Benvenuto su Tartarugando, il forum tematico specializzato nell'allevamento di tartarughe e di altri rettili.
REGISTRATI per entrare a far parte della nostra community! Ti aspettiamo!
Risultati da 1 a 7 di 7

Trachemys scripta elegans - veterinario?

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Nuovo iscritto

    Località
    trento
    Sesso
    Messaggi
    4
    Discussioni
    Like ricevuti
    1
    Data Registrazione
    Jun 2013
    Tartarughe in possesso

    Trachemys Scripta elegans

    Predefinito Re: Trachemys scripta elegans - veterinario?

    Perché l'ho scoperto ora e sto cercando informazioni ma non ne trovo di attendibili. Magari qualcuno di voi ne era a conoscenza. Comunque la tartaruga non è assolutamente in direzione di correnti d'aria non so come sia potuto succedere. Per quanto riguarda i cambi d'acqua si, sono un problema?


  2. Sponsor
    Data Registrazione
    Jan 2022

    Passione per il mondo delle Tartarughe da oltre 20 anni
    Allevamento e prodotti per la cura di altissima qualità
             

  3. #2
    PEMmami tutto
    L'avatar di Acquarion
    Località
    Puglia
    Sesso
    Messaggi
    2,527
    Discussioni
    Like ricevuti
    1577
    Data Registrazione
    Sep 2013
    Tartarughe in possesso

    Sternotherus odoratus, Graptemys pseudogeographica kohni, Trachemys scripta scripta

    Predefinito Re: Trachemys scripta elegans - veterinario?

    Citazione Originariamente Scritto da Candy Visualizza Messaggio
    Perché l'ho scoperto ora e sto cercando informazioni ma non ne trovo di attendibili. Magari qualcuno di voi ne era a conoscenza. Comunque la tartaruga non è assolutamente in direzione di correnti d'aria non so come sia potuto succedere. Per quanto riguarda i cambi d'acqua si, sono un problema?
    Alle tartarughe va dato un filtro esterno, e i cambi devono essere saltuari e parziali, del 10%, con acqua declorata. I continui cambi di acqua oltre a stressare la tartaruga provacano irritazione agli occhi e, come in questo caso, raffreddori.

    Come è allevata attualmente? Dove vive? Cosa mangia?

    Se si trattasse solo di raffreddore, andrebbe via con acqua a temperatura più alta, sui 27 gradi circa, e lampade sempre accese...


Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •