Benvenuto su Tartarugando, il forum tematico specializzato nell'allevamento di tartarughe e di altri rettili.
REGISTRATI per entrare a far parte della nostra community! Ti aspettiamo!
Risultati da 1 a 15 di 33

Neonate T.hermanni

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Simpatizzante

    Località
    siena
    Sesso
    Messaggi
    13
    Discussioni
    Like ricevuti
    1
    Data Registrazione
    Jul 2012
    Tartarughe in possesso

    2 testudo hermanni hermanni 1 testudo hermanni boettgeri
    Altri rettili in possesso

    no

    Predefinito Re: neonate hermanni

    I suggerimenti e le indicazioni fornite mi sono molto d'aiuto, grazie!
    Opterò per un letargo controllato all'esterno per le due più piccole, per le altre valuterò tra un mese. A questo punto però ho bisogno anche di suggerimenti per come allestire il terrario per i mesi rimanenti: quale lampada?, va bene il tappetino riscaldante?
    Grazie ancora
    Luca


  2. Sponsor
    Data Registrazione
    Jan 2022

    Passione per il mondo delle Tartarughe da oltre 20 anni
    Allevamento e prodotti per la cura di altissima qualità
             

  3. #2
    C.D.O.
    L'avatar di maura72
    Località
    Firenze
    Sesso
    Messaggi
    5,478
    Discussioni
    Like ricevuti
    2031
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Tartarughe in possesso

    Fred&Wilma

    Predefinito Re: neonate hermanni

    Citazione Originariamente Scritto da lupinus Visualizza Messaggio
    I suggerimenti e le indicazioni fornite mi sono molto d'aiuto, grazie!
    Opterò per un letargo controllato all'esterno per le due più piccole, per le altre valuterò tra un mese. A questo punto però ho bisogno anche di suggerimenti per come allestire il terrario per i mesi rimanenti: quale lampada?, va bene il tappetino riscaldante?
    Grazie ancora
    Luca
    Per il terrario ti serve: una cassa di legno aperta o comunque dotata di prese d'aria, 20 cm almeno di terra non concimata mista a torba, 1 lampada spot da 40 watt, 1 lampada a raggi UVB al 5% (entrambe posizionate dallo stesso lato del terrario, sotto le lampade la T deve essere circa 30°), 1 o più rifugi e un sottovaso con acqua sempre pulita e qualche sasso all'interno (per evitare che se si ribaltano possano affogare).


  4. #3
    Simpatizzante

    Località
    siena
    Sesso
    Messaggi
    13
    Discussioni
    Like ricevuti
    1
    Data Registrazione
    Jul 2012
    Tartarughe in possesso

    2 testudo hermanni hermanni 1 testudo hermanni boettgeri
    Altri rettili in possesso

    no

    Predefinito Re: neonate hermanni

    Citazione Originariamente Scritto da maura72 Visualizza Messaggio
    Per il terrario ti serve: una cassa di legno aperta o comunque dotata di prese d'aria, 20 cm almeno di terra non concimata mista a torba, 1 lampada spot da 40 watt, 1 lampada a raggi UVB al 5% (entrambe posizionate dallo stesso lato del terrario, sotto le lampade la T deve essere circa 30°), 1 o più rifugi e un sottovaso con acqua sempre pulita e qualche sasso all'interno (per evitare che se si ribaltano possano affogare).
    Io avevo ordinato: ExoTerra Repti Glo Compact 5.0 26 W UVB100 Attacco E27 -

    ExoTerra Daylight Basking Spot 50W - lampada al Neodymium ad ampio spettro
    Zoomed Repti Therm UTH formato small (15x20cm) 8W per terrari da 40 a 80 litri - Tappetino riscaldatore Esterno per rettili
    Possono andare?
    L.


  5. #4
    PEMmami tutto
    L'avatar di Acquarion
    Località
    Puglia
    Sesso
    Messaggi
    2,527
    Discussioni
    Like ricevuti
    1577
    Data Registrazione
    Sep 2013
    Tartarughe in possesso

    Sternotherus odoratus, Graptemys pseudogeographica kohni, Trachemys scripta scripta

    Predefinito Re: neonate hermanni

    Citazione Originariamente Scritto da lupinus Visualizza Messaggio
    Io avevo ordinato: ExoTerra Repti Glo Compact 5.0 26 W UVB100 Attacco E27 -

    ExoTerra Daylight Basking Spot 50W - lampada al Neodymium ad ampio spettro
    Zoomed Repti Therm UTH formato small (15x20cm) 8W per terrari da 40 a 80 litri - Tappetino riscaldatore Esterno per rettili
    Possono andare?
    L.
    Per la spot ti bastava una comunissima alogena da 42w....




    La bella tartaruga


    Prometto di non fare piu' battute di cui il forum si debba vergognare






  6. #5
    Contributor Mod
    L'avatar di rughis
    Località
    Roma
    Sesso
    Messaggi
    18,145
    Discussioni
    Like ricevuti
    6616
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Tartarughe in possesso

    Testudo hermanni 5.9.XX

    Predefinito Re: neonate hermanni

    Citazione Originariamente Scritto da lupinus Visualizza Messaggio
    I suggerimenti e le indicazioni fornite mi sono molto d'aiuto, grazie!
    Opterò per un letargo controllato all'esterno per le due più piccole, per le altre valuterò tra un mese. A questo punto però ho bisogno anche di suggerimenti per come allestire il terrario per i mesi rimanenti: quale lampada?, va bene il tappetino riscaldante?
    Grazie ancora
    Luca
    Mesi rimanenti?
    Vuoi svegliarle prima? E perché?

    P.S. i tappetini riscaldanti non vanno bene per le tartarughe.


  7. #6
    Simpatizzante

    Località
    siena
    Sesso
    Messaggi
    13
    Discussioni
    Like ricevuti
    1
    Data Registrazione
    Jul 2012
    Tartarughe in possesso

    2 testudo hermanni hermanni 1 testudo hermanni boettgeri
    Altri rettili in possesso

    no

    Predefinito Re: neonate hermanni

    Citazione Originariamente Scritto da rughis Visualizza Messaggio
    Mesi rimanenti?
    Vuoi svegliarle prima? E perché?

    P.S. i tappetini riscaldanti non vanno bene per le tartarughe.
    Perchè, se faccio riferimento allo scorso inverno, le tartarughe che pascolano nel mio giardino sono andate in letargo i primi di novembre e sono riapparse a inizio aprile, temo pertanto che le più piccole non sopportino cinque mesi di letargo (anche per quello che mi avete scritto precedentemente), considerato che, con questo cambiamento di clima, anche lo scorso anno a Siena abbiamo avuto i nostri buoni giorni di neve e gelo.


    P.S.: Ok per i tappetini, li escludo, quindi il riscaldamento avviene solo con le lampade, se ho ben capito.


  8. #7
    Contributor Mod
    L'avatar di rughis
    Località
    Roma
    Sesso
    Messaggi
    18,145
    Discussioni
    Like ricevuti
    6616
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Tartarughe in possesso

    Testudo hermanni 5.9.XX

    Predefinito Re: neonate hermanni

    Citazione Originariamente Scritto da lupinus Visualizza Messaggio
    Perchè, se faccio riferimento allo scorso inverno, le tartarughe che pascolano nel mio giardino sono andate in letargo i primi di novembre e sono riapparse a inizio aprile, temo pertanto che le più piccole non sopportino cinque mesi di letargo (anche per quello che mi avete scritto precedentemente), considerato che, con questo cambiamento di clima, anche lo scorso anno a Siena abbiamo avuto i nostri buoni giorni di neve e gelo.
    Ti sconsiglio di risvegliarle in anticipo (io non lo faccio).
    Se il letargo lo prepari in modo adeguato, non c'è motivo di anticipare il risveglio, neppure di una baby.

    Tieni presente che soprattutto nei primi anni di vita di una tartaruga, la non corretta effettuazione del letargo causa problemi futuri nella crescita.

    Citazione Originariamente Scritto da lupinus Visualizza Messaggio
    P.S.: Ok per i tappetini, li escludo, quindi il riscaldamento avviene solo con le lampade, se ho ben capito.
    Sì, assolutamente solo con le lampade.


Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •