Allora, innanzitutto leggi la scheda sull'home page che riguarda le trachemys scripta scripta. Poi, dimmi della tartaruga che si vede sul fondo perchè io le vedo gli occhi gonfi. Mangia? E' attiva come le altre due? Alimentazione: Pellet va bene dato una volta ogni tanto, solo come integratore vitaminico, i gamberetti se sono secchi meglio evitarli in quanto non sono nutrienti. L'alimentazione delle tartarughe dev'essere basata su pesce fresco o scongelato: gamberetti vanno bene, ma anche piccoli pesciolini come latterini di cui loro mangiano pelle, interiora e anche ossa che forniscono molte vitamine e calcio. La carne macinata beh può contenere parassiti e va somministrata al massimo una, due volte al mese. Comunque nelle schede trovi tutto. Passiamo all'acqua, non va mai cambiata totalmente per evitare irritazioni da cloro agli occhi delle piccoline, ma va cambiata circa 1/5 alla volta. Inoltre è molto importante che la temperatura dell'acqua sia costante sui 24-26 gradi, hai quindi bisogno di un termostato che tenga costante la temperatura. L'acqua inoltre dev'essere pulita, hai bisogno quindi di un sistema di filtraggio, sono in commercio filtri biologici validissimi che ti garantiscono una vera pulizia dell'acqua. Poi, benissimo che le tartarughe prendano il sole ma quando questo non è possibile (vedi l'inverno) devi procurarti una lampada UVB, in quanto è necessaria per la vita delle tartarughe. Ah, nel primo anno di vita evita il letargo.
So che sono molte cose, ma ti assicuro che sono tutte necessarie. La scorretta alimentazione, la mancanza del sole/la lampada, il freddo e l'acqua sporca posso far insorgere una quantità di patologie di cui non hai idea. So che sembrano stare bene anche senza tutte queste accortezze.. ma poi un giorno smettono di mangiare, muoiono lentamente soffrendo e non ne capirai il perchè. Scusa la durezza ma è quello che succede. Fonte: la mia veterinaria esperta in rettili.