Benvenuto su Tartarugando, il forum tematico specializzato nell'allevamento di tartarughe e di altri rettili.
REGISTRATI per entrare a far parte della nostra community! Ti aspettiamo!
Risultati da 1 a 15 di 71

HELP acquario!

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    PEMmami tutto
    L'avatar di Acquarion
    Località
    Puglia
    Sesso
    Messaggi
    2,527
    Discussioni
    Like ricevuti
    1577
    Data Registrazione
    Sep 2013
    Tartarughe in possesso

    Sternotherus odoratus, Graptemys pseudogeographica kohni, Trachemys scripta scripta

    Predefinito Re: HELP acquario!

    Citazione Originariamente Scritto da gibo Visualizza Messaggio
    Mi fa piacere detto da te!



    Come ti scrivevo, più che grossi sono l'unione di due coppie di legni.
    Sulla sx ho unito 2 mopani, sulla dx due jati.
    Ho utilizzato viti da legno autofilettanti avvitate a mano, ma ho fatto una fatica infame... se dovessi rifare il lavoro faccio un forellino col trapano e poi metto la vite da legno appena più grossa del foro.



    Ti ringrazio della dritta... un po' ci ero arrivato da solo, infatti messo così il sughero è "ballerino", al contempo le ventose non mi piacciono, sfrutto le teste delle viti con cui ho unito i legni, due delle quali si trovano proprio a lato del sughero (non sono riuscito ad avvitarle del tutto data la durezza del legno): metto una seconda fascetta in modo che il sughero risulti "tirato" tra il tronco e lo scatolato del filtro, risultando così stabile, ed a fianco della "rampa" costituita dal legno affiorante.



    Avendo già avuto esperienza acquariofile, non avevo nessuna intenzione di piantare nel substrato.
    Al massimo avrei inserito un lucky-bamboo, ma fissato con un porta-fascetta nell'angolo della vasca.
    Userei solo il ceratofillo e una galleggiante, ma anche l'idea di un ambiente legnoso/roccioso lo trovo bello e pratico ai fini della manutenzione.
    In assenza di piante credo che l'importante sia fornire delle "tane" che possono essere semplicemente legni mopani adagiati sul fondo, che per forma creano sempre piccole cavità e caverne... magari accostando due legni

    Sisi ho seguito il post e l'effetto dei tronchi è molto gradevole.

    Le foglie marce erano proprio della egeria! Le spappolano. Spero che non tutte le sterno. siano cosi 😊

    Comunque non preoccuparti per le tane: Anche grazie all'effetto dei vetri le tartarughe in acquario si sentono abbastanza sicure quindi a meno che tu non metta il braccio ogni ora in vasca le tartarughe non useranno molto le tane...

    Ora aspettiamo l'ingresso




    La bella tartaruga


    Prometto di non fare piu' battute di cui il forum si debba vergognare






  2. Sponsor
    Data Registrazione
    Jan 2022

    Passione per il mondo delle Tartarughe da oltre 20 anni
    Allevamento e prodotti per la cura di altissima qualità
             

  3. #2
    Contributor Mod
    L'avatar di gibo
    Località
    Brescia/Franciacorta
    Sesso
    Messaggi
    9,241
    Discussioni
    Like ricevuti
    3465
    Data Registrazione
    Jun 2014
    Tartarughe in possesso

    1.2 Sternotherus minor, 0.0.1 Sternotherus m. peltifer, 1.2 Kinosternon s. hippocrepis, 2.2 Sternotherus carinatus, 1.2 Sternotherus odoratus

    Predefinito Re: HELP acquario!

    Citazione Originariamente Scritto da Acquarion Visualizza Messaggio
    Sisi ho seguito il post e l'effetto dei tronchi è molto gradevole.
    se hai già dei legni e non vuoi farti spennare in negozio per quelli grossi, trapano, viti da legno, e te li componi su misura

    Le foglie marce erano proprio della egeria! Le spappolano. Spero che non tutte le sterno. siano cosi 
    L'egeria è molto bella ma ha gli steli rigidi e fragili.
    Potresti provare col ceratofillo e con una galleggiante, oltre ai classici pothos e lucky bamboo.

    Comunque non preoccuparti per le tane: Anche grazie all'effetto dei vetri le tartarughe in acquario si sentono abbastanza sicure quindi a meno che tu non metta il braccio ogni ora in vasca le tartarughe non useranno molto le tane...

    Ora aspettiamo l'ingresso
    Ho inserito GAMERA in vasca assieme ad un po' di gambusie che condividevano lo stagnetto da giardino: nonostante il forte stress a cui l'ho sottoposta (pesca dal fango, trasporto, qualche giorno in un box con poca acqua) ora mi pare a suo agio.
    Si infossa scomparendo, e ha già trovato due crepe nei legni in cui si infila facendo spuntare la testa.
    Le ho dato delle piccole limacce che però non ha identificato come cibo, mentre poco fa l'ho vista mangiare un pellet.
    Tutto bene direi.
    Ora vanno sistemate le luci e aggiustata la piantumazione.


Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •