Benvenuto su Tartarugando, il forum tematico specializzato nell'allevamento di tartarughe e di altri rettili.
REGISTRATI per entrare a far parte della nostra community! Ti aspettiamo!
Risultati da 1 a 15 di 33

Neonate T.hermanni

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Simpatizzante

    Località
    Genova
    Sesso
    Messaggi
    71
    Discussioni
    Like ricevuti
    42
    Data Registrazione
    Jan 2014
    Tartarughe in possesso

    tesudo hermanni testudo boetgeri trachemys scripta

    Predefinito Re: Neonate T.hermanni

    A quella che riscalda,basking...mettilo a 30 gradi e l'altra accendila per 9/10 ore...


  2. Sponsor
    Data Registrazione
    Jan 2022

    Passione per il mondo delle Tartarughe da oltre 20 anni
    Allevamento e prodotti per la cura di altissima qualità
             

  3. #2
    Contributor Mod
    L'avatar di rughis
    Località
    Roma
    Sesso
    Messaggi
    18,145
    Discussioni
    Like ricevuti
    6616
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Tartarughe in possesso

    Testudo hermanni 5.9.XX

    Predefinito Re: Neonate T.hermanni

    Citazione Originariamente Scritto da lupinus Visualizza Messaggio
    Buonasera a tutti, eccomi svegliato dal letargo, come alcune delle mie babies!! Vi aggiorno sulla situazione: alla fine ho optato per un letargo del tutto naturale per tre babies (quelle più grandi) e controllato per 5 di loro (alla fine sono risultate 8!!). Controllato nel senso che ho allestito due cassette da frutta con terra e foglie e le ho messe in un sottoscala all'aperto: temperatura naturale, assenza di luce, ma controllo continuo (ogni tanto qualche spruzzatina d'acqua) da parte mia. Da domenica sono emerse 3 delle 5, per cui ho allestito il terrario per far loro passare questo mese-mese e mezzo prima di metterle definitivamente nel recinto (dove sono uscite già altre due!!!). Il terrario è una vecchia vasca da acquario: ho posto nel fondo terra con torba e foglie secche, una lampada day light basking spot da 100w e una reptile uvb da 100w. Il mio dubbio ora è: il termostato a quale lampada la devo attaccare?
    Grazie per l'aiuto e buon risveglio a tutti!!
    Luca

    - - - Aggiornato - - -

    Ho anche delle foto se mi insegnate a inviarle, perchè ho provato ma inutilmente...
    Citazione Originariamente Scritto da lucage Visualizza Messaggio
    A quella che riscalda,basking...mettilo a 30 gradi e l'altra accendila per 9/10 ore...
    Non vanno mai termostatate le lampade che emettono luce.

    Le lampade che emettono luce vanno accese in coerenza con il fotoperiodo, collegandole quindi ad un timer. Sono le lampade in ceramica che vanno termostatate.

    Lupinus, per inserire le foto segui il link alla guida che trovi nella mia firma


Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •