Citazione Originariamente Scritto da gibo Visualizza Messaggio
Mi fa piacere detto da te!



Come ti scrivevo, più che grossi sono l'unione di due coppie di legni.
Sulla sx ho unito 2 mopani, sulla dx due jati.
Ho utilizzato viti da legno autofilettanti avvitate a mano, ma ho fatto una fatica infame... se dovessi rifare il lavoro faccio un forellino col trapano e poi metto la vite da legno appena più grossa del foro.



Ti ringrazio della dritta... un po' ci ero arrivato da solo, infatti messo così il sughero è "ballerino", al contempo le ventose non mi piacciono, sfrutto le teste delle viti con cui ho unito i legni, due delle quali si trovano proprio a lato del sughero (non sono riuscito ad avvitarle del tutto data la durezza del legno): metto una seconda fascetta in modo che il sughero risulti "tirato" tra il tronco e lo scatolato del filtro, risultando così stabile, ed a fianco della "rampa" costituita dal legno affiorante.



Avendo già avuto esperienza acquariofile, non avevo nessuna intenzione di piantare nel substrato.
Al massimo avrei inserito un lucky-bamboo, ma fissato con un porta-fascetta nell'angolo della vasca.
Userei solo il ceratofillo e una galleggiante, ma anche l'idea di un ambiente legnoso/roccioso lo trovo bello e pratico ai fini della manutenzione.
In assenza di piante credo che l'importante sia fornire delle "tane" che possono essere semplicemente legni mopani adagiati sul fondo, che per forma creano sempre piccole cavità e caverne... magari accostando due legni

Sisi ho seguito il post e l'effetto dei tronchi è molto gradevole.

Le foglie marce erano proprio della egeria! Le spappolano. Spero che non tutte le sterno. siano cosi 😊

Comunque non preoccuparti per le tane: Anche grazie all'effetto dei vetri le tartarughe in acquario si sentono abbastanza sicure quindi a meno che tu non metta il braccio ogni ora in vasca le tartarughe non useranno molto le tane...

Ora aspettiamo l'ingresso