Citazione Originariamente Scritto da Marika Visualizza Messaggio
salve ragazzi. la mia piccola tss ha 3 anni (io ce l' ho dall' anno scorso) ed essendo inesperta NON le ho fatto fare il letargo.
quest'anno vorrei provare anke se ho molte insicurezze.
stando a quello ke leggo la tss dovrebbe stare al buio ma xkè? non si indebolisce il carapace??
il livello dell' acqua deve essere all'altezza q.b. per fargli alzare la testa e respirare.. e come faccio ad inserire il filtro?
non so quale luogo sia tale da mantenere la temp. dell' acqua intorno ai 10 gradi C!
dunque : come fare?
l' ho portata all' interno proprio ieri. questa volta non ho inserito il riscaldatore..proprio xkè vorrei farle fare il letargo, ma ovviamente casa mia non raggiungerà i 10 gradi!
per favore ho bisogno di tutti i consigli che possiate darmi.
aiutatemi a capire come fare, raccontandomi come vi state comportando per far andare in letargo la vostra tss.
ve ne saremo grati!
vi seguirò passo dopo passo!
grazie!
La tartaruga in letargo abbassa talmente tanto la propria attività metabolica che appunto avrà a malapena le forze per alzare il collo e respirare: ergo non serve filtro perchè non sporcherà, non serve luce perchè non fisserà il calcio e non serve cibo perchè non mangerà.

La scelta della stanza è importante: serve un luogo possibilmente buio, poco affollato e che le temperature non superino la soglia 4min/10max. Un garage, una cantinetta, una veranda poco illuminata fanno al caso tuo. Chiaramente è presto ancora per il letargo, soprattutto perchè le trachemys lo fanno in casa. Se hai portato dentro la vasca accendi ancora filtro, riscaldatore e lampade.

Quando si sentirà veramente il cambio di stagione spegni tutto, la tartaruga dopo poco dovrebbe anche iniziare a non mangiare. A quel punto aspetti una decina di giorni cosi si liberà dei residui vari... e via, in una vaschettina con due dita appunto di acqua...