Benvenuto su Tartarugando, il forum tematico specializzato nell'allevamento di tartarughe e di altri rettili.
REGISTRATI per entrare a far parte della nostra community! Ti aspettiamo!
Results 1 to 12 of 12

Pensando a primavera: recinto e gramigna gramigna gramigna gramigna....

  1. #1
    Contributor Mod
    Momikk's Avatar
    Location
    Piemonte
    Sesso
    Posts
    5,496
    Discussioni
    Like ricevuti
    2148
    Join Date
    Nov 2014
    Tartarughe in possesso

    Thh e Thb
    Altri rettili in possesso

    No

    Default Pensando a primavera: recinto e gramigna gramigna gramigna gramigna....

    Ciao a tutti,
    stiamo cominciando a pensare al recinto che tra un paio di mesi costruiremo.
    Sarà molto grande e occuperà un praticello in cui prosperano molte erbe selvatiche, tra cui le predilette, ma che di base è infestato di gramigna.
    Memori dei tempi in cui un po' più giovani ed allenati abbiamo tentato un diserbo ecologico e di quanto abbiamo scavato, ripulito e vangato per mesi e il frustrante risultato ottenuto (questa rispuntava sempre ovunque, continuamente, incessantemente) decidemmo di abbandonare l'impresa. In un paio di mesi il risultato di tanto lavoro era completamente stato riconquistato da questa infestante.
    Persino in alcuni punti dove siamo stati costretti ad un diserbo chimico, appena lo sospendevamo questa rispuntava. Siamo circondati da prati di gramigna e i semi volano, i rizomi corrono per km.
    Ora il problema si ripresenterà con il recinto per le tarta.
    Abbiamo pensato di impiantare del trifoglio che essendo abbastanza infestante dovrebbe controllarla un poco e vedo che ortiche, tarassaco e malva si difendono abbastanza bene da soli.

    Qualcuno ha sperimentato qualche soluzione più efficace?
    Oppure amen , se ne faranno una ragione pure le tarte e intanto provvederemo noi a fare la raccolta delle erbe che servono per loro. Certo che averle già li pronte non sarebbe male, sarebbero autosufficienti e "quasi" libere .


  2. Sponsor
    Data Registrazione
    Jan 2022

    Passione per il mondo delle Tartarughe da oltre 20 anni
    Allevamento e prodotti per la cura di altissima qualità
             

  3. #2
    Contributor Mod
    Eurydice's Avatar
    Location
    Pavia
    Sesso
    Posts
    2,786
    Discussioni
    Like ricevuti
    2515
    Join Date
    Oct 2013
    Tartarughe in possesso

    Testudo hermanni

    Default Re: Pensando a primavera: recinto e gramigna gramigna gramigna gramigna....

    La gramigna è abbastanza odiosa, più che altro perché molti erbicidi non agiscono sui semi che continuano a germogliare....di sicuro, avendo fatto precedenti trattamenti non avrai un'infestazione insormontabile. L'unica cosa che puoi fare è quella di iniziare a seminare il più possibile erbe coprisuolo come dicondra, trifoglio, potentilla e tutte quelle di cui possono cibarsi le tartarughe come Malva, Ortica, Tarassaco, Piantaggine ecc...in questo modo la gramigna dovrà competere con un bel po' di rivali....
    ...you miss too much these days if you stop to think...
    Tartarugando - Guida all'inserimento immagini tramite IMGUR.COM


  4. #3
    Contributor Mod
    Momikk's Avatar
    Location
    Piemonte
    Sesso
    Posts
    5,496
    Discussioni
    Like ricevuti
    2148
    Join Date
    Nov 2014
    Tartarughe in possesso

    Thh e Thb
    Altri rettili in possesso

    No

    Default Re: Pensando a primavera: recinto e gramigna gramigna gramigna gramigna....

    dicondra, potentilla si trovano in semi?
    Le altre le ho in giro, ne trapianterò in quantità massiccia.
    Sto anche pensando ad un sistema di recinto spostabile di circa 20mq per 4 tarte(la parte in legno ad incastri) mettendo delle basi di tufo stabili in più zone così da andare a rotazione nel prato. La fattibilità è semplice ma mi chiedo se cambiare possa essere fonte di stress per gli animali.


  5. #4
    Contributor Mod
    Eurydice's Avatar
    Location
    Pavia
    Sesso
    Posts
    2,786
    Discussioni
    Like ricevuti
    2515
    Join Date
    Oct 2013
    Tartarughe in possesso

    Testudo hermanni

    Default Re: Pensando a primavera: recinto e gramigna gramigna gramigna gramigna....

    Sì, evita spostamenti....vedrai che il prato si stabilizzerà pian piano....
    Trifoglio e Dicondra li trovi facilmente nei vivai o anche nei supermercati, sono le tappezzanti più utilizzate, mentre la Potentilla la puoi trovare nei boschi un po' umidi, basta che ne trapianti una piantina e si diffonderà in fretta.
    Alla fine 20 mq non sono molti per cui dovresti riuscire a gestire il tutto. Per 4 tartarughe, tra l'altro, come spazio è un po' poco lo sai? dovresti concedergli almeno il doppio di questo...
    ...you miss too much these days if you stop to think...
    Tartarugando - Guida all'inserimento immagini tramite IMGUR.COM


  6. #5
    Contributor Mod
    Momikk's Avatar
    Location
    Piemonte
    Sesso
    Posts
    5,496
    Discussioni
    Like ricevuti
    2148
    Join Date
    Nov 2014
    Tartarughe in possesso

    Thh e Thb
    Altri rettili in possesso

    No

    Default Re: Pensando a primavera: recinto e gramigna gramigna gramigna gramigna....

    1 adulta 3 subadulte tutte femmine. Solo per loro poco? Mannaggia, da studente vivevo in un monolocale io di queste dimensioni :-)


  7. #6
    Bannato
    Excalibur's Avatar
    Location
    Silvi (TE)
    Sesso
    Posts
    1,761
    Discussioni
    Like ricevuti
    975
    Join Date
    Sep 2014
    Tartarughe in possesso

    Testudo hermanni hermanni
    Altri rettili in possesso

    Miriadi di lucertole che gironzolano nel giardino. Di tanto in tanto, qualche biacco simpatico.

    Default Re: Pensando a primavera: recinto e gramigna gramigna gramigna gramigna....

    Quote Originally Posted by Momikk View Post

    Qualcuno ha sperimentato qualche soluzione più efficace?
    Oppure amen , se ne faranno una ragione pure le tarte e intanto provvederemo noi a fare la raccolta delle erbe che servono per loro. Certo che averle già li pronte non sarebbe male, sarebbero autosufficienti e "quasi" libere .
    Io ho avuto per diverso tempo lo stesso tuo problema, fino a quando un giardiniere amico mi ha consigliato di seminare il tutto a dichondra repens.
    Ci son voluti ben tre anni di paziente attesa, ma alla fine questo è il risultato che ho ottenuto.




  8. #7
    Contributor Mod
    Momikk's Avatar
    Location
    Piemonte
    Sesso
    Posts
    5,496
    Discussioni
    Like ricevuti
    2148
    Join Date
    Nov 2014
    Tartarughe in possesso

    Thh e Thb
    Altri rettili in possesso

    No

    Default Re: Pensando a primavera: recinto e gramigna gramigna gramigna gramigna....

    dichondra repens... interessante...credo di non averla mai vista.
    E' sempreverde? Necessita di irrigazioni o cura particolare?


  9. #8
    Contributor Mod
    pollon77's Avatar
    Location
    sardegna
    Sesso
    Posts
    3,094
    Discussioni
    Like ricevuti
    1646
    Join Date
    Apr 2011
    Tartarughe in possesso

    5
    Altri rettili in possesso

    2 baby Sternotherus Odoratus

    Default Re: Pensando a primavera: recinto e gramigna gramigna gramigna gramigna....

    Quote Originally Posted by Momikk View Post
    dichondra repens... interessante...credo di non averla mai vista.
    E' sempreverde? Necessita di irrigazioni o cura particolare?
    Sì, è sempre verde. No, non necessita di cure particolari. Cresce facilmente ovunque, anche nei punti poco soleggiati e con qualsiasi tipo di terreno. Basta smuovere un pochino il terreno, prima della semina. Una volta attecchito, andrà da solo.
    Io ho mischiato i semi di Dichondra Repens con quelli del Trifoglio nano (che, durante la bella stagione, fa' dei fiorellini piccoli e bianchi). Giusto per avere un piccolo tocco di colore





  10. #9
    Bannato
    Excalibur's Avatar
    Location
    Silvi (TE)
    Sesso
    Posts
    1,761
    Discussioni
    Like ricevuti
    975
    Join Date
    Sep 2014
    Tartarughe in possesso

    Testudo hermanni hermanni
    Altri rettili in possesso

    Miriadi di lucertole che gironzolano nel giardino. Di tanto in tanto, qualche biacco simpatico.

    Default Re: Pensando a primavera: recinto e gramigna gramigna gramigna gramigna....

    Quote Originally Posted by pollon77 View Post
    Sì, è sempre verde. No, non necessita di cure particolari. Cresce facilmente ovunque, anche nei punti poco soleggiati e con qualsiasi tipo di terreno. Basta smuovere un pochino il terreno, prima della semina. Una volta attecchito, andrà da solo.
    Io ho mischiato i semi di Dichondra Repens con quelli del Trifoglio nano (che, durante la bella stagione, fa' dei fiorellini piccoli e bianchi). Giusto per avere un piccolo tocco di colore
    Il prato del giardino è tutto a dichondra, mentre l'ho mischiata anch'io al trifoglio nano e seminata nel recinto delle tartarughe, che si intravede sullo sfondo, dove nascono anche erbe selvatiche spontanee, che mi guardo bene dall'estirpare.

    - - - Aggiornato - - -

    Quote Originally Posted by Momikk View Post
    dichondra repens... interessante...credo di non averla mai vista.
    E' sempreverde? Necessita di irrigazioni o cura particolare?
    La trovi in un qualsiasi vivaio, anche i reparti giardinaggio dei Centri Brico ne sono forniti.
    Non ricordo il prezzo, ma so che è abbastanza costosa, ma ne vale la pena.

    Ecco un tipo di confezione, ma si trova anche in bustine e scatole di cartone, dipende dalla quantità che ne vorresti seminare.



  11. #10
    Assiduo
    tartarughino's Avatar
    Location
    Pavia
    Sesso
    Posts
    506
    Discussioni
    Like ricevuti
    140
    Join Date
    Jul 2011
    Tartarughe in possesso

    Testudo hermanni hermanni Testudo hermanni boettgeri Geoemyda spengleri

    Default Re: Pensando a primavera: recinto e gramigna gramigna gramigna gramigna....

    Io ho visto molte volte le mie tartarughe mangiare la gramigna con gusto...i miei recinti diciamo che ne sono QUASI invasi ma cerco sempre qualche volta di estirparla in alcuni punti, in altri invece la lascio crescere indisturbata senza mai toccarla, l'altezza massima che ha raggiunto è solo di circa 25-30cm e le tarta apprezzano pure. Usano questi spazi per nascondersi nelle ore più calde o anche per dormire la notte durante l'estate. E le vedo molto meno agitate (nel senso che non si arrampicano contro la recinzione) che quando un 5 anni fa rasavo tutto a zero! Diciamo che ora i miei recinti possono essere definiti wild o quasi!
    Avete il pennello, avete i colori, dipingete voi il paradiso e poi entrateci. [Cit.]

    Luca



  12. #11
    Contributor Mod
    Momikk's Avatar
    Location
    Piemonte
    Sesso
    Posts
    5,496
    Discussioni
    Like ricevuti
    2148
    Join Date
    Nov 2014
    Tartarughe in possesso

    Thh e Thb
    Altri rettili in possesso

    No

    Default Re: Pensando a primavera: recinto e gramigna gramigna gramigna gramigna....

    Grazie di tutti questi utilissimi consigli !!!!
    In effetti ricordo che l'ex proprietario della mia prima tartaruga la prese da un recinto pieno di erbaccia e fece una certa fatica a tirarla su da terra perché era nascosta sotto ciuffi consistenti di gramigna e sembrava anch'essa radicata a terra :-)))
    Oggi ho preso un sacco di semi ma la dicondra ancora non l'ho trovata, proverò in un brico più grande, tanto c'è tempo.
    Uff...vorrei fosse già primavera solo per vederle.
    Beh, per ora non mi resta che festeggiare Natale e quindi:

    TANTI TANTI TANTI CARI AUGURI A TUTTI, SONO CONTENTA DI AVERVI INCONTRATA !!!


  13. #12
    Bannato
    Excalibur's Avatar
    Location
    Silvi (TE)
    Sesso
    Posts
    1,761
    Discussioni
    Like ricevuti
    975
    Join Date
    Sep 2014
    Tartarughe in possesso

    Testudo hermanni hermanni
    Altri rettili in possesso

    Miriadi di lucertole che gironzolano nel giardino. Di tanto in tanto, qualche biacco simpatico.

    Default Re: Pensando a primavera: recinto e gramigna gramigna gramigna gramigna....

    Quote Originally Posted by Momikk View Post
    Grazie di tutti questi utilissimi consigli !!!!
    In effetti ricordo che l'ex proprietario della mia prima tartaruga la prese da un recinto pieno di erbaccia e fece una certa fatica a tirarla su da terra perché era nascosta sotto ciuffi consistenti di gramigna e sembrava anch'essa radicata a terra :-)))
    Oggi ho preso un sacco di semi ma la dicondra ancora non l'ho trovata, proverò in un brico più grande, tanto c'è tempo.
    Uff...vorrei fosse già primavera solo per vederle.
    Beh, per ora non mi resta che festeggiare Natale e quindi:

    TANTI TANTI TANTI CARI AUGURI A TUTTI, SONO CONTENTA DI AVERVI INCONTRATA !!!
    Tanti, tantissimi Auguri anche a te ed ai tuoi cari.

    PS : Ormai la primavera non è così poi tanto lontana.


Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •