Benvenuto su Tartarugando, il forum tematico specializzato nell'allevamento di tartarughe e di altri rettili.
REGISTRATI per entrare a far parte della nostra community! Ti aspettiamo!
Risultati da 1 a 15 di 28

Tarta sul balcone d'estate

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Appassionato

    Località
    Lombardia
    Sesso
    Messaggi
    157
    Discussioni
    Like ricevuti
    68
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Tartarughe in possesso

    2 TSE femmine (di 21 anni); 1 baby TSE nata il 06.09.2011 e 1 baby TSE nata il 19.08.2012, entrambe figlie delle mie adulte (la seconda nata un anno dopo la morte del padre); 2 Sternotherus Carinatus femmine (di 5 anni).

    Predefinito re: Tarta sul balcone d'estate

    ops...adesso non ricordo le dimensioni ma calcola che quello che si vede è in tutto un metro (larghezza del balcone) e la profondità circa 40 cm....purtroppo ho dovuto calcolare un'area deposizioni bella ampia (che non è mai abbastanza ampia...dovresti vedere come la conciano durante le prove di scavo!!! per non parlare della terra che portano in acqua!) a discapito della parte acquatica...ma naturalmente più grande è, meglio è!!! se riesci a reperire qualcosa come 100x50 direi che fai una vasca super!!! (occhio al discorso peso...accertati che il balcone regga ) , poi però devi anche ingegnarti per coprire il tutto (a meno che mantieni una profondità dell'acqua minore e i bordi della vasca mooolto alti (tieni conto anche della zona emersa)

    Sono proprio curiosa di sapere cosa realizzerai!


  2. Sponsor
    Data Registrazione
    Jan 2022

    Passione per il mondo delle Tartarughe da oltre 20 anni
    Allevamento e prodotti per la cura di altissima qualità
             

  3. #2
    Simpatizzante
    L'avatar di MKJ
    Località
    Lombardia
    Sesso
    Messaggi
    13
    Discussioni
    Like ricevuti
    5
    Data Registrazione
    Jan 2013
    Tartarughe in possesso

    Trachemys Scripta Scripta

    Predefinito re: Tarta sul balcone d'estate

    Citazione Originariamente Scritto da Babi80 Visualizza Messaggio
    ops...adesso non ricordo le dimensioni ma calcola che quello che si vede è in tutto un metro (larghezza del balcone) e la profondità circa 40 cm....purtroppo ho dovuto calcolare un'area deposizioni bella ampia (che non è mai abbastanza ampia...dovresti vedere come la conciano durante le prove di scavo!!! per non parlare della terra che portano in acqua!) a discapito della parte acquatica...ma naturalmente più grande è, meglio è!!! se riesci a reperire qualcosa come 100x50 direi che fai una vasca super!!! (occhio al discorso peso...accertati che il balcone regga ) , poi però devi anche ingegnarti per coprire il tutto (a meno che mantieni una profondità dell'acqua minore e i bordi della vasca mooolto alti (tieni conto anche della zona emersa)

    Sono proprio curiosa di sapere cosa realizzerai!
    Babi quella che hai postato è una vasca tipo quelle in plastica dell'ikea?perchè io ho l'acquario delle tarta (2trachemys) in casa, però d'estate mi piacerebbe molto lasciarle fuori a respirare e prendersi il sole naturale..e stavo pensando ad una samla ikea da 300litri da piazzare in balcone..insomma, scopiazzare un po' la tua idea in modo tale da garantire una sistemazione decente estiva alle mie trachemys


  4. #3
    Appassionato
    L'avatar di Edward
    Località
    catania
    Sesso
    Messaggi
    233
    Discussioni
    Like ricevuti
    25
    Data Registrazione
    Dec 2012
    Tartarughe in possesso

    trachemys s.s

    Predefinito re: Tarta sul balcone d'estate

    ma dato che è per periodi brevi non basterebbe un filtro interno,considerando che settimanalmente cembierei buona parte dell'acqua?


  5. #4
    Appassionato

    Località
    Lombardia
    Sesso
    Messaggi
    157
    Discussioni
    Like ricevuti
    68
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Tartarughe in possesso

    2 TSE femmine (di 21 anni); 1 baby TSE nata il 06.09.2011 e 1 baby TSE nata il 19.08.2012, entrambe figlie delle mie adulte (la seconda nata un anno dopo la morte del padre); 2 Sternotherus Carinatus femmine (di 5 anni).

    Predefinito re: Tarta sul balcone d'estate

    Citazione Originariamente Scritto da Edward Visualizza Messaggio
    ma dato che è per periodi brevi non basterebbe un filtro interno,considerando che settimanalmente cembierei buona parte dell'acqua?
    Con le mie belve un filtro interno è impossibile ma se le tue non sono adulte e non hai intenzione di mettere l'area emersa con la terra, potresti provare

    Il fatto è che io sono dell'idea che meno si tocca poi la vasca con le tartarughe, meglio è per loro (perché si sentono più tranquille e anche perché la temperatura dell'acqua non subirebbe sbalzi improvvisi ad ogni cambio sostanzioso, ma graduali, legati alla temperatura ambiente).

    Insomma, se hai già un filtro esterno ti consiglio di usarlo (per i suddetti motivi), anche se un filtro interno potente (per tartarughe non adulte) potrebbe riuscire a mantenere l'acqua pulita e in più ti eviterebbe il problema del sollevamento della vasca....


