Ecco la prima impressione dopo il trasloco.
Le tarta inizialmente sembravano un pò smarrite, credo sia normale visto che fin'ora hanno vissuto nella classica vaschetta di plastica che vendono per le tartarughe, sembrava che non sapessero nuotare ... panico
Dopo qualche ora hanno iniziato a prendere confidenza con l'ambiente e iniziato le prime nuotatine.
Per quanto riguarda la parte filtro, e qui chiedo lumi a Leonida, ho dovuto fare una piccola modifica e cioè sostituire la spugna, che riempiva completamente l'alloggiamento, con la stessa ma tagliata in modo leggermente più piccolo al fine di lasciar passare meglio l'acqua altrimenti si verificava che la pompa aspirava e svuotava la cassa filtro perchè l'acqua non fluiva regolarmente, per poi riempirsi lentamente col successivo travaso.
Con la spugna attuale l'acqua della cassa filtro è sempre livellata e il riciclo è costante.
Ora mi chiedo, visto che sicuramente il venditore mi ha venduto una spugna a grana fine e non media come chiesto, è corretto lasciare un pò di spazio dov'è alloggiata la spugna per consentire il livellamento costante dell'acqua? In caso contrario devo chiudere questa fessurina, se si (visto che è piccola) posso mettere un po di lana (mi pare si chiama così) che essendo più penetrabile della spugna che ho mi consente di tenere il livello della cassa filtro sempre a livello costante?

Grazie anticipatamente per la risposta.