Benvenuto su Tartarugando, il forum tematico specializzato nell'allevamento di tartarughe e di altri rettili.
REGISTRATI per entrare a far parte della nostra community! Ti aspettiamo!
Risultati da 1 a 15 di 16

Terrario x baby

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #10
    TartaManiaco
    L'avatar di lucio78
    Località
    Marche
    Sesso
    Messaggi
    5,585
    Discussioni
    Like ricevuti
    2322
    Data Registrazione
    May 2012
    Tartarughe in possesso

    Testudo hermanni hermanni

    Predefinito Re: Terrario x baby

    Citazione Originariamente Scritto da Peso Visualizza Messaggio
    Ciao a tutti,
    come già discusso nella sezione Letargo, viste le temperature qui a Milano ho deciso di far trascorrere alle 5 baby THB il primo inverno in un terrario.
    Il terrario ha le seguenti caratteristiche:
    - misure 80x40x40 cm
    - portalampada x spot
    - portaneon x neon UV
    Vi sottopongo alcuni quesiti:
    - wattaggio dello spot
    - wattaggio del neon
    - modello del neon
    - distanza del neon dal substrato
    - distanza dello spot dal substrato
    - al posto dello spot potrei inserire una lampada in ceramica?

    Ciao e grazie a tutti...
    Ciao.
    Mi raccomando è essenziale che venga allestito come si deve.
    Il terrario come grandezza siamo al limite ma per pochi mesi dovrebbe andare bene lo stesso.
    Dovresti dirci se è un terrario in vetro o legno e se è aperto o chiuso (penso quest'ultimo dalle misure che hai scritto).
    Questo influisce molto sul wattaggio ed il tipo di lampada da utilizzare.
    Allora spot (con vetro opaco) e uvb sono essenziali mentre la lampada a ceramica è necessaria solo se la temperatura della stanza e quindi del terrario scende sotto i 18 gradi.
    Oggi nel caso di terrario aperto ed anche chiuso (ma sufficientemente alto) viene utilizzata in alternativa alla lampada uvb ed alla lampada spot un'unica lampada a ioduri metallici (HQI) (solar raptor o brigh sun), logicamente va tenuta ad una distanza maggiore e acquistata del giusto wattaggio(la spesa è notevolmente maggiore quindi da valutare).
    Nel caso che tu decida per la lampada uvb (e spot) ti consiglio una lampada uvb compatta 23-26 watt (almeno 5% ma anche 10% uvb) con portalampada e riflettore orizzontale per avere la massima resa (Io personalmente ho sempre utilizzato questo il modello dell'Arcadia D3 compact lamp 7% uvb). Questa va tenuta nella zona calda a circa 15-20 cm dal substrato con vicino lo spot che dovrebbero all'incirca puntare sullo stesso punto creando la cosidetta zona calda (punto di calore massimo 32-33 gradi).
    Il wattaggio dello spot invece dipende se il terrario e chiuso o aperto e dalla temperatura nella stanza. Il mio consiglio è quello di comprare diversi wattaggi in un ferramenta ben fornito e fare le prove con un termometro logicamente dopo diverse ore di accensione. Logicamente puoi giocare anche sulla distanza dello spot.
    Tanti utilizzano invece dello spot la lampada a ceramica ma personalmente preferisco lo spot simula di più "il sole" come raggio e calore.
    Questo è uno schema fatto da me su come dovrebbe essere allestito un terrario per testudo mediterranee, logicamente è indicativo poi ognuno può migliorare e personalizzare la disposizione:



    Per qualsiasi cosa o altro chiedi pure.
    Ultima modifica di lucio78; 12-10-2013 alle 14:47
    Alla fine la verità è che questi piccoli animali “solo se riesci a conoscerli riesci anche ad amarli”.
    Le tartarughe ci insegnano "andiamo piano, non serve correre basta solo partire in tempo" !!!!

    http://i.imgur.com/G15sNzq.png?1
    Lucio78


Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •