Benvenuto su Tartarugando, il forum tematico specializzato nell'allevamento di tartarughe e di altri rettili.
REGISTRATI per entrare a far parte della nostra community! Ti aspettiamo!
Risultati da 1 a 15 di 42

Nuovo acquisto!

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Simpatizzante
    L'avatar di Oswen
    Località
    Provincia di Roma
    Sesso
    Messaggi
    34
    Discussioni
    Like ricevuti
    33
    Data Registrazione
    Jul 2012
    Tartarughe in possesso

    Testudo hermanni hermanni

    Predefinito Re: Nuovo acquisto!

    Sarei curioso di sapere una cosa visto che si sta parlando di Hercegovinensis.

    In fiera e non ormai è pieno di queste hermanni, baby e non, provenienti dalla solita farm slovena, gli esemplari ormai si riconoscono anche a vista dato che si somigliano tutti molto per forma/colorazione/disegni.
    Spesso queste tartarughe vengono ricollegate al famoso ceppo della Dalmazia (Hercegovinensis) e la cosa ha anche senso dato che gli esemplari prelevati in natura diretti alla farm sono quasi sicuramente di quella zona lì (Slovenia, Croazia etc).

    Ciò che mi chiedevo è come ci si comporta nel famoso caso delle "scaglie inguinali", ho visto esemplari con entrambe mancanti, altri con una sola, altri ancora con entrambe, tutti però provenienti dalla stessa farm.
    Sono tutte comunque "hercegovinensis"? Nel caso delle scaglie potrebbero essere incrociate con le THB nonostante colori, forma, dimensioni etc siano nella media della loro tassonomia? O è semplicemente possibile che anche la testuggine della Dalmazia le possegga?
    Pura curiosità, tuttavia mi piacerebbe molto saperne di più.


  2. Sponsor
    Data Registrazione
    Jan 2022

    Passione per il mondo delle Tartarughe da oltre 20 anni
    Allevamento e prodotti per la cura di altissima qualità
             

  3. #2
    Contributor
    L'avatar di EDG
    Località
    Sicilia
    Sesso
    Messaggi
    625
    Discussioni
    Like ricevuti
    354
    Data Registrazione
    May 2011
    Tartarughe in possesso

    ...

    Predefinito Re: Nuovo acquisto!

    Citazione Originariamente Scritto da scheggia79 Visualizza Messaggio
    ..ma perché i venditori non sono chiari su ciò che vendono?
    Perchè appunto fanno prima di tutto i venditori! E non sempre il venditore di tartarughe è anche un appassionato conoscitore di questi animali. E poi in casi come questi, dove l'identificazione non è sempre facile, si può commettere qualche errore anche in buona fede. Se si cerca una tartaruga, bisogna PRIMA informarsi bene sulle sue caratteristiche, anche MORFOLOGICHE, per non prendere fregature. Di certo io non mi fido di quello che dice un qualsiasi negoziante; se prendo una tartaruga cerco di andare a colpo sicuro perchè già da prima conosco le caratteristiche che dovrà avere quella determinata specie o sottospecie.

    - - - Aggiornato - - -

    Citazione Originariamente Scritto da Oswen Visualizza Messaggio
    Ciò che mi chiedevo è come ci si comporta nel famoso caso delle "scaglie inguinali", ho visto esemplari con entrambe mancanti, altri con una sola, altri ancora con entrambe, tutti però provenienti dalla stessa farm.
    Sono tutte comunque "hercegovinensis"? Nel caso delle scaglie potrebbero essere incrociate con le THB nonostante colori, forma, dimensioni etc siano nella media della loro tassonomia? O è semplicemente possibile che anche la testuggine della Dalmazia le possegga?
    Pura curiosità, tuttavia mi piacerebbe molto saperne di più.
    Nelle tartarughe non ci sono quasi mai caratteristiche assolute e uniche per una determinata specie/sottospecie, nonostante siano tipiche di questa, perchè presenti in percentuale maggiore. Gli scuti inguinali sono presenti in circa l'80% delle hercegovinensis, ma queste possono anche non averne o averne da un lato solo, e non per questo si tratta di ibridi. E al contrario, ci sono anche boettgeri ed hermanni che non presentano scuti inguinali, ma non è la regola per queste due. Non bisogna mai considerare una sola caratteristica; oltre agli scuti inguinali ce ne sono altre tipiche delle hercegovinensis. La somma di varie cose poi ti aiuta nell'esatta identificazione. Certamente ci sono anche gli ibridi, ma lì il discorso si complica.
    Suggerisco sempre di comprare il libro di H.Vetter "La testuggine comune - Testudo hermanni", troverete più informazioni complete sull'argomento, rispetto a quelle che si possono racimolare in internet.
    Enrico


Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •