Benvenuto su Tartarugando, il forum tematico specializzato nell'allevamento di tartarughe e di altri rettili.
REGISTRATI per entrare a far parte della nostra community! Ti aspettiamo!
Risultati da 1 a 15 di 22

Mi hanno regalato una tartaruga , che specie è?

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #10
    Nuovo iscritto

    Località
    bari
    Sesso
    Messaggi
    7
    Discussioni
    Data Registrazione
    Jul 2014
    Tartarughe in possesso

    non lo so

    Predefinito Re: Mi hanno regalato una tartaruga , che specie è?

    Citazione Originariamente Scritto da Ugo Visualizza Messaggio
    Non vanno bene perchè con inverni particolarmente freddi l'acqua potrebbe ghiacciare e con poca profondità diventerà troppo fredda per far affrontare al meglio il letargo. Con più altezza non avrai questo problema. Di solito, quando si intende far trascorrere il letargo in laghetti ideati usando il telo, si usa anche costruire degli "scalini", così da avere diverse altezze e le tartarughe potranno autonomamente decidere dove affrontare il letargo, avendo a disposizione vari range di temperatura

    Un laghetto come quello che hai postato ha il vantaggio di essere costruito da subito, di essere piccolo, di essere comodo, ma potrà essere usato solo come residenza estiva. Per il telo sicuramente ci spendi un po' di più, ma la tenuta, la resa e l'utilità sono decisamente di livelli superiori!

    Poi è ovvio, nessuno ti può fare i conti in tasca, per cui devi mettere tu in conto il lato economico e l'ingombro che vuoi dedicare al laghetto, ma il mio suggerimento, se l'idea che ti ho dato ti è piaciuta, è di aspettare e metterti i soldi da parte per realizzare quello con il telo. Cerca su Google, noterai anche a occhio la differenza da un preformato

    Con un preformato vincoli te e la tartaruga, con un telo puoi inventare tutto del tuo laghetto, dalle curve, ai gradini, alla posizione del filtro, al livello del troppo pieno, alle piante che andrai a inserire e che potrai far radicare senza togliere spazio alle tartarughe ( che tanto distruggono qualunque cosa ).
    Citazione Originariamente Scritto da pollon77 Visualizza Messaggio
    Forse mi sono persa qualcosa..."dove" vuoi sistemare il tutto?
    vorrei sistemare la tartaruga qua:
    https://www.dropbox.com/s/1lz42d5u0g5ssu4/fr_2296.jpg


    Ho visto dal vivo come sono fatti i teloni per stagni,ma il problema che sembrano essere fatti (anzi sono fatti) per stare all'interno del terreno, credo che per poterlo realizzare sul terrazzo bisogna fare un casino infinito.
    Ora di inverno non so di preciso che temperature ci sono in acqua, ma io abito al sud e avrò visto in vita mia 3/4 volte la neve,mmm cmq probabilmente per ora compro una vaschetta già fatta, pure se non riesco a trovare roba da 1 metro massimo 50 cm .

    L'utente sopra mi ha detto che la mia tartaruga ha circa 2 anni, come dovrei procedere per il cibo?
    cioè rientra in quelle adulte oppure ancora piccolina?

    devo rispettare questo schema?
    • Da baby

    1. Lunedi : Pesce o insetti
    2. Martedì: Verdura
    3. Mercoledì: Pellet
    4. Giovedì: Verdura
    5. Venerdì: Pesce o insetti
    6. Sabato: Verdura
    7. Domenica: Verdura


    • Da adulte:

    1. Lunedi : Verdura
    2. Martedì: Verdura
    3. Mercoledì: Verdura
    4. Giovedì: Pesce o insetti
    5. Venerdì: Verdura
    6. Sabato: Verdura
    7. Domenica: Verdura

    oppure mi consigliate un altro?
    Ultima modifica di jkflame; 11-07-2014 alle 17:59


Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •