![]() |
![]() |
Ma che paragoni sono?! le mie 9 tartarughe di 20cm si dividono uno spazio di 2700mq di giardino e un mini boschetto e inoltre sono tutti animali che convivono tranquillamente con il nostro clima, le tue pardalis che spazio occupano sapendo le dimensioni che raggiungono e che le mandi avanti a luce artificiale?
hehehe allora sei il solo in Italia a poterti permette di allevare qualche cosa dato che hai 2700mq.considerando che hai 4 specie , eticamente non le terrai tutte insieme quindi le avrai divise quindi avrai dedicato ad ogni specie una porzione del giardino che non son 2700mq.io ho difficoltà a trovare le mie nei cespugli e pesan dai 15kg in su, figuriamoci animali di 1kg in 2700 mq.
chi ti ha detto che le mando avanti a luce artificiale?ripeto. che un animale sia un elefante o un topo muschiato non cambia niente, i km che puà fare in natura non sono quelli che possono fare in un qualsiasi recinto in cattività.
poi se vuoi ragionare con il paraocchi abbi la cortesia di esporre le tue opinioni senza giudicare: fino a prova contraria io detengo i miei animali in maniera ottimale e in maniera assolutamente legale.se poi pensi che in italia si possano allevare solo animali letargizzabili ti consiglio di aggiornarti, gli anni '20 son passati da quasi un secolo.
non ho bisogno di alterarmi per esporre le mie opinioni e non mi è sembrato di incolpare qualcuno di dove e cosa alleva.
se avessi letto bene il mio precedente post ho detto "che non sto giudicando nessuno" consapevole che anche io tengo animali in cattività!!! e non ho neanche assolutamente detto che allevi male i tuoi animali..... e d'inverno come fai per le pardalis? non le tieni in casa con le lampade uvb???
ricordo che stiamo discutendo del lato prettamente etico della faccenda, dato ovviamente per scontato che tutti quanti siano nella più completa legalità riguardo il possesso degli animali e che ognuno di noi li allevi nel migliore dei modi.
l'etica è una materia molto delicata in ogni campo, perchè è il frutto di tutta una serie di fattori che giustamente cambiano da soggetto a soggetto, quindi è giustissimo confrontarsi ma è sempre necessario tenere in considerazione che si può avere ragione o anche torto pur essendo nel giusto
perfino in medicina sono centinaia di anni che l'etica divide la stessa categoria in diverse fazioni.
si ma da come hai posto le domande qualsiasi sia la mia risposta serebbe stato un maltrattamento quindi dire di non giudicare nessuno e poi non farlo son in antitesi
- - - Aggiornato - - -
qui c'è lo zampino di tua moglie: ti rende ogni giorno più intelligente
com'è possibile che abbiam trovato un punto d'incontro tu ed io su questo argomento ?![]()