Dunque, un minimo di chiarezza.
Questi animali (anzi, questa specie) puoi allevarli essenzialmente in due modi: all'aperto o al chiuso.
Nel primo caso hanno bisogno di acqua, filtro e una zona emersa. Nessun riscaldatore o lampada. L'allevamento all'aperto è possibile tutto l'anno LADDOVE ci sia un laghetto costruito con tutti i criteri del caso, oppure si possono allestire delle vasche estive all'aperto e trasferire gli animali al chiuso in inverno... o per fargli saltare il letargo o per un letargo controllato.
Passando invece all'allevamento dentro casa, la vasca deve essere fornita di tanta acqua, un filtro, una zona emersa asciutta e lampade che simulino la presenza del sole.
La posizione della tua vasca, davanti ad un vetro, è solo parzialmente corretta: entra calore, ma non entrano raggi UVB. Hai mai visto qualcuno che si abbronza da dentro una vetrina? il principio (detto in termini MOLTO grossolani) è paragonabile.
Il basking è importante per molteplici ragioni, le principali:
- essendo animali eterotermi, non possono regolare la loro temperatura corporea autonomamente, ma è loro necessario farlo tramite una fonte esterna. Le successive sono solo conseguenza di questa.
- gli enzimi digestivi si attivano solo da una determinata soglia di temperatura in avanti: quindi con il calore che assumono facendo basking, riescono ad assimilare nutrienti.
- questa specie, per la sintesi di vitamina D3, che non riesce a estrarre dal cibo che mangia in quantità sufficiente, ha bisogno di esporsi ai raggi UVB; non solo, dato che la sintesi di vitamina d3 è essenzialmente endogena, parte con la radiazione UVB, ma prosegue attraverso le sue tappe metaboliche (rene, fegato e di nuovo rene), solo grazie al calore. Motivo questo che spinge noi a scrivere come dischi rotti che la UVB senza una spot non serve.
- il basking promuove il ricambio naturale degli scuti del carapace. Nel caso l'animale non ne faccia abbastanza o gli sia impedito di farlo si va in contro a ritenzione degli scuti e/o sovrainfezione degli stessi da parte di batteri e/o funghi.
Spero di averti chiarito come mai serve che facciano basking. E del come mai questa benedetta spot ci va messa. Riscaldatore o non riscaldatore.
Il letargo a 15 gradi non è un letargo, è una condizione metabolicamente svantaggiosa per animale che continua a perdere peso ma non vuole mangiare. Può portare al decesso.
Perdona però un'osservazione: la tua casa ha sicuramente uno spazio esterno... perchè non ci è stata messa anche per quest'estate?
Ci vuole pochissimo a rendere una vasca all'aperto idonea per questi animali:
http://www.tartarugando.it/outdoor/1...s-scripta.html