Benvenuto su Tartarugando, il forum tematico specializzato nell'allevamento di tartarughe e di altri rettili.
REGISTRATI per entrare a far parte della nostra community! Ti aspettiamo!
Risultati da 1 a 11 di 11

inverno 2014

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Simpatizzante

    Località
    lucca
    Sesso
    Messaggi
    60
    Discussioni
    Data Registrazione
    Apr 2013
    Tartarughe in possesso

    2 Trachemys scripta scripta

    Predefinito Re: inverno 2014

    ok non rimane che il letargo controllato come da tue indicazioni in garage. magari in autunno torno a cercarti sicuramente per step dettagliati, da quello che capisco il problema sarebbe che attaccano a consumare energie senza mangiare e quindi si finiscono, allo stesso tempo non puoi dargli mangiare perche' gli rimarrebbe nello stomaco.

    un'ultima domanda tu il filtro in estate lo tieni sempre costantemente acceso? invece mi sembrava di aver capito che in inverno spengevi tutto per non disturbarle vero?


  2. Sponsor
    Data Registrazione
    Jan 2022

    Passione per il mondo delle Tartarughe da oltre 20 anni
    Allevamento e prodotti per la cura di altissima qualità
             

  3. #2
    Turtle Addicted
    L'avatar di Leonida89
    Località
    Lido Di Camaiore (LU) & Sestu (CA)
    Sesso
    Messaggi
    4,880
    Discussioni
    Like ricevuti
    3190
    Data Registrazione
    Jun 2012
    Tartarughe in possesso

    1.4.0 Trachemys scripta 1.1.1 Trachemys scripta elegans 1.2.0 Kinosternon baurii. 1.4.0 Sternotherus odoratus

    Predefinito Re: inverno 2014

    Citazione Originariamente Scritto da narfra Visualizza Messaggio
    ok non rimane che il letargo controllato come da tue indicazioni in garage. magari in autunno torno a cercarti sicuramente per step dettagliati, da quello che capisco il problema sarebbe che attaccano a consumare energie senza mangiare e quindi si finiscono, allo stesso tempo non puoi dargli mangiare perche' gli rimarrebbe nello stomaco.
    Sempre a disposizione, potrebbe capitare anche che mi trovi a casa mia ad Agliano (un week-end, nulla di più)
    In realtà se farai un semplice da "fuori" a "letargo" saranno loro in autonomia a decidere quando smettere di alimentarsi.
    troverai feci per qualche giorno e poi più nulla. In quel momento puoi metterle in poca acqua e nel posto dove passeranno l'inverno. Però ricorda che non dovrai abbandonarle a se stesse, serve un termometro e un controllo periodico del peso.

    Se invece tu le mettessi dentro casa diciamo a Ottobre per poi iniziare il letargo vero e proprio a Dicembre, allora dovrai con il riscaldatore abbassare la temperatura gradualmente fino a raggiungere la temperatura di letargo.

    un'ultima domanda tu il filtro in estate lo tieni sempre costantemente acceso? invece mi sembrava di aver capito che in inverno spengevi tutto per non disturbarle vero?
    Si d'estate va sempre tenuto acceso, 24/24 H, fidati che servirà. In inverno, nel periodo di letargo, lo tolgo (ma lo tengo in funzione su un'altra vasca per non perdere la maturazione) in quanto lo ritengo abbastanza superfluo. Anche sentendo allevatori molto esperti dicono che non si corre pericolo e gli animali stanno più tranquilli senza l'acqua mossa. Peraltro l'acqua è basa e servirebbe un piccolo filtro interno, gli esterni lavorano male.


  4. #3
    Simpatizzante

    Località
    lucca
    Sesso
    Messaggi
    60
    Discussioni
    Data Registrazione
    Apr 2013
    Tartarughe in possesso

    2 Trachemys scripta scripta

    Predefinito Re: inverno 2014

    Si d'estate va sempre tenuto acceso, 24/24 H, fidati che servirà. In inverno, nel periodo di letargo, lo tolgo (ma lo tengo in funzione su un'altra vasca per non perdere la maturazione).[/QUOTE]

    quando dici lo tieni in funzione in altra vasca intendi filtro acceso con acqua sporca di tarta estiva o con acqua cambiata? per intenderci, ho deciso che faro' il letargo controllato, sto' valutando se quando vedo che fuori non mangiano piu' portarle dentro in cantina e vedere quando si addormentano oppure portarle dentro un po' prima con il riscaldatore e scendere piano come dici tu, dipende se mi andranno in letargo da novembre a fine marzo fosse troppo tempo potrei optare per la seconda. a quel punto potrei metterle in un catino di non grosse dimensioni e volevo capire come conservare il filtro biologico allo stesso tempo. (il catino e' comodo, se un giorno in un punto viene troppo caldo le sposto nel sottoscala piu' freddo e viceversa quando fa' freddo estremo. posso spostarle e quindi gestisco meglio gli sbalzi, allo stesso tempo pero' il filtro devo mantenerlo perche' ad aprile altrimenti come faccio?.

    una domanda in garage no ma nel sottoscala ho il rischio topi, in catino con acqua sono ugualmente pericolsi? ci possono andare? eventualmente rete da conigli/polli presumo sia superflua c'e' una soluzione per impedire ai topi di far danni?


Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •