Sarei curioso di sapere una cosa visto che si sta parlando di Hercegovinensis.
In fiera e non ormai è pieno di queste hermanni, baby e non, provenienti dalla solita farm slovena, gli esemplari ormai si riconoscono anche a vista dato che si somigliano tutti molto per forma/colorazione/disegni.
Spesso queste tartarughe vengono ricollegate al famoso ceppo della Dalmazia (Hercegovinensis) e la cosa ha anche senso dato che gli esemplari prelevati in natura diretti alla farm sono quasi sicuramente di quella zona lì (Slovenia, Croazia etc).
Ciò che mi chiedevo è come ci si comporta nel famoso caso delle "scaglie inguinali", ho visto esemplari con entrambe mancanti, altri con una sola, altri ancora con entrambe, tutti però provenienti dalla stessa farm.
Sono tutte comunque "hercegovinensis"? Nel caso delle scaglie potrebbero essere incrociate con le THB nonostante colori, forma, dimensioni etc siano nella media della loro tassonomia? O è semplicemente possibile che anche la testuggine della Dalmazia le possegga?
Pura curiosità, tuttavia mi piacerebbe molto saperne di più.