Citazione Originariamente Scritto da Eurydice Visualizza Messaggio
Quoto rughis, elimina il tappetino riscaldane, fa solo danni credimi, anche sul lato...il calore lo prendono dalle lampade posizionate in alto, quelle bastano e avanzano. Se di notte la temperatura scende al di sotto dei 20 gradi metti una lampada in ceramica che emana solo calore, la colleghi ad un termostato e ti mantiene la temperatura nei parametri corretti. Se procedi così la tartaruga è più al sicuro. Riguardo al substrato la sola sabbia non va bene, integrala con del terriccio bio, fai metà e metà. La vaschetta dell'acqua mettigliela 2 volte a settimana e non sotto le lampade.
Riguardo all'alimentazione come stai procedendo?
Assimilo il consiglio e provvederò a togliere il tappettino, più che altro mi serviva per riscaldare la parte con la sabbia di notte, di giorno lo tengo quasi sempre spento perchè ci pensa la lampada! Comunque come puoi leggere la risposta mia al sig. massimiliano il terrario è composto metà da sabbia con apposita piscinetta mentre nell'altra metà c'ho messo il terriccio adatto alle tartarughe con relativa casetta di legno per risposarsi! Sta da dio ahahah

- - - Aggiornato - - -

Citazione Originariamente Scritto da Excalibur Visualizza Messaggio
Nel suo aerale di origine se nordafricana, sicuramente, ma come dice Antonio che è sempre vissuta all'aperto (dove?) e che ora risiede a Roseto, non dovrebbe andare in letargo?
La tartaruga, ti ripeto, PURTROPPO senza documenti , glie l'ha regalata un tunisino appena tornato dalla tunisia a mio padre! Non mi chiede come l'ha fatta a riporta ahaha e quindi presumo che lì abbia vissuto all'aperto e non in cattività!!

- - - Aggiornato - - -

Citazione Originariamente Scritto da massimiliano Visualizza Messaggio
il fatto che l'abbia portata un tunisino E che abbia tutte le caratteristiche delle nabeulensis,..lascia pochi dubbi.
le greche in generale non si possono definire esotiche, ma questa sottospecie non fa letargo, almeno ..non come le comuni testudo.
Concordo sig.massimiliano!! Grazie per la sua attenzione a riguardo. Accetterò altri consigli se si ritiene esperto di questa bellissima sottospecie!