Benvenuto su Tartarugando, il forum tematico specializzato nell'allevamento di tartarughe e di altri rettili.
REGISTRATI per entrare a far parte della nostra community! Ti aspettiamo!
Risultati da 1 a 15 di 19

Convivenza T. horsfieldi e hermanni e habitat da realizzare

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Simpatizzante

    Località
    Civitavecchia (Roma)
    Sesso
    Messaggi
    92
    Discussioni
    Like ricevuti
    15
    Data Registrazione
    May 2014
    Tartarughe in possesso

    T.Marginata T.hermanni hermanni

    Predefinito Re: Convivenza T. horsfieldi e hermanni e habitat da realizzare

    Si oggi riprendo bene la misura ma sono sicuramente su quelle dimensioni poi magari gli faccio anche delle foto così te le faccio vedere e le peso. ..io credo siano sui 4-5 anni.... per l area vicino il tavolo diciamo che dalla parte dove inizia il pollaio il sole arriva alle 8.00 ma non e ma a chiazze grandi infatti la mattina si mettono sempre tutte li o vanno nella zona delle aiuole grasse. ..ma non e costante girando il sole po va a finire dietro i pini marittimi anche loro generano zone di sole a chiazze. .in realtà il terreno li e molto secco anche perché dato che il sole arriva poco e solo in certe ore il manto erboso non ce cresciuto o poco... la zona migliore e quella che avevo ipotizzato tirando anche un po indietro un erogatore del giardino che e li. ..ma di quando la dovrei ampliare? E lunga 5m tipo a 3,5-4 metri 5 non so dovrei mangiare troppo guardino verso l orto ho il roseto cioè tra orto e giardino c'è un roseto a spalliera sulla rete di perimetro dell orto a meno che non comprendo il roseto all interno dell area delle tartarughe ...


  2. Sponsor
    Data Registrazione
    Jan 2022

    Passione per il mondo delle Tartarughe da oltre 20 anni
    Allevamento e prodotti per la cura di altissima qualità
             

  3. #2
    TartaManiaco
    L'avatar di lucio78
    Località
    Marche
    Sesso
    Messaggi
    5,585
    Discussioni
    Like ricevuti
    2322
    Data Registrazione
    May 2012
    Tartarughe in possesso

    Testudo hermanni hermanni

    Predefinito Re: Convivenza T. horsfieldi e hermanni e habitat da realizzare

    Citazione Originariamente Scritto da redstoredavid Visualizza Messaggio
    Si oggi riprendo bene la misura ma sono sicuramente su quelle dimensioni poi magari gli faccio anche delle foto così te le faccio vedere e le peso. ..io credo siano sui 4-5 anni.... per l area vicino il tavolo diciamo che dalla parte dove inizia il pollaio il sole arriva alle 8.00 ma non e ma a chiazze grandi infatti la mattina si mettono sempre tutte li o vanno nella zona delle aiuole grasse. ..ma non e costante girando il sole po va a finire dietro i pini marittimi anche loro generano zone di sole a chiazze. .in realtà il terreno li e molto secco anche perché dato che il sole arriva poco e solo in certe ore il manto erboso non ce cresciuto o poco... la zona migliore e quella che avevo ipotizzato tirando anche un po indietro un erogatore del giardino che e li. ..ma di quando la dovrei ampliare? E lunga 5m tipo a 3,5-4 metri 5 non so dovrei mangiare troppo guardino verso l orto ho il roseto cioè tra orto e giardino c'è un roseto a spalliera sulla rete di perimetro dell orto a meno che non comprendo il roseto all interno dell area delle tartarughe ...
    Sicuramente opterei per la zona con la massima esposizione e quindi più soleggiata. Guarda per ora la dimensione del recinto può anche limitarti a circa 10 mq ma poi una volta adulte sarà necessario ingrandire ed arrivare ad almeno 20 mq valuta tu cosa ti conviene. Se ce la fai a reperire lo spazio subito ti conviene sicuramente. Mi raccomando per la recinzione che ci sia esternamente la rete metallica a maglie strette interrata lungo il perimetro almeno 50 cm (sono ottime scavatrici a differenza delle altre specie) per il resto da valutare se coprire anche sopra con della rete antiuccello a seconda del rischio uccelli/predatori che c'è.
    Alla fine la verità è che questi piccoli animali “solo se riesci a conoscerli riesci anche ad amarli”.
    Le tartarughe ci insegnano "andiamo piano, non serve correre basta solo partire in tempo" !!!!

    http://i.imgur.com/G15sNzq.png?1
    Lucio78


  4. #3
    Simpatizzante

    Località
    Civitavecchia (Roma)
    Sesso
    Messaggi
    92
    Discussioni
    Like ricevuti
    15
    Data Registrazione
    May 2014
    Tartarughe in possesso

    T.Marginata T.hermanni hermanni

    Predefinito Re: Convivenza T. horsfieldi e hermanni e habitat da realizzare

    Citazione Originariamente Scritto da lucio78 Visualizza Messaggio
    Sicuramente opterei per la zona con la massima esposizione e quindi più soleggiata. Guarda per ora la dimensione del recinto può anche limitarti a circa 10 mq ma poi una volta adulte sarà necessario ingrandire ed arrivare ad almeno 20 mq valuta tu cosa ti conviene. Se ce la fai a reperire lo spazio subito ti conviene sicuramente. Mi raccomando per la recinzione che ci sia esternamente la rete metallica a maglie strette interrata lungo il perimetro almeno 50 cm (sono ottime scavatrici a differenza delle altre specie) per il resto da valutare se coprire anche sopra con della rete antiuccello a seconda del rischio uccelli/predatori che c'è.
    allora in pratica sto valutando di utilizzare l'area dell'orto che misura 5m x 7m quindi volendo anche dividibile per 2 specie gia' perimetrata su due lati con una rete alta 1 metro interrata e cimentata prende sole dalle 7 del mattino fino le 18... il fatto e che per quest'anno e adibita a orticello con gia' tutte le varie piantine..in genere fino settembre con gli ultimi pomodorini...se ne parlerebbe la stagione prossima...allora stavo pensando per questa stagione di utilizzare la parte arida e soleggiata a tratti lavorando il terreno mettendo tutte le varie piantine e il necessario...e dato che le T horsfieldi sono ancora piccole 10 cm di carapace avranno un 4 anni credo non mature per accoppiamenti vari potrei lasciare loro uno sbocco di accesso al giardino intero e assolata per riscaldarsi a loro piacimento per rientrare poi la sera nella loro area data la presenza di cibo...ho notato che stanno sempre insieme le due non danno molta confidenza per ora alle altre che sono poco piu grandi di eta..a me sembra che a parte il maschio di marginata che misura sui 30 cm nessuna delle altre sia matura sessualmente... per quanto riguarda il discorso malattie possibili..quella sarebbe l'unica mia preoccupazione... che ne pensi? o pensate? dico pensi perche ho sentito solo Lucio


Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •