Benvenuto su Tartarugando, il forum tematico specializzato nell'allevamento di tartarughe e di altri rettili.
REGISTRATI per entrare a far parte della nostra community! Ti aspettiamo!
Risultati da 1 a 15 di 27

Tartaruga ritrovata (purtroppo)

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Fedelissimo
    L'avatar di Akumal
    Località
    Mazara del Vallo
    Sesso
    Messaggi
    1,531
    Discussioni
    Like ricevuti
    1092
    Data Registrazione
    Mar 2013
    Tartarughe in possesso

    Claudius angustatus 1.1.0
    Altri rettili in possesso

    Meglio di no...casa mia è già abbastanza wild!!!

    Predefinito Re: Tartaruga ritrovata (purtroppo)

    Perché non è corretto? Le trachemys sono una specie molto aggressiva e nettamente più grande rispetto alle nostrane emys orbicularis.
    Il rilascio di queste tartarughe in natura è una delle concause che stanno portando le emys all'estinzione.
    Poi ovviamente c'è il problema degli areali diversi e delle malattie...
    L'uomo deve mostrare bontà di cuore verso gli animali, perchè chi usa essere crudele verso di essi è altrettanto insensibile verso gli uomini.

    Immanuel Kant


    Andrea





  2. Sponsor
    Data Registrazione
    Jan 2022

    Passione per il mondo delle Tartarughe da oltre 20 anni
    Allevamento e prodotti per la cura di altissima qualità
             

  3. #2
    Contributor Mod
    L'avatar di komodo
    Località
    Roma
    Sesso
    Messaggi
    740
    Discussioni
    Like ricevuti
    203
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Tartarughe in possesso

    Testudo hermanni

    Predefinito Re: Tartaruga ritrovata (purtroppo)

    Citazione Originariamente Scritto da Akumal Visualizza Messaggio
    Perché non è corretto? Le trachemys sono una specie molto aggressiva e nettamente più grande rispetto alle nostrane emys orbicularis.
    Il rilascio di queste tartarughe in natura è una delle concause che stanno portando le emys all'estinzione.
    Poi ovviamente c'è il problema degli areali diversi e delle malattie...
    non è del tutto corretto, le Emys stanno scomparendo per gli stessi motivi per i quali tenderebbero a scomparire le Trachemys abbandonate (fattori antropici).
    Le Emys sono animali prettamente carnivori, mangiano insetti, larve, piccoli anfibi, lumache, pesci morti etc Studi effettuati sulle trachemys hanno invece evidenziato come questi animali siano per lo più insettivori nei primi anni di vita per diventare poi vegetariane, non sono neanche dei predatori così efficienti.
    Studiando il comportamento delle Trachemys in Italia si è arrivati alla conclusione che se non ci fosse un continuo abbandono di questi animali, la specie tenderebbe ad estinguersi (sono pochissimi i casi di schiusa non in cattività).
    Ultima modifica di komodo; 14-05-2014 alle 10:36


Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •