Detto in estrema sintesi, la melanina si sintetizza a partire dall'aminoacido tirosina. Uno degli enzimi coinvolti si chiama tirosinasi e va a catalizzare una reazione biochimica che modifica il suddetto aminoacido. Esistono degli albini che tuttavia al test per vedere se c'è la tirosinasi o meno, ne risultano positivi (T+), mentre altri l'enzima non viene rilevato (T-). Inizialmente si indicavano gli albini come assesnti di tirosinasi, tuttavia si è visto che ne esistono con l'enzima presente ma con una mutazione che impedisce la formazione di melanina in qualche altro punto delle reazioni che la devono formare. Ecco perchè l'albinismo è una cosa più complessa di quanto si pensi e non si può ridurre all'assunto occhi rossi e corpo bianco, ma ci sono moltissime tipologie di albinismo.