Citazione Originariamente Scritto da Rucola Visualizza Messaggio
Si usa lo stesso documento per la richiesta di certificazione, allegando la documentazione in tuo posssesso.
Ciao Rucola.
Solo per curiosità gli uffici cites ti hanno detto va utilizzato quel documento?
Visto che il modellino chiede molti dati che uno non ha, come ad esempio i dati dei genitori ed oltretutto c'è scritto "Dati degli esemplari nati" che in realtà non sono. Non mi sembra il massimo utilizzare questo modello.
Non si può invece scrivere una semplice letterea in bianco con tutti i dati necessari e nella quale si richiede il rilascio di certificato cites allegando ad essa tutta la documentazione in possesso (o denuncia di detenzione del 1995 o modello cessione gratuita entro giugno 2008) ?

- - - Aggiornato - - -

Citazione Originariamente Scritto da Fasa86 Visualizza Messaggio
Ecco quà una mail che mi è stata inviata da un'ufficio CITES dopo un mia richiesta:

Per quanto riguarda il marcaggio, la legge dice che tutti gli esemplari di cui all’allegato A del Reg. CE 338/97 devono essere marcati.
Non è prevista comunque una sanzione per chi non li marca, ma non può essere rilasciato alcun certificato se non hanno il microchip.

Per le due adulte in possesso dei suoi genitori può bastare quindi la denuncia di nascita del 1995, sempre che continuino a tenerle loro e sempre nello stesso posto.
Per le nuove nate è obbligatorio il marcaggio, altrimenti la denuncia di nascita non è completa.
Le tartarughe Fonte U (cioè la prima generazione, quelle denunciate nel 1995) e Fonte F (le figlie di quelle denunciate nel 1995) non possono essere vendute, ma solo trasferite (cedute) definitivamente. A tale fine serve un certificato tutte le volte che si fa un trasferimento.
Soltanto le tartarughe di Fonte C (le future nipoti di quelle denunciate nel 1995) potranno essere vendute. Anche in questo caso servirà un certificato, che verrà rilasciato dopo avere acquisito il parere della Commissione Scientifica CITES di Roma.
Tutto giusto.
Anche se non obbligatorio io comunque per le adulte metterei il microchip e chiedere anche il certificato.