Benvenuto su Tartarugando, il forum tematico specializzato nell'allevamento di tartarughe e di altri rettili.
REGISTRATI per entrare a far parte della nostra community! Ti aspettiamo!
|
|
-
TartaManiaco
Re: Tartaruga ha problemi con gli occhi
Il problema rimane sempre e comunque nella pre-letargo e nella preparazione al letargo sia che il letargo controllato venga svolto in una cassa che in un frigorifero. Il letargo controllato infatti in generale richiede sicuramente più attenzione andando incontro a rischi maggiori.
Personalmente tranne al limite il primo inverno e comunque se non ci sono condizioni ideali sia ambientali che di salute/crescita esemplare o casi come nascite naturali troppo tardive o premature o comunque situazioni inadeguate per offrire la possibilità all'esemplare di prepararsi al letargo come si deve, la cosa migliore è far svolgere sempre e comunque agli esemplari un letargo in modo naturale. Quidi altro discorso nel caso che si allevano Testudo in zone con condizioni di clima ed ambientali estreme "fuori range" o comunque al limite (Centro/Nord Italia a determinate altitudini).
Alla fine la verità è che questi piccoli animali “solo se riesci a conoscerli riesci anche ad amarli”.
Le tartarughe ci insegnano "andiamo piano, non serve correre basta solo partire in tempo" !!!!
http://i.imgur.com/G15sNzq.png?1Lucio78
-
Permessi di Scrittura
- Tu non puoi inviare nuove discussioni
- Tu non puoi inviare risposte
- Tu non puoi inviare allegati
- Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
-
Regole del Forum