Citazione Originariamente Scritto da Gimar Visualizza Messaggio
So benissimo che la sabbia è più facile da pulire(ho 3 acquari anche io ) ,Il mio consiglio era di mischiare la sabbia con le rocce perchè anche io l'avevo fatto nella vasca delle mie salvinii e ho trovato più difficoltà Io in montagna ci vado spesso e sono veramente pochi i torrenti dove c'è più sabbia che sassi , indubbiamente il substrato è formato anche da quella, ma nella parte superiore diciamo che ci sono il 95% sassi e il 5% sabbiaconvieni con me???piccola curiosità... siccome sono tartarughe stupende non pensi di godertele di meno in quesi vasconi???ps:Io sono anni che mi documento su questa specie e al tb stavo per prenderne una cb a 300 euro ma non me la son sentita di rischiare sia per il viaggio che appena arrivato a casa visto che la temperatura dei mie acquari attualmente è di 26/27° gradi
Io ho chiesto al ragazzo cinese (conosciuto in in forum americano) che mi ha detto dei valori e mi disse che i torrenti dove lui le ha viste sono con fondo di sabbia o fango e qualche roccia o ciottolo anche sul fondo e non c'è vegetazione dentro l'acqua ma solo sulle sponde dove oltre alla vegetazione ci sono ammassi di rocce...Non credo che la platysternon megacephalum che vendevano a 300 euro al tartarughebeach fossero CB in quanto un ragazzo che conosco le ha prese dicendogli che erano CB ma un altro ragazzo con molte conoscenze ha detto che non erano CB in quanto conosceva la provenienza...Hai fatto bene a non prenderla visto che non avevi preventivato il suo arrivo...Ci tengo a precisare che le 2 platysternon megacephalum che sto per prendere sono corredate di documenti...