    Nessuna al momento

    Predefinito Re: Nuovo acquario

    Un 'ultima cosa, per la pulizia della vasca bisogna cambiare il 10% di acqua a settimana, giusto?


  9. #8
    Appassionato
    L'avatar di andrea13
    Località
    Roma
    Sesso
    Messaggi
    337
    Discussioni
    Like ricevuti
    140
    Data Registrazione
    Aug 2015
    Tartarughe in possesso

    0.2 Sternotherus Odoratus
    Altri rettili in possesso

    Nessuno

    Predefinito Re: Nuovo acquario

    Sì una volta maturato il tutto, procedi come da te descritto.
    Per esperienza personale, posso dirti che poi ogni vasca è una storia a se, in base al numero e specie di esemplari, numero e tipo di piante, si puó effettuare la pulizia anche con una cadenza meno frequente. Questo però lo capirai dopo un po di tempo che avrai avviato tutto.
    Quindi comincia con pulizia una volta alla settimana.


  10. #9
    Simpatizzante

    Località
    Torino
    Sesso
    Messaggi
    28
    Discussioni
    Data Registrazione
    Aug 2016
    Tartarughe in possesso

    Nessuna al momento

    Predefinito Re: Nuovo acquario

    Grazie mille per i chiarimenti, se in futuro avrò problemi chiederò ancora a voi veterani😉


  11. #10
    Simpatizzante

    Località
    Torino
    Sesso
    Messaggi
    28
    Discussioni
    Data Registrazione
    Aug 2016
    Tartarughe in possesso

    Nessuna al momento

    Predefinito Re: Nuovo acquario

    Ecco che arrivano subito i dubbi! Ma che specie mi consigliate ?


  12. #11
    Fedelissimo
    L'avatar di lesueurii
    Località
    marche
    Sesso
    Messaggi
    1,643
    Discussioni
    Like ricevuti
    644
    Data Registrazione
    Jun 2015
    Tartarughe in possesso

    Kinosternon subrubrum hippocrepis , Kinosternon flavescens

    Predefinito Re: Nuovo acquario

    Con tartarughe del tipo Kinosternon / Sternotherus l'acqua conviene alzarla gradualmente in quanto da piccole potrebbero annegare se le si mette subito in un acquario con acqua troppo alta e senza fornire appigli adeguati ..


  13. #12
    Simpatizzante

    Località
    Torino
    Sesso
    Messaggi
    28
    Discussioni
    Data Registrazione
    Aug 2016
    Tartarughe in possesso

    Nessuna al momento

    Predefinito Re: Nuovo acquario

    Sarei orientato tra odoratus oe baurii, quali sono le principali differenze?


  14. #13
    Simpatizzante

    Località
    Torino
    Sesso
    Messaggi
    28
    Discussioni
    Data Registrazione
    Aug 2016
    Tartarughe in possesso

    Nessuna al momento

    Predefinito Re: Nuovo acquario



  15. #14
    Turtle Addicted
    L'avatar di Leonida89
    Località
    Lido Di Camaiore (LU) & Sestu (CA)
    Sesso
    Messaggi
    4,880
    Discussioni
    Like ricevuti
    3190
    Data Registrazione
    Jun 2012
    Tartarughe in possesso

    1.4.0 Trachemys scripta 1.1.1 Trachemys scripta elegans 1.2.0 Kinosternon baurii. 1.4.0 Sternotherus odoratus

    Predefinito Re: Nuovo acquario

    Citazione Originariamente Scritto da Cicciobello Visualizza Messaggio
    Sarei orientato tra odoratus oe baurii, quali sono le principali differenze?
    Le allevo entrambe, quindi ti posso dire che: la s.odoratus é più interattiva, nuota meglio ed è più facile reperirla. La baurii cresce meno ma ha una livrea particolarissima, costa qualcosa di più e la si trova praticamente solo in fiera o da allevatori amatoriali che le riproducono.
    Come comportamento diciamo che si somigliano: magari un po'più riservata la baurii e un po'più timida, ma sono piccolezze.
    Entrambe piuttosto diurne, entrambe le specie fanno basking, specialmente da adulte.
    Le k.baurii nuotano peggio, servono più appigli , acqua più bassa e una zona terrestre più ampia


  16. #15
    Appassionato
    L'avatar di andrea13
    Località
    Roma
    Sesso
    Messaggi
    337
    Discussioni
    Like ricevuti
    140
    Data Registrazione
    Aug 2015
    Tartarughe in possesso

    0.2 Sternotherus Odoratus
    Altri rettili in possesso

    Nessuno

    Predefinito Re: Nuovo acquario

    Quella in foto non è una spot, è una normale lampadina a basso consumo.

    Leggi qui, parla delle lampade spot, di lampade e neon uva/uvb:
    http://www.tartarugando.it/content/1...uv-e-spot.html

    Nel caso puoi utilizzare una lampada all in one, che emette sia calore e giusta emissione di raggi UVA/UVB, vengono chiamate lampade a ioduri metellici, tipo Solar Raptor, Bright Sun o similari. Queste però hanno la necessità di essere accese tramite ballast.
    Vantaggi: meno ingombro, unico porta lampada, più durata della lampada, meno consumo, migliore qualità dei raggi UVA/UVB.
    Svantaggi:al massimo posso dire, costo iniziale che va dai 55€ in su (lampada+ballast), in base a che marca di lampada e ballast compri.


Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •