Citazione Originariamente Scritto da Eurydice Visualizza Messaggio
Certo, ma infatti non la devi mettere in contatto con la terra o l'erba, è impensabile, deve stare su qualcosa di sterile come ad esempio quei teli bianchi usa e getta che si usano per cani e gatti...e che ogni giorno dovrai cambiare.
Il problema dello spostamento è dovuto al fatto che in terrario non mangia, l'ideale sarebbe che stesse in casa ma se lì è apatica e non mangia mi sembra deleterio insistere, prova a parlarne con il veterinario.
Ciao eccomi con un po di aggiornamenti e positivi direi
Allora ieri sono stata di nuovo dal veterinario che l'ha trovata meglio, la zampa è tornata quasi del tutto sgonfia, ha accertato che l'infezione si è fermata e ha gia parlato di chiudere temporaneamente con la resina ma io gli ho detto di no, non voglio rischiare come l'anno scorso.. ormai è un mese che le stiamo facendo punture di baytril ogni giorno e di sicuro per un'altra settimana andremo avanti.. Mi chiedo per quanto si possa andare avanti a farle iniezioni di antibiotico? e poi mi chiedo anche.. come si fa a capire se ciò che resta è solo la cicatrice di tutta l'infezione o se ci sono anche stafilocochi in giro?? Le aveva fatto un prelievo di tessuto marcio la scorsa volta.. ma ora che è pulita non c'è niente da asportare per fare l'antibiogramma..
Inoltre la tarta ora mangia tutti i giorni, non la metto più fuori per rischio batteri.. ma con le lampade in casa ora mangia tutti i giorni.. e anche tanto! è più attiva, si muova, fa basking e ne sono davvero contenta
Credo sia dovuto al miglioramento delle sue condizioni.. Le sto dando radicchio, indivia, fiori di ibisco e tarasacco.. Puo andare bene o c'è qualcosa che contiene più nutrimento adatto per la "riabilitazione"? Visto il suo stato.. Grazie per tutti i consigli che mi avete dato fino a qui, è sempre bello confrontarsi e condividere esperienze!