Benvenuto su Tartarugando, il forum tematico specializzato nell'allevamento di tartarughe e di altri rettili.
REGISTRATI per entrare a far parte della nostra community! Ti aspettiamo!
Risultati da 1 a 15 di 37

Peso delle gpp

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Simpatizzante

    Località
    Verbania
    Sesso
    Messaggi
    94
    Discussioni
    Like ricevuti
    20
    Data Registrazione
    Sep 2013
    Tartarughe in possesso

    TSE 1.1.0 Centolire e La Grande/ GPK 0.1.0 Leonida/ GPP 1.0.0 Golgota/ Ibrido TSS-TSE 0.0.1 Babou

    Predefinito Re: Peso delle gpp

    Citazione Originariamente Scritto da Acquarion Visualizza Messaggio
    La verdura cerca di farla mangiare, a prescindere se loro la gradiscono o meno...
    Leonida un po' ne mangia. L'altro no, pare che viva "d'amore e acqua fresca", non lo vedo mangiare quasi mai, tranne, appunto, i gamberetti. Si vede che prima che lo trovassimo (in giro per i marciapiedi di Parma, porello, in luglio, disidratato come un fico secco) non mangiava altro. Ho provato a tenerlo a stecchetto, "o mangi 'sta minestra...", ma già è magrino e bitorzoluto, dai, mica voglio che muoia di fame).

    Fai fare un qualche giorno di digiuno? Parli di pesce essicato e gamberetti poi....


    il fatto è che volendo-dovendo pensare a nutrire nel modo più sano e naturale possibile una famiglia abbastanza consistente in numero, composta attualmente da 6 umani (cibo bio al 30-50%), 5 gatti (solo carne cruda modello preda), un cane (80% cibo crudo con ossa, da passare in congelatore per abbattere eventuali parassiti), 3 trachemys (vabbé, queste mangiano qualsiasi cosa anche se fanno capricci con la verdura che non sia di colore rosso, ché divorerebbero fragole e pomodori a iosa), 2 Graptemis coi problemi di cui sopra, una capra, capirai che a volte ...proprio non ne ho voglia.
    E siccome non sono ultrafondamentalista nell'alimentazione, ci sono quei giorni (tipo la domenica, che magari ci ritroviamo a casa giusto in due o tre) in cui noi passiamo al MacDrive o ordiniamo al cinese; cane e gatti si cuccano croccanti (però quelli senza cereali, eh) e le tarta mangiano pesce secco, sono latterini che ho seccato io con l'essicatore per funghi, vanno bene anche come premietti per cane e gatti, e per i viaggi, o per le mattine che sei in ritardo e ti sei dimenticato di togliere le ali di pollo dal freezer.
    I gamberetti li tengo in casa, calcola che l'ultimo barattolo non ancora finito l'ho preso un anno fa,li uso solo per coccolare le mie piccole ogni tanto, visto che tutte li amano molto, o per far sopravvivere Golgota , che sembra un bambino che voglia solo pizza e patatine.


    digiuno ne fanno, sì, il giusto per tenere Leonida in peso forma.....uh...veramente è un pezzo che non le peso, ormai vado a occhio, come per i bambini e i gatti, come per la temperatura corporea o dell'acqua dell'acquario.


  2. Sponsor
    Data Registrazione
    Jan 2022

    Passione per il mondo delle Tartarughe da oltre 20 anni
    Allevamento e prodotti per la cura di altissima qualità
             

  3. #2
    PEMmami tutto
    L'avatar di Acquarion
    Località
    Puglia
    Sesso
    Messaggi
    2,527
    Discussioni
    Like ricevuti
    1577
    Data Registrazione
    Sep 2013
    Tartarughe in possesso

    Sternotherus odoratus, Graptemys pseudogeographica kohni, Trachemys scripta scripta

    Predefinito Re: Peso delle gpp

    Citazione Originariamente Scritto da l'Anto Visualizza Messaggio
    Leonida un po' ne mangia. L'altro no, pare che viva "d'amore e acqua fresca", non lo vedo mangiare quasi mai, tranne, appunto, i gamberetti. Si vede che prima che lo trovassimo (in giro per i marciapiedi di Parma, porello, in luglio, disidratato come un fico secco) non mangiava altro. Ho provato a tenerlo a stecchetto, "o mangi 'sta minestra...", ma già è magrino e bitorzoluto, dai, mica voglio che muoia di fame).





    il fatto è che volendo-dovendo pensare a nutrire nel modo più sano e naturale possibile una famiglia abbastanza consistente in numero, composta attualmente da 6 umani (cibo bio al 30-50%), 5 gatti (solo carne cruda modello preda), un cane (80% cibo crudo con ossa, da passare in congelatore per abbattere eventuali parassiti), 3 trachemys (vabbé, queste mangiano qualsiasi cosa anche se fanno capricci con la verdura che non sia di colore rosso, ché divorerebbero fragole e pomodori a iosa), 2 Graptemis coi problemi di cui sopra, una capra, capirai che a volte ...proprio non ne ho voglia.
    E siccome non sono ultrafondamentalista nell'alimentazione, ci sono quei giorni (tipo la domenica, che magari ci ritroviamo a casa giusto in due o tre) in cui noi passiamo al MacDrive o ordiniamo al cinese; cane e gatti si cuccano croccanti (però quelli senza cereali, eh) e le tarta mangiano pesce secco, sono latterini che ho seccato io con l'essicatore per funghi, vanno bene anche come premietti per cane e gatti, e per i viaggi, o per le mattine che sei in ritardo e ti sei dimenticato di togliere le ali di pollo dal freezer.
    I gamberetti li tengo in casa, calcola che l'ultimo barattolo non ancora finito l'ho preso un anno fa,li uso solo per coccolare le mie piccole ogni tanto, visto che tutte li amano molto, o per far sopravvivere Golgota , che sembra un bambino che voglia solo pizza e patatine.


    digiuno ne fanno, sì, il giusto per tenere Leonida in peso forma.....uh...veramente è un pezzo che non le peso, ormai vado a occhio, come per i bambini e i gatti, come per la temperatura corporea o dell'acqua dell'acquario.
    Pero' Anto, permettimi di dissentire... in particolar modo sul metodo di misurazione. Non metto in dubbio le tue capacita' sensoriali, ma stento davvero a credere che tu possa sostituirti a una bilancia o a un termometro...

    Sulla questione cibo: ok d'accordo ho capito il tuo discorso ma...cui prodest? Chi ne giova? Poi lo ammetti anche tu che una delle graptemys mangia solo i gameberetti, e ti pare normale? E non si tratta di essere ultrafondamentalista... si tratta di veicolare messaggi sbagliati. Permettimi di dire che le tue condizioni di allevamento, prese singolarmente, non sono il massimo: ad una manca la uvb, ad una la spot, ad una il filtro...




    La bella tartaruga


    Prometto di non fare piu' battute di cui il forum si debba vergognare






  4. #3
    Simpatizzante

    Località
    Verbania
    Sesso
    Messaggi
    94
    Discussioni
    Like ricevuti
    20
    Data Registrazione
    Sep 2013
    Tartarughe in possesso

    TSE 1.1.0 Centolire e La Grande/ GPK 0.1.0 Leonida/ GPP 1.0.0 Golgota/ Ibrido TSS-TSE 0.0.1 Babou

    Predefinito Re: Peso delle gpp

    Citazione Originariamente Scritto da Acquarion Visualizza Messaggio
    Pero' Anto, permettimi di dissentire... in particolar modo sul metodo di misurazione. Non metto in dubbio le tue capacita' sensoriali, ma stento davvero a credere che tu possa sostituirti a una bilancia o a un termometro...
    non pretendo che tu mi creda quando dico che se appoggio il dorso della mano sulla parete esterna dell'acquario ti so dire con esattezza quanti gradi ci sono dentro. Sono anni che alle tse grandi non lascio dentro il termometro, visto che trovano sempre il modo di staccare la ventosa e farlo girare per la vasca. L'altro giorno, quando le ho sentite litigare. ho provato con la mano, mi risultavano 25 gradi e mezzo, ho messo il termometro e quello era, ho deciso che era troppo e ho tolto il riscaldatore.

    Il peso non è che lo indovini, solo che soppesandole so se "la crescita va bene". Quella di Golgota non va bene, mentre Leonida mi "suona bene" al peso, ma a vederla è cicciotta. Siccome lo è sempre stata, non è per lei che mi preoccupo.


    Poi lo ammetti anche tu che una delle graptemys mangia solo i gameberetti, e ti pare normale?
    Ma infatti il problema da risolvere è questo! se hai una soluzione è ben accetta! se butto in acqua il pesce e quello resta indifferente a prendere il sole per una settimana, dimagrendo sempre più, cosa cavolo posso fare?? neanche i latterini secchi si mangia, eh, se non dopo 8 giorni buoni di digiuno. Certo, potrei non dargli neanche i gamberetti, e vedere quanto ci mette a morire di fame.
    Pensa che Leonida l'avevo preso in coppia: l'altra non mangiava pesce, neanche i gamberetti, ma accettava la carne che Leo invece schifava. Beh, in due mesi è morta.

    Ho avuto lo stesso problema col cane, non ti dico quante critiche mi son sentita dai cinofili, che "lascialo a digiuno e vedrai che ti mangia riso e verdura". Non me la sento di farlo mangiare ogni tre giorni! già gli si contano le costole, meno male che ha il pelo folto e non si vede, così almeno non faccio figuracce con il resto del mondo. I suoi parenti, dallo stesso allevamento, con la stessa altezza, pesano il 25% più di lui. Diciamo che è proprio il mio cane, io non arrivo ai 42 chili eheheh.


    Permettimi di dire che le tue condizioni di allevamento, prese singolarmente, non sono il massimo: ad una manca la uvb, ad una la spot, ad una il filtro...
    e a una manca tutto tranne l'acqua, sgrunt. Ma quella è la condizione di adesso, speriamo di risolverla in fretta. Non è che ci sia tanta gente con trachemys di trent'anni, e credo che il motivo sia proprio la difficoltà di ospitarle. Magari mi trafserisco dalle tue parti LOL, così le lascio nel laghetto tutto l'anno.


Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •