Benvenuto su Tartarugando, il forum tematico specializzato nell'allevamento di tartarughe e di altri rettili.
REGISTRATI per entrare a far parte della nostra community! Ti aspettiamo!
Risultati da 1 a 15 di 21

Filtro 'a pile scariche'

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #18
    Simpatizzante
    L'avatar di chiara2412
    Località
    pavia
    Sesso
    Messaggi
    88
    Discussioni
    Like ricevuti
    12
    Data Registrazione
    Nov 2014
    Tartarughe in possesso

    1 trachemys scripta

    Predefinito Re: Filtro 'a pile scariche'

    Citazione Originariamente Scritto da RUsTy TurTle Visualizza Messaggio
    Mi ripeto " il filtro è assolutamente dimensionato per la vasca in questione"
    Che poi le si dica che la vaschetta è un pò striminzita è un altro paio di maniche.
    Comunque ne vedessimo di vaschette curate ,pulite e tecnicamente corrette come questa...
    La ragazza ha fatto davvero un ottimo lavoro, lo ripeto.
    E da come ha cura di queste bestiole io sono certo che non appena cresceranno in dimensione la Chiara saprà regolarsi di conseguenza.

    Chioso dicendo che a mio parere per il momento anche se un pò strettina la vaschetta può ancora andare benone...
    ohhhh finalmente!!!! grazie!!!!! ci sto mettendo il cuore per seguire queste due tarta.....e, anche in base alle possibilita' economiche, sto facendo il massimo per loro....le tengo sempre pulite....quando faccio,il cambio parziale dell'acqua uso pure lo spazzolino...se vedo sporco in angoli difficili da pulire. sono quattro mesi neanche che ho queste tarta, all'inizio non sapevo di filtri, luce spot ecc....informandomi qui, sul forum...ora hanno tutto...ho pure messo il filtro esterno, per rompergli meno possibile le palle, nella manutenzione. ho affinato l'alimentazione, mangiano pesce fresco che ho congelato...scongelo due latterini alla volta. stanno bene, nuotano, mangiano, cagano. ho avuto la sfortuna di non spegnere il riscaldatore durante la pulizia e con il calo dell'acqua si e' rotto e, la tarta piu' sensibile ha risentito dello sbalzo di temperatura. io chiedo consigli e ringrazio chi mi aiuta, ma sono un po stufa di sentire storie sui litri d'acqua, come se non tenessi alle mie tarta. vedo foto di vasche piu' grandi delle mie, ma sporche, animali alimentati a gamberetti secchi ecc.. io le vedo le tarta, alla mattina prendono la luce, poi si tuffano in acqua....'giocano' tra di loro in mezzo alle piantine, fanno l idromassaggio sotto i getti d'acqua, fanno 'capriole' in acqua, non mi sembra che sia una misera vaschetta di plastica con la palma!!!!

    quando cresceranno, togliero ' l isolotto, alzero' il piu' possibile l acqua e mettero ' un isolotto sospeso in acqua appeso al vetro...
    sono iscritta ad una pagina facebook americana di trachemys e vedo di quelle cose!!! tarta groosse tre volte le mie con la mia stessa quantita' d'acqua...oppure piccole come le mie che stanno in tre cm di acqua.
    Ultima modifica di chiara2412; 23-01-2015 alle 12:40


Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •