Aggiungo che per esperienza personale, in un garage se abbastanza areato non c'è assolutamente nessun problema. Io per le piccole al primo letargo utilizzo proprio il garage. E' l'unico posto che mi permettere di mantenere la temperatura nel range ideale.
Le foglie secche non c'è problema quali siano tra le due meglio comunque quelle di betulla. Anche il fieno ben stagionato ed essiccato è una valida personamente migliore alternativa da mettere sopra la terra
Per l'umidità è necessario sicuramente bagnare la terra poca senza esagerare sopratutto nel caso che il contenitore/terrario sia ermetico e non abbia sotto una via d'uscita per l'acqua (cosa che in una cassa adibita per il letargo controllato dovrebbe sempre esserci) come ho il dubbio che sia il tuo. Basta farlo una volta e controllare ogni almeno una volta al mese se la terra è rimasta bagnata.
La terra purtroppo è sicuramente poca questo aumenta il rischio di un calo più rapido della temperatura e quindi una temperatura meno costante soggetta a sbalzi termici. Aggiungerne altra? condivido con gli altri,ti consiglio di no, visto che proprio la decomposizione del fieno/foglie secche che metterai sopra il terreno permette con questo di sviluppare un minimo di calore quindi facilitando la tarta interrata a pochi cm dalla superficie a mantenere una temperatura corporea adeguata.
Per il problema normativo e detenzione legale è giusto quanto detto da Tartamilla, solo una precisazione qualunque sia la fonte dei genitori una volta denunciata la nascita della prole ed inserito il microchip entro un anno è possibile movimentare (senza poter speculare quindi venderli) gli esemplari con una richiesta che deve esser approvata dall'ufficio cite di competenza.
Non è assolutamente obbligatorio in nessun caso (qualsiasi fonte abbiano i genitori) richiedere la certificazione commerciale ovvero il Cites fonte C con la conseguente verifica del Dna; il tutto necessario solo nel caso si vogliano vendere gli esemplari.
Nella tua situazione Luca puoi solo sperare che sia stata fatta la denuncia di nascita della tua tarta per poter così regolarizzare la situzione.