Benvenuto su Tartarugando, il forum tematico specializzato nell'allevamento di tartarughe e di altri rettili.
REGISTRATI per entrare a far parte della nostra community! Ti aspettiamo!
Risultati da 1 a 15 di 39

Smaltimento Carcasse - Interpretazione circolare

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    TartaManiaco
    L'avatar di lucio78
    Località
    Marche
    Sesso
    Messaggi
    5,585
    Discussioni
    Like ricevuti
    2322
    Data Registrazione
    May 2012
    Tartarughe in possesso

    Testudo hermanni hermanni

    Predefinito Re: Smaltimento Carcasse - Interpretazione circolare

    Grazie dell'info Micio.
    Quindi in Veneto è obbligatorio farsi rilasciare una certificazione che attesti la morte dell'esemplare senza la presenza di patologie.
    Un costo in più e maggiori tempi burocatrici per chi alleva e vede venire a mancare un proprio esemplare.
    Personalmente sembra assurdo.
    In attesa che si compili,consegni e si riceva copia protocollata della denuncia di decesso al proprio ufficio cites di competenza, che ci si rivolga al veterinario per farsi rilasciare il certificato che attesti il decesso con o senza patologie, che si richieda l'autorizzazione al seppellimento allegando i documenti precedenti dove andrebbe tenuto il corpo dell'esemplare deceduto??
    Tenendo conto che le tempistiche possono essere non così veloci.
    Alla fine la verità è che questi piccoli animali “solo se riesci a conoscerli riesci anche ad amarli”.
    Le tartarughe ci insegnano "andiamo piano, non serve correre basta solo partire in tempo" !!!!

    http://i.imgur.com/G15sNzq.png?1
    Lucio78


  2. Sponsor
    Data Registrazione
    Jan 2022

    Passione per il mondo delle Tartarughe da oltre 20 anni
    Allevamento e prodotti per la cura di altissima qualità
             

  3. #2
    Bannato
    L'avatar di Excalibur
    Località
    Silvi (TE)
    Sesso
    Messaggi
    1,761
    Discussioni
    Like ricevuti
    975
    Data Registrazione
    Sep 2014
    Tartarughe in possesso

    Testudo hermanni hermanni
    Altri rettili in possesso

    Miriadi di lucertole che gironzolano nel giardino. Di tanto in tanto, qualche biacco simpatico.

    Predefinito Re: Smaltimento Carcasse - Interpretazione circolare

    Se può essere d'aiuto ed a definire meglio la situazione, riporto che un mese fà ho avuto un decesso di una hermanni hermanni, alla denuncia di morte all'ufficio Cites di zona, non sapendolo, ho chiesto espressamente cosa farne del corpicino, mi hanno risposto che potevo tranquillamente seppellirlo in giardino e così ho fatto.


  4. #3
    Simpatizzante
    L'avatar di micio
    Località
    veneto
    Sesso
    Messaggi
    43
    Discussioni
    Like ricevuti
    21
    Data Registrazione
    Aug 2013
    Tartarughe in possesso

    testudo hermanni b., terrapene carolina triunguis

    Predefinito Re: Smaltimento Carcasse - Interpretazione circolare

    Citazione Originariamente Scritto da lucio78 Visualizza Messaggio
    Grazie dell'info Micio.
    Quindi in Veneto è obbligatorio farsi rilasciare una certificazione che attesti la morte dell'esemplare senza la presenza di patologie.
    Un costo in più e maggiori tempi burocatrici per chi alleva e vede venire a mancare un proprio esemplare.
    Personalmente sembra assurdo.
    In attesa che si compili,consegni e si riceva copia protocollata della denuncia di decesso al proprio ufficio cites di competenza, che ci si rivolga al veterinario per farsi rilasciare il certificato che attesti il decesso con o senza patologie, che si richieda l'autorizzazione al seppellimento allegando i documenti precedenti dove andrebbe tenuto il corpo dell'esemplare deceduto??
    Tenendo conto che le tempistiche possono essere non così veloci.
    Il veterinario mi ha detto che a lui basta vedere l'animale morto (non fa autopsie o altri esami) e mi fa il certificato subito con pochi euro.
    La cosa assurda è che la legge è valida per qualsiasi animale (anche un pesce rosso), però sarei curioso di vedere chi è quel pazzo che va a fare tutto questo iter per un animale che non risulta in nessuna anagrafe.
    L'animale morto o lo si surgela (anche se nel caso di un pastore tedesco risulta difficile) oppure si sotterra subito e si rimane in attesa dell'autorizzazione (che in realtà dovrebbe essere stata rilasciata prima del seppellimento.....cosa impossibile viste le tempistiche burocratiche).
    Appare evidente che questa legge ha bisogno di qualche modifica, tra l'altro non ho ancora individuato l'autorità che deve vigilare sulla corretta applicazione della stessa


Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •