Benvenuto su Tartarugando, il forum tematico specializzato nell'allevamento di tartarughe e di altri rettili.
REGISTRATI per entrare a far parte della nostra community! Ti aspettiamo!
Risultati da 1 a 15 di 15

Sanatoria 1995: quanta informazione fu fatta?

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #7
    TartaManiaco
    L'avatar di lucio78
    Località
    Marche
    Sesso
    Messaggi
    5,585
    Discussioni
    Like ricevuti
    2322
    Data Registrazione
    May 2012
    Tartarughe in possesso

    Testudo hermanni hermanni

    Predefinito Re: Sanatoria 1995: quanta informazione fu fatta?

    Citazione Originariamente Scritto da Tartamante65 Visualizza Messaggio
    Ma che emozione...! Che bello ..un tuffo nel passato...! È chiaro che queste carte vanno conservate con grande cura!
    Ti ringrazio molto per aver acceso la 'luce ' ( per me e per altri) su quelle che furono le modalità..

    35.000 lire dell'epoca non erano pochissime..( per fare una comparazione, la tassa sulla patente, nel 1995 , era di 50.000 lire...e non era poca cosa) ...ma , tutto sommato, per amore di un animale ( o tanti!) ci si poteva arrivare, credo..

    quindi, semplicissimo: acquistate/ ricevute in dono/ rinvenute casualmente...bollettino e marca da bollo..

    facile, dai...
    grazie!!!! ������
    Prego è stato un piacere riesumare vecchie carte ed accendere la luce!
    Comunque oltre il fatto dei soldi anche tutta la parte burocratica come la firma autentica (doversi rivolgere ad un funzionario comunale o altra persona autorizzata a tale servizio) sicuramente non ha facilitato le cosa anche se nel complesso non c'era nulla di complicato da fare.
    Purtroppo tante persone che all'epoca sorvolarono su questa cosa un pò per superficialità un pò per ignoranza un pò per pigrizia (come ha detto giustamente Rucola) un pò per disinteresse oggi sono tra quei tanti milioni di detentori di tarta illegali che hanno dato alla luce probabilmente altrettante tarta illegali. Tra questi sicuramente una parte se ne sicuramente resa conto ed in parte pentita di non aver fatto nulla quando poteva.
    Altre continuano come se nulla fosse non ponendosi più di tanti problemi e magari avendo scordato il fatto della denuncia ed essendo in parte all'oscuro di tutta la normativa tutelante riguardante le tante specie di animali tra cui le testudo mediterranee.
    Assolutamente nessuno tra questi è da giustificare anche se ci sono casi e casi ma la legge purtroppo (qualcuno direbbe invece per fortuna) non ammette ignoranza.
    Ultima modifica di lucio78; 23-10-2013 alle 01:03
    Alla fine la verità è che questi piccoli animali “solo se riesci a conoscerli riesci anche ad amarli”.
    Le tartarughe ci insegnano "andiamo piano, non serve correre basta solo partire in tempo" !!!!

    http://i.imgur.com/G15sNzq.png?1
    Lucio78


Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •