Benvenuto su Tartarugando, il forum tematico specializzato nell'allevamento di tartarughe e di altri rettili.
REGISTRATI per entrare a far parte della nostra community! Ti aspettiamo!
Risultati da 1 a 10 di 10

consigli per allevare la mia tarta!

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Simpatizzante

    Località
    Catania
    Sesso
    Messaggi
    14
    Discussioni
    Like ricevuti
    1
    Data Registrazione
    Sep 2013
    Tartarughe in possesso

    testudo graeca ibera

    Predefinito Re: consigli per allevare la mia tarta!

    Grazie per la risposta.
    Quando c'è il sole arriva, metà recinto è all'ombra e metà al sole, dove posso reperire tarassaco piantaggine borragine malva, perchè mio nonno gli dava lattuga pomodori radicchio, ma sempre degli avanzi di verdure, quindi non ha seguito secondo me una buona dieta. Come osso di seppia va bene quello per uccelli? E per il letargo devo fare qualcosa in specifico?


  2. Sponsor
    Data Registrazione
    Jan 2022

    Passione per il mondo delle Tartarughe da oltre 20 anni
    Allevamento e prodotti per la cura di altissima qualità
             

  3. #2
    PEMmami tutto
    L'avatar di Acquarion
    Località
    Puglia
    Sesso
    Messaggi
    2,527
    Discussioni
    Like ricevuti
    1577
    Data Registrazione
    Sep 2013
    Tartarughe in possesso

    Sternotherus odoratus, Graptemys pseudogeographica kohni, Trachemys scripta scripta

    Predefinito Re: consigli per allevare la mia tarta!

    Citazione Originariamente Scritto da Sammy91ct Visualizza Messaggio
    Grazie per la risposta.
    Quando c'è il sole arriva, metà recinto è all'ombra e metà al sole, dove posso reperire tarassaco piantaggine borragine malva, perchè mio nonno gli dava lattuga pomodori radicchio, ma sempre degli avanzi di verdure, quindi non ha seguito secondo me una buona dieta. Come osso di seppia va bene quello per uccelli? E per il letargo devo fare qualcosa in specifico?
    La lattuga evita. È poco nutriente. Potresti o piantarle direttamente in giardino oppure raccoglierle. L'importante è che siano lontane da fonti di inquinamento (non le prendere dal ciglio della strada)

    Puoi dare anche frutta ma non troppa, diciamo una volta a settimana...

    Per il letargo: fa tutto da sola. Più le temperature diminuiscono più smetterà di mangiare e la sua attività metabolica diminuirà al punto di interrarsi...




    La bella tartaruga


    Prometto di non fare piu' battute di cui il forum si debba vergognare






  4. #3
    Fedelissimo
    L'avatar di lillaghe
    Località
    MB
    Sesso
    Messaggi
    2,106
    Discussioni
    Like ricevuti
    1191
    Data Registrazione
    Jul 2012
    Tartarughe in possesso

    Testudo hermanni boettgeri 0.0.6 Testudo hermanni hermanni 0.0.1 gatto 1.0.0 figli 2.1.0 moglie 0.1.0

    Predefinito Re: consigli per allevare la mia tarta!

    Citazione Originariamente Scritto da Sammy91ct Visualizza Messaggio
    dove posso reperire tarassaco piantaggine borragine malva, perchè mio nonno gli dava lattuga pomodori radicchio, ma sempre degli avanzi di verdure, quindi non ha seguito secondo me una buona dieta. Come osso di seppia va bene quello per uccelli? E per il letargo devo fare qualcosa in specifico?
    Ciao, le piante che hai citato le trovi nei campi incolti, sono piante che crescono spontaneamente.
    In primavera puoi anche seminarle tu ma devi dargli il tempo di crescere prima di metterci la tarta al pascolo, fai attenzione perché molte di quelle piante sono infestanti per cui potrebbero colonizzare il tuo prato.
    Per quanto riguarla le verdure, sempre quelle che hai citato sono da evitare, puoi dare indivia riccia e/o fiori di ibisco come variante delle erbe selvatiche.
    L'osso di seppia è osso di seppia, quello in vendita nei centri commerciali e nei negozi è inodore e alcune tarte non ne sono attratte, le mie per esempio non l'hanno mai assaggiato mentre divorano quello che ho trovato in riva al mare o che mi ha dato il pescivendolo al mercato.

    Per il letargo devi predisporre un luogo protetto e con terra smossa affinché ci si interri per trascorrere il letargo.
    Se ha a disposizione un vasto giardino già ricco di luoghi riparati probabilmente sceglierà lei ciò che preferisce, starà a te poi sapere dov'é e tenere monitorato il posto.

    Ti suggerisco di consultare queste schede per avere maggiori informazioni sull'allevamento e l'alimentazione della tua tarta.


    Tartarugando - Scheda della Testudo graeca
    Tartarugando - Erbe selvatiche per tartarughe terrestri
    Tartarugando - Legislazione e normative CITES



  5. #4
    Simpatizzante

    Località
    Catania
    Sesso
    Messaggi
    14
    Discussioni
    Like ricevuti
    1
    Data Registrazione
    Sep 2013
    Tartarughe in possesso

    testudo graeca ibera

    Predefinito Re: consigli per allevare la mia tarta!

    Citazione Originariamente Scritto da lillaghe Visualizza Messaggio
    Ciao, le piante che hai citato le trovi nei campi incolti, sono piante che crescono spontaneamente.
    In primavera puoi anche seminarle tu ma devi dargli il tempo di crescere prima di metterci la tarta al pascolo, fai attenzione perché molte di quelle piante sono infestanti per cui potrebbero colonizzare il tuo prato.
    Per quanto riguarla le verdure, sempre quelle che hai citato sono da evitare, puoi dare indivia riccia e/o fiori di ibisco come variante delle erbe selvatiche.
    L'osso di seppia è osso di seppia, quello in vendita nei centri commerciali e nei negozi è inodore e alcune tarte non ne sono attratte, le mie per esempio non l'hanno mai assaggiato mentre divorano quello che ho trovato in riva al mare o che mi ha dato il pescivendolo al mercato.

    Per il letargo devi predisporre un luogo protetto e con terra smossa affinché ci si interri per trascorrere il letargo.
    Se ha a disposizione un vasto giardino già ricco di luoghi riparati probabilmente sceglierà lei ciò che preferisce, starà a te poi sapere dov'é e tenere monitorato il posto.

    Ti suggerisco di consultare queste schede per avere maggiori informazioni sull'allevamento e l'alimentazione della tua tarta.


    Tartarugando - Scheda della Testudo graeca
    Tartarugando - Erbe selvatiche per tartarughe terrestri
    Tartarugando - Legislazione e normative CITES
    grazie mille seguirò il tuo consiglio, per il guscio che ha una forma un po a piramide? va bene o devo fare qualcosa?


Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •