Benvenuto su Tartarugando, il forum tematico specializzato nell'allevamento di tartarughe e di altri rettili.
REGISTRATI per entrare a far parte della nostra community! Ti aspettiamo!
Risultati da 1 a 9 di 9

Occhi Graptemys pseudogeographica

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Turtle Addicted
    L'avatar di Leonida89
    Località
    Lido Di Camaiore (LU) & Sestu (CA)
    Sesso
    Messaggi
    4,880
    Discussioni
    Like ricevuti
    3190
    Data Registrazione
    Jun 2012
    Tartarughe in possesso

    1.4.0 Trachemys scripta 1.1.1 Trachemys scripta elegans 1.2.0 Kinosternon baurii. 1.4.0 Sternotherus odoratus

    Predefinito Re: Occhi Graptemys pseudogeographica

    Da quello che hai scritto deduco che:
    -L'alimentazione è errata
    -Hai 2 lampade? Altrimenti non hai l'UVB o la spot.
    - Se cambi completamente l'acqua allora il cloro irrita di sicuro gli occhi.
    Questa frase scusa se te lo dico ma è inquietante:
    Abbiamo sempre avuto coppie di tartarughe in casa, e non era mai successo loro nulla
    Quante scusa?
    Vivono in media 25 anni se tenute correttamente... mai pensato che forse c'è qualcosa che non va nell'allevamento?

    Se riesci a fare delle foto, uploadarle su siti tipo Tinypic, imageshack o altri e a mettere i link è più facile che scrivere un trattato.


  2. Sponsor
    Data Registrazione
    Jan 2022

    Passione per il mondo delle Tartarughe da oltre 20 anni
    Allevamento e prodotti per la cura di altissima qualità
             

  3. #2
    Simpatizzante
    L'avatar di Jess
    Località
    piemonte, torino
    Sesso
    Messaggi
    35
    Discussioni
    Like ricevuti
    4
    Data Registrazione
    Mar 2013
    Tartarughe in possesso

    Graptemys pseudogeographica, trachemys scripta scripta

    Predefinito Re: Occhi Graptemys pseudogeographica

    Citazione Originariamente Scritto da Leonida89 Visualizza Messaggio
    Da quello che hai scritto deduco che:
    -L'alimentazione è errata
    -Hai 2 lampade? Altrimenti non hai l'UVB o la spot.
    - Se cambi completamente l'acqua allora il cloro irrita di sicuro gli occhi.
    Questa frase scusa se te lo dico ma è inquietante:

    Quante scusa?
    Vivono in media 25 anni se tenute correttamente... mai pensato che forse c'è qualcosa che non va nell'allevamento?

    Se riesci a fare delle foto, uploadarle su siti tipo Tinypic, imageshack o altri e a mettere i link è più facile che scrivere un trattato.
    Intanto grazie per avermi risposto. Ti chiarisco subito quella frase perchè noto di non essermi espressa bene. Le mie tartarughe sono tutt'ora vive. Le tenevo nella vasca di casa che pur essendo piuttosto grande ad un certo punto diventava troppo piccola per loro e non sono così crudele da condannarle in uno spazio troppo piccolo. Mi sono informata su come riabituarle alla vita in natura, ho quindi riabituato loro a nuotare usando una vasca più grande e a mangiare il cibo non dalle mani ma lanciandolo sull'acqua. Dopo qualche mese passato così ho affidato le mie tartarughe a degli amici con la possibilità di tenere un laghetto all'aperto. Sono tutt'ora vive e vegete. Dopo anni. Ho fatto questo con 3 coppie. Non hanno mai preso malattie e le più vecchie hanno sui 18 anni quindi non credo di aver sbagliato poi molto =) Infatti non mi spiego la morte prematura delle uniche due che si sono ammalate.
    Detto questo, ho scritto un trattato perchè purtroppo non ho la possibilità di pubblicare delle immagini e proprio perchè vorrei sapere se commetto errori nel loro allevamento. Ho le lampade ed espongo le tartarughe al sole quando la temperatura lo permette. Non cambio mai l'acqua completamente ma circa 1/5 alla settimana. Ora, cosa c'è di sbagliato nell'alimentazione? Vorrei potermi correggere.


Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •