Citazione Originariamente Scritto da lucio78 Visualizza Messaggio
Grazie dell'info Micio.
Quindi in Veneto è obbligatorio farsi rilasciare una certificazione che attesti la morte dell'esemplare senza la presenza di patologie.
Un costo in più e maggiori tempi burocatrici per chi alleva e vede venire a mancare un proprio esemplare.
Personalmente sembra assurdo.
In attesa che si compili,consegni e si riceva copia protocollata della denuncia di decesso al proprio ufficio cites di competenza, che ci si rivolga al veterinario per farsi rilasciare il certificato che attesti il decesso con o senza patologie, che si richieda l'autorizzazione al seppellimento allegando i documenti precedenti dove andrebbe tenuto il corpo dell'esemplare deceduto??
Tenendo conto che le tempistiche possono essere non così veloci.
Il veterinario mi ha detto che a lui basta vedere l'animale morto (non fa autopsie o altri esami) e mi fa il certificato subito con pochi euro.
La cosa assurda è che la legge è valida per qualsiasi animale (anche un pesce rosso), però sarei curioso di vedere chi è quel pazzo che va a fare tutto questo iter per un animale che non risulta in nessuna anagrafe.
L'animale morto o lo si surgela (anche se nel caso di un pastore tedesco risulta difficile) oppure si sotterra subito e si rimane in attesa dell'autorizzazione (che in realtà dovrebbe essere stata rilasciata prima del seppellimento.....cosa impossibile viste le tempistiche burocratiche).
Appare evidente che questa legge ha bisogno di qualche modifica, tra l'altro non ho ancora individuato l'autorità che deve vigilare sulla corretta applicazione della stessa