Benvenuto su Tartarugando, il forum tematico specializzato nell'allevamento di tartarughe e di altri rettili.
REGISTRATI per entrare a far parte della nostra community! Ti aspettiamo!
Risultati da 1 a 15 di 28

La casa di Gigia

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    C.D.O.
    L'avatar di maura72
    Località
    Firenze
    Sesso
    Messaggi
    5,478
    Discussioni
    Like ricevuti
    2031
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Tartarughe in possesso

    Fred&Wilma

    Predefinito Re: La casa di Gigia

    Come stabulazione temporanea va bene, unica cosa: i bordi del terrario mi sembrano un pò bassi. Le tarte sanno arrampicarsi fino ad altezze che non puoi neanche immaginare ed il loro passatempo preferito una volta ambientate è cercare costantemente via di fuga! Con un bordo così basso rischi l'evasione a breve termine. Inoltre, essendo una baby, io coprirei il terrario con una rete anti uccelli per evitare prefazioni da parte di gazze e simili.
    I sassi non devi toglierli tutti ma ne bastano un paio, se l'acqua è troppo profonda mettine di meno nel sottovaso.
    Altra cosa curiosa è la scelta di interrare il travertino...l'habitat delle hermanni non prevede necessariamente zone rocciose, perchè hai deciso di inserirlo? Pura curiosità.


  2. Sponsor
    Data Registrazione
    Jan 2022

    Passione per il mondo delle Tartarughe da oltre 20 anni
    Allevamento e prodotti per la cura di altissima qualità
             

  3. #2
    Appassionato

    Località
    Roma
    Sesso
    Messaggi
    158
    Discussioni
    Like ricevuti
    48
    Data Registrazione
    May 2014
    Tartarughe in possesso

    Hermanni ( forse)

    Predefinito Re: La casa di Gigia

    Citazione Originariamente Scritto da maura72 Visualizza Messaggio
    Come stabulazione temporanea va bene, unica cosa: i bordi del terrario mi sembrano un pò bassi. Le tarte sanno arrampicarsi fino ad altezze che non puoi neanche immaginare ed il loro passatempo preferito una volta ambientate è cercare costantemente via di fuga! Con un bordo così basso rischi l'evasione a breve termine. Inoltre, essendo una baby, io coprirei il terrario con una rete anti uccelli per evitare prefazioni da parte di gazze e simili.
    I sassi non devi toglierli tutti ma ne bastano un paio, se l'acqua è troppo profonda mettine di meno nel sottovaso.
    Altra cosa curiosa è la scelta di interrare il travertino...l'habitat delle hermanni non prevede necessariamente zone rocciose, perchè hai deciso di inserirlo? Pura curiosità.
    Ciao Maura,
    riguardo i bordi ho notato che la tartaruga mettendosi completamente in piedi, non arriva alla metà dell'altezza... e in tutto il recinto ho controllato che non ci fossero sassi o roba simile da usare come scala... Comunque si, si vede che ho messo 4 tavole inchiodate e via... Appena posso faccio qualcosa di più pulito.... Potendo quindi mettere anche la rete che cosi sarebbe anche troppo bassa.
    Riguardo al travertino.... Mi sono collegato a post precedenti dove si diceva che le tartarughe sono curiose che anche qualche ramoscello potrebbe essere "positivo".... Facendomi una camminata ho trovato questi due pezzi ed ho pensato di prenderli Chi lo sa che non usi quelle due postazioni per prendere il sole o per godersi la frescura del travertino? Se non gli fa male... lo lascerei .
    Non è stato niente di pensato... Cosi... quando ho trovato qualcosa che pensavo potesse essere utile, l'ho inserito... Ci tengo che continuiate a darmi consigli... Grazie.


Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •