Credo che siano entrambi maschi. Be si devono conoscere e stabilire una gerarchia, una territorialità
![]() |
![]() |
Credo che siano entrambi maschi. Be si devono conoscere e stabilire una gerarchia, una territorialità
Quella nuova ce l'ha più piccola perché è poco più piccola come dimensioni. Quanto pesano e misurano entrambe? È una codona comunque, basta che vedi qualche coda femminile e te ne accorgi... Anche le unghiette non sono niente male.
Prima di risponderti sulla specie (non razza) ti faccio io una domanda... Ma il cites? Dovresti averlo e dovresti sapere la specie........
Ciao Lio97.
Purtroppo sono due maschi adulti di Testudo hermanni. Solo per info si dice specie e no razza.
Il tuo è sicuramente un esemplare adulto maschio di Testudo hermanni hermanni, dimostra intorno ai 13-15 anni, margine di crescita quasi nulla e sembra in salute comunque cresciuto abbastanza correttamente quasi in modo naturale.
L'altro esemplare (quello di tua zia) invece è un maschio adulto anch'esso penso più un ibrido tra le due sottospecie, dimostra circa 15 anni ma valutando il carapace piramidalizzato penso potrebbe avere anche di meno. Ha molte ferite cicatrizzate principalmente sul carapace evidente quelle macchie grigiastre di tessuto che sembra ormai come incrostato (mani esperte potrebbero ripulirlo). Sembrerebbe un esemplare sfuggito ad un incendio o qualcosa di simile. Ma come e dove lo teneva tua zia? Che tu sappia cosa può essergli sucesso? Comunque ha anche un anomalia estetica sugli scudi vertebrali del carapace.
Ovviamente essendo due maschi andrebbe evitata la convivenza visti i possibili scontri (possono portare gli esemplari anche a ferirsi) dovuti alla territorialità, logicamente se hanno a disposizione molto spazio con dovute accortezze possono essere allevati insieme comunque sia meglio dopo un iniziale periodo di controllo, poi stabilite le gerarchie (dalle foto sembra chiaro che il maschio dominante è l'ultimo arrivato) potrebbero convivere più tranquillamente.
Spero che abbia i documenti per entrambi nel caso comunque ti ricordo che la detenzione illegale di testudo comporta il rischio di sanzioni pecunarie e penali oltre alla denuncia ed al sequestro degli animali.
L'importante che tu sia a conoscenza di ciò come si dice uomo avvisato mezzo salvato!![]()
Ultima modifica di lucio78; 24-09-2013 alle 20:02
Alla fine la verità è che questi piccoli animali “solo se riesci a conoscerli riesci anche ad amarli”.
Le tartarughe ci insegnano "andiamo piano, non serve correre basta solo partire in tempo" !!!!
http://i.imgur.com/G15sNzq.png?1Lucio78