Citazione Originariamente Scritto da piterpaolo Visualizza Messaggio
Eccomi alle prime considerazioni.
Dopo i primi giorni dove le tarta sembravano letteralmente smarrite, ora sembrano si siano ambientate bene. Addirittura c'è quella che appena vedeva avvicinare qualcuno all'acquario scappava come una folle ora mi segue e quando gli do il cibo lo prende anche dalle mie mani, bellissimo
Ne approfitto per chiedervi un paio di cosette:
1) quando erano nella vecchia casetta, ad ogni cambio totale d'acqua andavo a pulire il guscio delle tarta dal viscido che ci si formava, ora non lo sto più facendo. Come mi devo comportare?
2) sempre nel vecchio alloggiamento mettevo settimanalmente delle goccette di vitamina per il loro guscio, anche qui lo sto facendo è corretto procedere o nell'acquario non c'è bisogno a patto che ci siano le lampade uv e spot?
3) trascorso il mese di maturazione del filtro (quotidianamente faccio i cambi parziali del 10% con acqua decantata) come procedo con la pulizia ordinaria. Continuo in questo modo con i cambi giornalieri o devo cambiare intervallo?

Grazie anticipatamente per le risposte.
1) Era sbagliato il cambio totale ed era sbagliata la pulizia del carapace... ergo, non devi pulirlo
2) se l'alimentazione è varia (pesce e verdura), la sistemazione è corretta (spot, uvb, filtro e termoriscaldatore) puoi anche evitare queste gocce. Come intregratore puoi dare dei pellet (di ottima marca, diffida da quelli a basso costo) una volta a settimana oppure prova a mettere nell'acquario un'osso di seppia (preso dalla pescheria va bene, basta lasciarlo essicare per una giornata al sole) e non si sa mai che qualche morsetto lo dia

3) La pulizia ordinaria consiste nel fare cambi parziali smepre con acqua decantata e del 10% più raramente: una o due volte alla settimana. Sporadicamente (o quando vuoi anche) puoi sifonare il fondo per eliminare i residui più grossi. (spesso il sifone ha nomi diversi, è questo per capirci: http://farm8.staticflickr.com/7069/6...7fbc7d0b_b.jpg)