  6. #5
    Appassionato
    L'avatar di Edward
    Località
    catania
    Sesso
    Messaggi
    233
    Discussioni
    Like ricevuti
    25
    Data Registrazione
    Dec 2012
    Tartarughe in possesso

    trachemys s.s

    Predefinito re: Tarta sul balcone d'estate

    sono indeciso ,ho qualche ideuzza in mente!vediamo se riesco a reperire uno di quei bins che si usano in ortofrutta ha misure di 100x80x50 sarebbe perfetto.l'unico problema resterebbe il filtro perchè se tolgo il filtro dall'acquario i pesci morirebbero e le pietre inizierebbero a puzzare e non voglio togliere e rimettere tutto in inverno!


  7. #6
    Appassionato

    Località
    Lombardia
    Sesso
    Messaggi
    157
    Discussioni
    Like ricevuti
    68
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Tartarughe in possesso

    2 TSE femmine (di 21 anni); 1 baby TSE nata il 06.09.2011 e 1 baby TSE nata il 19.08.2012, entrambe figlie delle mie adulte (la seconda nata un anno dopo la morte del padre); 2 Sternotherus Carinatus femmine (di 5 anni).

    Predefinito re: Tarta sul balcone d'estate

    Citazione Originariamente Scritto da Edward Visualizza Messaggio
    sono indeciso ,ho qualche ideuzza in mente!vediamo se riesco a reperire uno di quei bins che si usano in ortofrutta ha misure di 100x80x50 sarebbe perfetto.l'unico problema resterebbe il filtro perchè se tolgo il filtro dall'acquario i pesci morirebbero e le pietre inizierebbero a puzzare e non voglio togliere e rimettere tutto in inverno!
    non vedo l'ora di vedere il tutto

    poveri pesciolini no!


  8. #7
    Appassionato

    Località
    Lombardia
    Sesso
    Messaggi
    157
    Discussioni
    Like ricevuti
    68
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Tartarughe in possesso

    2 TSE femmine (di 21 anni); 1 baby TSE nata il 06.09.2011 e 1 baby TSE nata il 19.08.2012, entrambe figlie delle mie adulte (la seconda nata un anno dopo la morte del padre); 2 Sternotherus Carinatus femmine (di 5 anni).

    Predefinito re: Tarta sul balcone d'estate

    Citazione Originariamente Scritto da MKJ Visualizza Messaggio
    Babi quella che hai postato è una vasca tipo quelle in plastica dell'ikea?perchè io ho l'acquario delle tarta (2trachemys) in casa, però d'estate mi piacerebbe molto lasciarle fuori a respirare e prendersi il sole naturale..e stavo pensando ad una samla ikea da 300litri da piazzare in balcone..insomma, scopiazzare un po' la tua idea in modo tale da garantire una sistemazione decente estiva alle mie trachemys
    Ricordo che per trovare quella vasca ho girato un sacco di posti, ma alla fine non ricordo dove l'avevo presa Comunque sì, il genere è quello dell'ikea...ma sicuramente è meno di 300 litri. Nonostante ciò le tarte si muovono abbastanza tranquillamente, perciò figurati con una vasca come quella che menzioni tu:andrebbe benone! (soprattutto se le tue trachemys non sono adulte e non hanno quindi bisogno dell'area emersa).

    Ovviamente una soluzione sul balcone non sarà mai come un laghetto, ma credo che le tartarughe risentano dei benefici, oltre che del sole, anche dell'alternanza naturale giorno/notte, degli sbalzi di temperatura naturali (che secondo me le rendono meno cagionevoli) e ad esempio del senso di "cacciagione" (non sai che bella scorpacciata di mosche e cimici).


    Come "recinzione" cosa pensi di usare?
    Dai dai, ingegnati per bene...sicuramente uscirà bellissima


  9. #8
    Simpatizzante
    L'avatar di MKJ
    Località
    Lombardia
    Sesso
    Messaggi
    13
    Discussioni
    Like ricevuti
    5
    Data Registrazione
    Jan 2013
    Tartarughe in possesso

    Trachemys Scripta Scripta

    Predefinito Re: Tarta sul balcone d'estate

    Citazione Originariamente Scritto da Babi80 Visualizza Messaggio
    Ricordo che per trovare quella vasca ho girato un sacco di posti, ma alla fine non ricordo dove l'avevo presa Comunque sì, il genere è quello dell'ikea...ma sicuramente è meno di 300 litri. Nonostante ciò le tarte si muovono abbastanza tranquillamente, perciò figurati con una vasca come quella che menzioni tu:andrebbe benone! (soprattutto se le tue trachemys non sono adulte e non hanno quindi bisogno dell'area emersa).

    Ovviamente una soluzione sul balcone non sarà mai come un laghetto, ma credo che le tartarughe risentano dei benefici, oltre che del sole, anche dell'alternanza naturale giorno/notte, degli sbalzi di temperatura naturali (che secondo me le rendono meno cagionevoli) e ad esempio del senso di "cacciagione" (non sai che bella scorpacciata di mosche e cimici).


    Come "recinzione" cosa pensi di usare?
    Dai dai, ingegnati per bene...sicuramente uscirà bellissima
    Fortunatamente le mie sono ancora sugli 8 centimetri quindi per ora il problema non si pone come recinzione ancora non ho idea..troverò qualcosa prima o poi! grazie per le dritte!


Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •