Ciao Stefano.
Dunque la prima cosa da fare è pesare e se vuoi anche misurare la lunghezza di tutte le piccole.
Purtroppo non hai il riferimento del peso al momento della nascita quindi rimane sicuramente più difficile stimare se e quanto siano cresciute. I tuoi tanti dubbi sono normali e giusti.
La cicatrice ombellicale tieni conto che può impiegare anche diverse settimane prima di chiudersi completamente.
Se ci dici anche le dimensioni e peso dei relativi genitori principlamente della mamma potremmo farci un idea della grandezza delle uova e quindi della tarta (logicamente tutto da vedere e stimare).
Quanto è grande il giardino dei tuoi nonni, è soleggiato e quanto? Temperature minime e massime di questi giorni?
Non so come tu abbia fatto con le altre piccole. Ma se figlie della stessa madre da loro potresti avere un riferimento valido sia per il peso che per tutto il resto.
Personalmente nel frattempo l'ideale per queste nuove 12 Thb sarebbe quelle di creare un recinto adegutamente grande e protetto da rete anche sopra con un terreno ben drenante ed uno spazio ancora soleggiato.
Mettere a disposizione un sottovaso con poca acqua e sassi dentro e volendo anche erbe. Questo in attesa di decidere il da farsi.
Logicamente la migliore cosa è che faccino letargo e da valutare attentamente a seconda del clima della tua zona e della durata media e la rigidità dell'inverno se naturale o controllato, magari meglio controllato ed allora in questo caso dovrà essere più breve (comunque di almeno 2 mesi) risvegliandole qundi prima ed allevandole qualche mese in un terrario ben allestito ed attrezato come si deve in attesa della primavera.
Aspettando i dati, ti consiglio nel frattempi di leggere anche queste discussioni:

http://www.tartarugando.it/tartarugh...settembre.html

http://www.tartarugando.it/tartarugh...ermanni-2.html

http://www.tartarugando.it/tartarugh...e-letargo.html