![]() |
![]() |
Ti capisco Kira.
Al sud sicuramente è differente la situazione visto il clima sicuramente più mite e temperature più alte come media e minime e massime.
Ma personalmente le tartarughe appena nate di Thh se allevate in modo corretto in uno spazio adeguato per caratteristiche e dimensioni (e parliamo sempre di un posto all'aperto di qualche metro quadro ben protetto con terreno leggero e con un buon drenaggio con una buona esposizione e diversi rifugi naturali) da piccole (così come le adulte) sanno benissimo cosa e come fare oltretutto avendo comunque dalla nascita tutto il tempo per crescere sopratutto se nascono in incubatrice quindi anticipatamente anche se le nate in natura personalmente sono più predisposte a prepararsi nel migliore dei modi al letargo.
Quindi pur avendo a disposizione (e sarebbe l'ideale) nello spazio tante e diverse erbe spontanee sapranno regolarsi loro; fondamentale ed importante è non aggiungere altro cibo vario ed invitante quindi in poche parole evitare di forzarle ed invitarle a mangiare. Allevarle nel modo più naturale possibile fino al letargo compreso (logicamente quando dove si allevano il clima lo permette) è sempre la migliore soluzione che dare sempre i migliori risultati in tutto.![]()
Ultima modifica di lucio78; 18-03-2014 alle 01:01
Alla fine la verità è che questi piccoli animali “solo se riesci a conoscerli riesci anche ad amarli”.
Le tartarughe ci insegnano "andiamo piano, non serve correre basta solo partire in tempo" !!!!
http://i.imgur.com/G15sNzq.png?1Lucio78
A volte le nostre troppe attenzioni creano più danni che benefici. E' istintivo voler proteggere gli animali a cui teniamo, ma se pensiamo che in natura si regolano da sole, senza nessuno che le copra, le sposti, le ripari, le svegli per pesarle...forse esageriamo un po'.