Benvenuto su Tartarugando, il forum tematico specializzato nell'allevamento di tartarughe e di altri rettili.
REGISTRATI per entrare a far parte della nostra community! Ti aspettiamo!
Risultati da 1 a 15 di 23

"Buco" sul carapace

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Simpatizzante
    L'avatar di Jess
    Località
    piemonte, torino
    Sesso
    Messaggi
    35
    Discussioni
    Like ricevuti
    4
    Data Registrazione
    Mar 2013
    Tartarughe in possesso

    Graptemys pseudogeographica, trachemys scripta scripta

    Predefinito Re: "Buco" sul carapace

    (Oggi sono fusa -.-)
    Citazione Originariamente Scritto da Leonida89 Visualizza Messaggio
    Su questo non sono assolutamente d'accordo: "va abbastanza bene" su un filtro puramente meccanico è un'idiozia.
    Visto il caso particolare si potrebbero mettere carboni attivi (ma ogni 15 gg vanno cambiati perchè saturi) ma secondo me vai a spendere perfino di più.

    E senza un filtro biologico le recidive sono possibili.
    Io uso il carbone! Solo che è iperattivo, non attivo. Credevo che questa fosse una componente biologica. Non lo è forse? Se non lo è mi sono proprio persa cosa sia un filtro biologico!
    Ultima modifica di Jess; 15-05-2013 alle 18:54


  2. Sponsor
    Data Registrazione
    Jan 2022

    Passione per il mondo delle Tartarughe da oltre 20 anni
    Allevamento e prodotti per la cura di altissima qualità
             

  3. #2
    Turtle Addicted
    L'avatar di Leonida89
    Località
    Lido Di Camaiore (LU) & Sestu (CA)
    Sesso
    Messaggi
    4,880
    Discussioni
    Like ricevuti
    3190
    Data Registrazione
    Jun 2012
    Tartarughe in possesso

    1.4.0 Trachemys scripta 1.1.1 Trachemys scripta elegans 1.2.0 Kinosternon baurii. 1.4.0 Sternotherus odoratus

    Predefinito Re: "Buco" sul carapace

    Citazione Originariamente Scritto da Jess Visualizza Messaggio
    (Oggi sono fusa -.-)
    Io uso il carbone! Solo che è iperattivo, non attivo. Credevo che questa fosse una componente biologica. Non lo è forse? Se non lo è mi sono proprio persa cosa sia un filtro biologico!
    No, il carbone attivo (iperattivo penso si riferisca ad una questione di maggiore capacità adsorbente) è un materiale chimico, non biologico.
    Funziona in pratica come una spugna molecolare: alcune molecole di grandi dimensioni viene legata e non più rilasciata; per questo va esaurendosi (o saturandosi, che dir si voglia) e va sostituito.
    Finchè si parla di pesci diciamo che la vita utile di questo materiale è buona, con le tartarughe si esauriscono in maniera drammaticamente rapida.

    Mi permetto di metterti qui un file che ho creato io stesso sul filtro biologico. C'è spiegato chiaramente -spero- tutto quello che c'è da sapere. Il Filtro Biologico.pdf download - 2shared
    E' un investimento che si rivela sempre vincente con animali di questo genere.


  4. #3
    Simpatizzante
    L'avatar di Jess
    Località
    piemonte, torino
    Sesso
    Messaggi
    35
    Discussioni
    Like ricevuti
    4
    Data Registrazione
    Mar 2013
    Tartarughe in possesso

    Graptemys pseudogeographica, trachemys scripta scripta

    Predefinito Re: "Buco" sul carapace

    Citazione Originariamente Scritto da Leonida89 Visualizza Messaggio
    No, il carbone attivo (iperattivo penso si riferisca ad una questione di maggiore capacità adsorbente) è un materiale chimico, non biologico.
    Funziona in pratica come una spugna molecolare: alcune molecole di grandi dimensioni viene legata e non più rilasciata; per questo va esaurendosi (o saturandosi, che dir si voglia) e va sostituito.
    Finchè si parla di pesci diciamo che la vita utile di questo materiale è buona, con le tartarughe si esauriscono in maniera drammaticamente rapida.

    Mi permetto di metterti qui un file che ho creato io stesso sul filtro biologico. C'è spiegato chiaramente -spero- tutto quello che c'è da sapere. Il Filtro Biologico.pdf download - 2shared
    E' un investimento che si rivela sempre vincente con animali di questo genere.
    Grazie mille ora lo leggerò. Ma ripeto che per ora non ho la possibilità di spendere molto a meno che non sia strettamente necessario (per esempio per portarle dal vet e comprare tutte le medicine non bado a spese..) Il carbone proprio non basta?


Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •