Testudo hermanni boettgeri. Per le piccole, segui le stesse semplici regole che segui per le grandi, ovvero cura l'alimentazione in modo che non si piramidalizzino e diventino belle come i genitori, utilizza però un recinto per i primi anni di vita con una rete metallica anti uccelli/gatti e predatori in genere. Fornisci loro ripari e controlla che non si allaghi quando piove, e per l'inverno foglie secche e ripari fatti con pietre o vasi di terracotta sotterrati per metà. Se le tue tartarughe sono regolari e provviste di CITES (come spero) , ricorda di denunciarle ai carabinieri forestali entro pochi giorni dalla loro nascita, i documenti ti verranno poi forniti in seguito, poi portale dal veterinario che (se esperto in rettili) ti darà ulteriori informazioni sull'alimentazione e sul futuro inoculamento del microchip, che in genere avviene al secondo anno di vita, ma dipende tutto da come e in che misura crescono le tartarughe. Penso nient'altro !


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk