Citazione Originariamente Scritto da gibo Visualizza Messaggio
Ciao, secondo me dovresti valutare seriamente un upgrade della vasca: dalla foto sembra di vedere una di quelle tartarughiere col vetro frontale basso, inoltre si vede un livello di acqua basso, inadatto alle Graptemys che sono ottime nuotatrici e andrebbero allevate in una vasca tipo acquario per pesci, con vetri alti e acqua profonda, in modo da consentire loro di nuotare nei vari strati d'acqua e fare "floating".
Inoltre la lampada puntata sulla zona emersa sembrerebbe una lampada a LED... se anche fosse una UVB compatta al 5% da almeno 20Watt mancherebbe all'appello la seconda lampada (spot)... o perlomeno non la si vede dalla fotografia. Attenzione perchè senza UVB non sintetizzano la vitamina D e vanno lentamente incontro a MOM (malattia ossea metabolica).
In sintesi il consiglio è:
- passare ad un acquario di 120x60x60 cm
- installare una lampada unica ad alogenuri, del tipo Solar Raptor Flood 35W (vedi thread dedicato in area Illuminazione)
- installare un filtro esterno per acquario proporzionato al nuovo volume di acqua (deve coprire da 2x a 3x i litri netti in vasca).
- se per caso disponi di spazio all'aperto (giardino, cortile, terrazzo), l'ideale per le tartarughe (nonché per il portafogli e per la manutenzione) è allestire un laghetto o un grosso vascone con piante acquatiche filtranti dove le tartarughe potranno esporsi alla luce solare e avere bioritmi naturali, con immenso beneficio per la loro salute.
Immaginavo tutto questo solo che l’ESPERTO del negozio di animali dove vado mi ha sempre detto che la vasca è perfetta e poi le lampade uvb non serve perché avendole vicino alla porta finestra prendono i raggi solari.....sto pensando seriamente di portarle da mia suocera che abita in campagna e dista da me 500metri anche se però mi mancherebbero tantissimo e non vederle la sera sarebbe un dispiacere.....ti ringrazio tantissimo per il consiglio


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk