Benvenuto su Tartarugando, il forum tematico specializzato nell'allevamento di tartarughe e di altri rettili.
REGISTRATI per entrare a far parte della nostra community! Ti aspettiamo!
Risultati da 1 a 15 di 37

Peso delle gpp

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Simpatizzante

    Località
    Verbania
    Sesso
    Messaggi
    94
    Discussioni
    Like ricevuti
    20
    Data Registrazione
    Sep 2013
    Tartarughe in possesso

    TSE 1.1.0 Centolire e La Grande/ GPK 0.1.0 Leonida/ GPP 1.0.0 Golgota/ Ibrido TSS-TSE 0.0.1 Babou

    Predefinito Re: Peso delle gpp

    sì sì, Golgota lo porto dal vet al più presto. La uv manca da meno di un mese (ma l'hanno sempre avuta) e la rimetto tra pochi giorni (si è fulminato il portalampada, l'ho ricomprato e aspetto un uomo col trapano che me la fissi al muro). L'ho sostituita due mesi fa.
    La spot scalda molto, controllerò la temperatura oggi pomeriggio perché accendo tardi, in modo da potermele godere alla sera, anche perché se Golgota (il rachitico) ci sta in pratica tutte le dieci ore canoniche, ma Leonida non ci si mette prima delle otto di sera: mi capita di voler andare a dormire ma di tirare tardi per permetterle di prendere più sole.

    Ok, alzo la temperatura a 26 gradi.

    Stavo pensando: alle mie trachemis, quando loro erano piccole e io pure, su consiglio di mia mamma gli davo l'Adisterolo, che è un complesso vitaminico che si dava ai neonati umani per prevenire il rachitismo. Magari è per quello che stanno abbastanza bene nonostante le cure da dilettanti che hanno ricevuto nei primi anni? non è il caso forse di dare vitamine a queste giovani graptemis?

    grazie per la pazienza.


  2. Sponsor
    Data Registrazione
    Jan 2022

    Passione per il mondo delle Tartarughe da oltre 20 anni
    Allevamento e prodotti per la cura di altissima qualità
             

  3. #2
    PEMmami tutto
    L'avatar di Acquarion
    Località
    Puglia
    Sesso
    Messaggi
    2,527
    Discussioni
    Like ricevuti
    1577
    Data Registrazione
    Sep 2013
    Tartarughe in possesso

    Sternotherus odoratus, Graptemys pseudogeographica kohni, Trachemys scripta scripta

    Predefinito Re: Peso delle gpp

    Citazione Originariamente Scritto da l'Anto Visualizza Messaggio
    sì sì, Golgota lo porto dal vet al più presto. La uv manca da meno di un mese (ma l'hanno sempre avuta) e la rimetto tra pochi giorni (si è fulminato il portalampada, l'ho ricomprato e aspetto un uomo col trapano che me la fissi al muro). L'ho sostituita due mesi fa.
    La spot scalda molto, controllerò la temperatura oggi pomeriggio perché accendo tardi, in modo da potermele godere alla sera, anche perché se Golgota (il rachitico) ci sta in pratica tutte le dieci ore canoniche, ma Leonida non ci si mette prima delle otto di sera: mi capita di voler andare a dormire ma di tirare tardi per permetterle di prendere più sole.

    Ok, alzo la temperatura a 26 gradi.

    Stavo pensando: alle mie trachemis, quando loro erano piccole e io pure, su consiglio di mia mamma gli davo l'Adisterolo, che è un complesso vitaminico che si dava ai neonati umani per prevenire il rachitismo. Magari è per quello che stanno abbastanza bene nonostante le cure da dilettanti che hanno ricevuto nei primi anni? non è il caso forse di dare vitamine a queste giovani graptemis?

    grazie per la pazienza.
    Ciao Anto... cosa è successo al portalampada?? Si è fulminato?

    Allora, perchè accendi tardi le lampade? Di norma si usa seguire l'andamento della giornata anche per dare un certo ritmo biologico all'animale: si accendono la mattina, verso le 8 circa, e le si spengono alla sera, verso le 18/19. Ad esagerare c'è qualcuno che accende la UVB un'ora prima della spot per creare più fedelmente il fenomeno solare...

    E' durante il giorno che devono percepire calore e uvb cosi dopo aver mangiato -la mattina- hanno un intera giornata per digerire crogiolandosi sotto il "sole". L'acqua è a 26? E' leggermente alta, un 22/23 gradi bastano e facilitano poi il basking. Sotto la lampada spot ci devono stare 29/30 gradi e le tartarughe sentendo la differenza acqua/aria vanno sulla zona emersa a fare basking...

    Le vitamine le dovrebbero assumere in maniera naturale con pesce, qualche insetto e saltuariamente con i pellet, che fungono da integratore appunto. I medicinali umani sono piuttosto sconsigliati (e usati solo in casi gravi e con le giuste cognizioni) perchè hanno dosaggi completamente inadatti per le tartarughe, specie se piccole, e potrebbero causare il fenomeno opposto.




    La bella tartaruga


    Prometto di non fare piu' battute di cui il forum si debba vergognare






  4. #3
    Simpatizzante

    Località
    Verbania
    Sesso
    Messaggi
    94
    Discussioni
    Like ricevuti
    20
    Data Registrazione
    Sep 2013
    Tartarughe in possesso

    TSE 1.1.0 Centolire e La Grande/ GPK 0.1.0 Leonida/ GPP 1.0.0 Golgota/ Ibrido TSS-TSE 0.0.1 Babou

    Predefinito Re: Peso delle gpp

    Citazione Originariamente Scritto da Acquarion Visualizza Messaggio
    Ciao Anto... cosa è successo al portalampada?? Si è fulminato?
    Ciao Acquarion. Forse l'avevo messo troppo vicino all'acqua e ha preso uno spruzzo. Forse era solo molto vecchio. E' una delle innumerevoli sf..ortune dal trasloco che mi sono capitate con l'attrezzatura delle tartarughe. Mi sto chiedendo quale messaggio mi stia inviando l'Universo

    Allora, perchè accendi tardi le lampade?
    La storia risale a quando avevo dodici anni e un piccolo acquario, invero sovraffollato di pesci che avevano esigenze diverse e che erano gli unici animali che mia madre mi permetteva di avere. Accendevo la luce e somministravo il cibo quando tornavo da scuola all'una e mezza, spegnevo prima di andare a letto. Poi sono arrivate le prime tartarughe d'acqua, poi quelle di terra, e poi criceti e un vero acquario con una sola coppia di Trigogaster Leeri, e ho continuato con quel ritmo tranne negli anni in cui stavo fuori tutto il giorno per lavoro e ho dovuto arrangiarmi in modo diverso. Poi c'è stato il periodo degli animali "fuori casa": cavallo, capre, tacchini, anatre, e allora pensavo a questi la mattina e cominicavo sempre all'una ad occuparmi di quelli dentro, a èarte i gatti che hanno attenzioni continue perché stanno sia dentro che fuori. Anche ora che sono spesso a casa, preferisco lasciar dormire le tarta la mattina, quando in casa c'è tranquillità, mentre la sera, pur a loro luci spente, ci sono le nostre luci che le tengono sveglie.

    Ti sembra molto sbagliato? le Trachemys stanno davvero bene, sempre a parte il fatto che Centolire è ancora in un mastello.



    L'acqua è a 26? E' leggermente alta, un 22/23 gradi bastano e facilitano poi il basking.
    L'acqua è a 22, diventa 23 quando accendo la spot. Scaccigno mi diceva di alzarla a 26 per vedere se Golgota mangia di più.

    Le vitamine le dovrebbero assumere in maniera naturale
    sì, son d'accordo. Era un'idea di adesso, chiederò al vet.

    perchè hanno dosaggi completamente inadatti per le tartarughe, specie se piccole, e potrebbero causare il fenomeno opposto.
    ah sì, ho visto la differenza tra la reazione di mio padre e quella del mio gatto al cortisone: il primo sembrava sotto l'effetto della caffeina, l'altro dormiva come un ghiro.


Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •