Benvenuto su Tartarugando, il forum tematico specializzato nell'allevamento di tartarughe e di altri rettili.
REGISTRATI per entrare a far parte della nostra community! Ti aspettiamo!
Risultati da 1 a 15 di 47

Varie domande su gestione acquatiche

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    C.D.O.
    L'avatar di maura72
    Località
    Firenze
    Sesso
    Messaggi
    5,478
    Discussioni
    Like ricevuti
    2031
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Tartarughe in possesso

    Fred&Wilma

    Predefinito Re: Spot e luce uva/uvb dubbio

    Ciao lucry, dubito che su questo forum ti sia stato detto che far fare il letargo ad una tartaruga in laghetto è pericoloso, a prescindere, per la sua salute. La capacità a svolgere letargo è innata per le tartarughe, non si acquisisce con l'esperienza, per cui qualunque tartaruga a qualunque età è capacissima di svolgere correttamente il letargo se la specie a cui appartiene lo prevede come fase del ciclo vitale. Ovviamente la tarta deve essere in salute ed il luogo in cui svolgere il letargo deve essere idoneo, se queste condizioni sono rispettate non corre nessun rischio.
    Detto ciò, parlando delle lampade invece il discorso cambia; non è la presenza delle lampade a mettere a rischio la salute della tartaruga ma bensì il contratrio! Fortunatamente la tua tartaruga è riuscita a sopravvivere 10 anni senza una corretta stabulazione ma ciò non significa che abbia vissuto bene. La presenza delle lampade (spot opaca da 40 watt e lampada UVB al 5%) sono fondamentali per il benessere dell'animale, così come il riscaldatore per l'acqua ed un buon filtro.
    Ti consiglio quindi di procurarti al più presto le lampade (anche il riscaldatore ed il filtro se non li possiedi) e di posizionarle sopra alla zona emersa in modo che a quel livello si raggiungano circa 30°C, la tua tarta te ne sarà grata!


  2. Sponsor
    Data Registrazione
    Jan 2022

    Passione per il mondo delle Tartarughe da oltre 20 anni
    Allevamento e prodotti per la cura di altissima qualità
             

  3. #2
    Appassionato
    L'avatar di lucry184
    Località
    milano
    Sesso
    Messaggi
    196
    Discussioni
    Like ricevuti
    4
    Data Registrazione
    Sep 2014
    Tartarughe in possesso

    1

    Predefinito Re: Spot e luce uva/uvb dubbio

    hum . non sono qui per inventarmi le cose scusami tanto il fatto che tu dica " dubito che su questo forum qualcuno ti abbia detto" mi lascia al quanto perplessa
    ..non sono qui di certo per inventarmi le cose ti allego infatti la discussione

    Fen

    Appassionato LocalitàNapoliSessoMessaggi176Discussioni22Like ricevuti13Data RegistrazioneMay 2014Tartarughe in possesso
    Trachemys scripta scripta e Trachemys scripta troosti

    Re: lampade o letargo ?

    Da quel che so, il letargo si fa fare alle tartarughe che hanno un età superiore all'anno e che sono in ottima forma. Quindi per logica direi che se la tua tartaruga è in buona forma puoi farle fare il letargo, diversamente se ha dei danni causati da un allevamento errato, il letargo potrebbe essere pericoloso. Non sono un'esperta ho le tartarughe da 5-6 mesi, mi sono informata abbastanza bene, ma ovviamente non so tutto...quindi aspetta anche il parere di chi è più esperto

    se leggi con attenzione noterai la dicitura "potrebbe essere pericoloso"

    - - - Aggiornato - - -

    Citazione Originariamente Scritto da maura72 Visualizza Messaggio
    Ciao lucry, dubito che su questo forum ti sia stato detto che far fare il letargo ad una tartaruga in laghetto è pericoloso, a prescindere, per la sua salute. La capacità a svolgere letargo è innata per le tartarughe, non si acquisisce con l'esperienza, per cui qualunque tartaruga a qualunque età è capacissima di svolgere correttamente il letargo se la specie a cui appartiene lo prevede come fase del ciclo vitale. Ovviamente la tarta deve essere in salute ed il luogo in cui svolgere il letargo deve essere idoneo, se queste condizioni sono rispettate non corre nessun rischio.
    Detto ciò, parlando delle lampade invece il discorso cambia; non è la presenza delle lampade a mettere a rischio la salute della tartaruga ma bensì il contratrio! Fortunatamente la tua tartaruga è riuscita a sopravvivere 10 anni senza una corretta stabulazione ma ciò non significa che abbia vissuto bene. La presenza delle lampade (spot opaca da 40 watt e lampada UVB al 5%) sono fondamentali per il benessere dell'animale, così come il riscaldatore per l'acqua ed un buon filtro.
    Ti consiglio quindi di procurarti al più presto le lampade (anche il riscaldatore ed il filtro se non li possiedi) e di posizionarle sopra alla zona emersa in modo che a quel livello si raggiungano circa 30°C, la tua tarta te ne sarà grata!
    Re: Spot e luce uva/uvb dubbio

    hum . non sono qui per inventarmi le cose scusami tanto il fatto che tu dica " dubito che su questo forum qualcuno ti abbia detto" mi lascia al quanto perplessa
    ..non sono qui di certo per inventarmi le cose ti allego infatti la discussione

    Fen

    Appassionato LocalitàNapoliSessoMessaggi176Discussioni22Like ricevuti13Data RegistrazioneMay 2014Tartarughe in possesso
    Trachemys scripta scripta e Trachemys scripta troosti

    Re: lampade o letargo ?

    Da quel che so, il letargo si fa fare alle tartarughe che hanno un età superiore all'anno e che sono in ottima forma. Quindi per logica direi che se la tua tartaruga è in buona forma puoi farle fare il letargo, diversamente se ha dei danni causati da un allevamento errato, il letargo potrebbe essere pericoloso. Non sono un'esperta ho le tartarughe da 5-6 mesi, mi sono informata abbastanza bene, ma ovviamente non so tutto...quindi aspetta anche il parere di chi è più esperto

    se leggi con attenzione noterai la dicitura "potrebbe essere pericoloso"


  4. #3
    Appassionato
    L'avatar di lucry184
    Località
    milano
    Sesso
    Messaggi
    196
    Discussioni
    Like ricevuti
    4
    Data Registrazione
    Sep 2014
    Tartarughe in possesso

    1

    Predefinito Re: Spot e luce uva/uvb dubbio

    Ecco fatto acquario finito vi allego le foto


    in questo caso non sono riuscita a girare la foto e' al contrario spero possiate capire ugualmente , questa e' la struttura che ho realizzato

    questa e' la foto dell interno


    la casetta realizzata come potete vedere non e' completamente coperta per comodita' ho applicato spot con una pinza, vanno bene le distanze ?
    un ultima cosa.. la spot l ho trovata e vi allego la foto non ho dato particolare attenzione alla luce fredda o calda non so se questo sia un fattore importante o meno

    foto spot


    Se avete dritteo suggerimneti sono bene accetti e grazie ancora!! ♥


Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •