Benvenuto su Tartarugando, il forum tematico specializzato nell'allevamento di tartarughe e di altri rettili.
REGISTRATI per entrare a far parte della nostra community! Ti aspettiamo!
Risultati da 1 a 15 di 22

Vi presento la mia squadra

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Contributor Mod
    L'avatar di Eurydice
    Località
    Pavia
    Sesso
    Messaggi
    2,786
    Discussioni
    Like ricevuti
    2515
    Data Registrazione
    Oct 2013
    Tartarughe in possesso

    Testudo hermanni

    Predefinito Re: Vi presento la mia squadra

    Ciao! bella squadra! se non sbaglio dovresti avere una ventina di esemplari, e 6 m per 2 sono un po' pochini per tutte queste tartarughe, tieni conto che l'ideale sarebbe garantire almeno 10 mq per esemplare! Riguardo all'alimentazione è preferibile (anzi, è la regola per farle crescere forti e sane) somministrare solo ed esclusivamente erbe selvatiche, proprio come l'ultima della foto che è Sonchus o Crespino, particolarmente ricca di calcio. Ho visto che hai dato della Verza e delle mele: evitale, soprattutto le brassicacee perché contengono sostanze che non giovano alle tarte, mentre la frutta la si può dare giusto una volta al mese, non tutti i giorni...
    Le tue tarte sono belle ma alcune delle giovani hanno una lieve piramidalizzazione, indice anche di una dieta non corretta, sei in tempo per rimediare...intanto puoi leggerti le schede sull'alimentazione qui http://www.tartarugando.it/content/s...-e-rettili.htm E' molto importante anche il fatto che abbiano spazio per muoversi, non riesci ad ampliare il recinto? sono davvero tante....!!
    Comunque sono molto carine, quanti anni hanno le più grandi?
    Ah....un'ultima cosa..il terreno sembra molto polveroso, non riesci ad integrarlo con un po' di torba e mischiarlo in modo che diventi più soffice? Le piantine per fare in modo che crescano dovresti seminarle in autunno, quando le tarte vanno in letargo...
    Ultima modifica di Eurydice; 07-05-2014 alle 22:52


  2. Sponsor
    Data Registrazione
    Jan 2022

    Passione per il mondo delle Tartarughe da oltre 20 anni
    Allevamento e prodotti per la cura di altissima qualità
             

  3. #2
    Simpatizzante

    Località
    pescara
    Sesso
    Messaggi
    37
    Discussioni
    Like ricevuti
    16
    Data Registrazione
    May 2014
    Tartarughe in possesso

    20 hermanni
    Altri rettili in possesso

    nessuno

    Predefinito Re: Vi presento la mia squadra

    Citazione Originariamente Scritto da Eurydice Visualizza Messaggio
    Ciao! bella squadra! se non sbaglio dovresti avere una ventina di esemplari, e 6 m per 2 sono un po' pochini per tutte queste tartarughe, tieni conto che l'ideale sarebbe garantire almeno 10 mq per esemplare! Riguardo all'alimentazione è preferibile (anzi, è la regola per farle crescere forti e sane) somministrare solo ed esclusivamente erbe selvatiche, proprio come l'ultima della foto che è Sonchus o Crespino, particolarmente ricca di calcio. Ho visto che hai dato della Verza e delle mele: evitale, soprattutto le brassicacee perché contengono sostanze che non giovano alle tarte, mentre la frutta la si può dare giusto una volta al mese, non tutti i giorni...
    Le tue tarte sono belle ma alcune delle giovani hanno una lieve piramidalizzazione, indice anche di una dieta non corretta, sei in tempo per rimediare...intanto puoi leggerti le schede sull'alimentazione qui http://www.tartarugando.it/content/s...-e-rettili.htm E' molto importante anche il fatto che abbiano spazio per muoversi, non riesci ad ampliare il recinto? sono davvero tante....!!
    Comunque sono molto carine, quanti anni hanno le più grandi?
    Ah....un'ultima cosa..il terreno sembra molto polveroso, non riesci ad integrarlo con un po' di torba e mischiarlo in modo che diventi più soffice? Le piantine per fare in modo che crescano dovresti seminarle in autunno, quando le tarte vanno in letargo...
    Si, ho già in previsione di aumentare lo spazio a disposizione, ma tieni comunque presente che gli esemplari adulti sono solo 2 (hanno 14 anni) + 4 subadulte; le altre 14 sono baby. Grazie per l'imbeccata della torba, e provvederò quanto prima

    - - - Aggiornato - - -

    Citazione Originariamente Scritto da ombradeldestino Visualizza Messaggio
    Quella che ha deposto sembrerebbe abbia la serratura da testudo hermanni hermanni, potresti mettere delle foto del carapace? Per non rischiare ibridi tra le due sottospecie
    Al momento ho disponibili queste due: possono esserti utili?

    Altrimenti domani potrei farne altre.
    Ma.... qual'è precisamente il tuo dubbio?

    - - - Aggiornato - - -

    Per Eurydice: la pagina delle schede sull'alimentazione sembra che non ci sia più. Hai qualche altro indirizzo? Grazie


Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •