Benvenuto su Tartarugando, il forum tematico specializzato nell'allevamento di tartarughe e di altri rettili.
REGISTRATI per entrare a far parte della nostra community! Ti aspettiamo!
Risultati da 1 a 15 di 23

"Vendita" di tartarughe con CITES fonte F

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    ContributorMod PEMminator
    L'avatar di marconyse
    Località
    San Giovanni in Persiceto (Bo)
    Sesso
    Messaggi
    13,821
    Discussioni
    Like ricevuti
    5664
    Data Registrazione
    Mar 2011
    Tartarughe in possesso

    0,2 Sternotherus odoratus 2.1 Testudo kleinmanni 0.0.1 Geochelone sulcata
    Altri rettili in possesso

    Ouroborus cataphractus, Hemispheriodon gerrardii, Correlophus ciliatus

    Predefinito Re: Vendita di tartarughe con CITES fonte F

    Ecco appunto la movimentazione deve essere approvata dalla Commissione e non e' cessione, ricordavo bene, quindi teoricamente la Commissione un domani se uno cambia casa puo' chiedere di riportare l'animale nella locazione originaria l'animale (ripeto parlo in linea teorica)
    Per inserire foto clikkate qui http://www.tartarugando.it/bacheca-e...imgur-com.html
    Dal cellulare http://www.tartarugando.it/content/4...-tapatalk.html

    Signore dei Gerrhosaurus, Principe degli Shinisaurus, Giunto infine al soglio degli Xenosaurus, Adepto degli Ouroborus
    Sono qui https://www.facebook.com/marconyse/photos_albums
    Ti guardo e ti controllo! Attento al PEM!

    ?


  2. Sponsor
    Data Registrazione
    Jan 2022

    Passione per il mondo delle Tartarughe da oltre 20 anni
    Allevamento e prodotti per la cura di altissima qualità
             

  3. #2
    Simpatizzante

    Località
    Cremona
    Sesso
    Messaggi
    53
    Discussioni
    Like ricevuti
    32
    Data Registrazione
    Apr 2013
    Tartarughe in possesso

    Testudo Hermanni Boetgeri 3.7.8, Testudo Hermanni Hermanni 1.1.0, Testudo Marginata 2.6.12

    Predefinito Re: Vendita di tartarughe con CITES fonte F

    Citazione Originariamente Scritto da marconyse Visualizza Messaggio
    Ecco appunto la movimentazione deve essere approvata dalla Commissione e non e' cessione, ricordavo bene, quindi teoricamente la Commissione un domani se uno cambia casa puo' chiedere di riportare l'animale nella locazione originaria l'animale (ripeto parlo in linea teorica)
    Con la movimentazione la tarta diventa di proprietà del nuovo allevatore che NON può riportarla nella locazione originale se il vecchio proprietario non ha nessuna intenzione di riprendersela.
    Nel caso di cambio casa ed impossibilità di tenerla, bisogna trovare un allevatore a cui interessi e fare una nuova movimentazione.


  4. #3
    TartaManiaco
    L'avatar di lucio78
    Località
    Marche
    Sesso
    Messaggi
    5,585
    Discussioni
    Like ricevuti
    2322
    Data Registrazione
    May 2012
    Tartarughe in possesso

    Testudo hermanni hermanni

    Predefinito Re: Vendita di tartarughe con CITES fonte F

    Citazione Originariamente Scritto da marconyse Visualizza Messaggio
    Ecco appunto la movimentazione deve essere approvata dalla Commissione e non e' cessione, ricordavo bene, quindi teoricamente la Commissione un domani se uno cambia casa puo' chiedere di riportare l'animale nella locazione originaria l'animale (ripeto parlo in linea teorica)
    Normativamente parlando la movimentazione non è altro che il solo spostamento di un esemplare dall'allevatore/allevamento di provenienza presso un nuovo luogo di custodia autorizzato ovvero presso l'allevatore/allevamento di destinazione.
    Con l'approvazione della richiesta di movimentazione (modello Annesso 3bis) il certificato Cites (Fonte F) rilasciato ai sensi dell'articolo 9.1 del Reg.CE 338/97 serve ad autorizzare tale spostamento quindi a giustificare la detenzione degli animali presso un determinato sito idoneo ma non autorizza ne all'uso commerciale degli esemplari né all'eventuale spostamento presso altre stutture. Pertanto tale documento dovrà seguire l'esemplare e quindi essere consegnato all'allevatore di destinazione che diventerà così responsabile di tutti gli adempimenti amministrativi di legge, quali eventuale denuncia di morte dell'esemplare, denuncia di nascita della prole, movimentazioni e denuncia di morte della prole, movimentazione dello stesso esemplare presso un nuovo allevatore.
    Nel caso che si abbia necessità di cambiare il luogo di custodia dell'esemplare pur rimanendo sempre "detentori" (magari per cambio residenza o per altre cause in quanto la residenza non deve per forza corrispondere con il luogo di detenzione) dovrà essere comunicato all'ufficio cites che probabilmente provvederà ad aggiornare il relativo certificato cites.
    L'altra possibilità come diceva Claudia è quella di movimentare nuovamente l'animale sempre in un nuovo luogo di custodia ma trasferendolo ad un altro soggetto in questo caso però sarà necessaria una nuova pratica di movimentazione (annesso 3bis) che dovrà essere quindi nuovamente approvata.
    Normativamente parlando con la movimentazione si diventa semplici detentori dell'esemplare (con tutti gli obblighi connessi) ma in definitiva e considerando il tutto in realtà si diventa a tutti gli effetti possessori/proprietari dell'esemplare.
    Spero di essere stato abbastanza chiaro nel caso ditemi pure.
    Dimenticavo a decorrere dal 1° Maggio 2013 l'approvazione della movimentazione (anche il rilascio della relativa certificazione come gia avveniva in precedenza) è compito degli uffici cites di competenza e non più della commissione scientifica Cites di Roma.
    Ultima modifica di lucio78; 02-09-2013 alle 01:11
    Alla fine la verità è che questi piccoli animali “solo se riesci a conoscerli riesci anche ad amarli”.
    Le tartarughe ci insegnano "andiamo piano, non serve correre basta solo partire in tempo" !!!!

    http://i.imgur.com/G15sNzq.png?1
    Lucio78


Tag per Questa Discussione

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •