Benvenuto su Tartarugando, il forum tematico specializzato nell'allevamento di tartarughe e di altri rettili.
REGISTRATI per entrare a far parte della nostra community! Ti aspettiamo!
Risultati da 1 a 15 di 54

Laghetto per Sternotherus - work in progress - 2015

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Contributor Mod
    L'avatar di gibo
    Località
    Brescia/Franciacorta
    Sesso
    Messaggi
    9,241
    Discussioni
    Like ricevuti
    3465
    Data Registrazione
    Jun 2014
    Tartarughe in possesso

    1.2 Sternotherus minor, 0.0.1 Sternotherus m. peltifer, 1.2 Kinosternon s. hippocrepis, 2.2 Sternotherus carinatus, 1.2 Sternotherus odoratus

    Predefinito Re: Laghetto per Sternotherus - work in progress - 2015

    altra considerazione: al momento ho una coppia 1.1.0 ma conterei di avere a breve un trio 1.2.0.
    Se deporranno nel recinto, sarà assolutamente impossibile trovare ed incubare le uova.
    Se deciderò di provare la riproduzione, dovrò allestire un vascone con zona deposizione e tenere lì almeno le femmine dopo gli accoppiamenti


  2. Sponsor
    Data Registrazione
    Jan 2022

    Passione per il mondo delle Tartarughe da oltre 20 anni
    Allevamento e prodotti per la cura di altissima qualità
             

  3. #2
    PEMmami tutto
    L'avatar di Acquarion
    Località
    Puglia
    Sesso
    Messaggi
    2,527
    Discussioni
    Like ricevuti
    1577
    Data Registrazione
    Sep 2013
    Tartarughe in possesso

    Sternotherus odoratus, Graptemys pseudogeographica kohni, Trachemys scripta scripta

    Predefinito Re: Laghetto per Sternotherus - work in progress - 2015

    Citazione Originariamente Scritto da gibo Visualizza Messaggio
    altra considerazione: al momento ho una coppia 1.1.0 ma conterei di avere a breve un trio 1.2.0.
    Se deporranno nel recinto, sarà assolutamente impossibile trovare ed incubare le uova.
    Se deciderò di provare la riproduzione, dovrò allestire un vascone con zona deposizione e tenere lì almeno le femmine dopo gli accoppiamenti
    Se non hai tempo si, ti conviene fare così. Ma farlo rapidamente per evitare di stressare la femmina in quel periodo delicato.

    Oppure puoi provare con la classica montagnella di terreno più soffice, e mescolato da te, con una ottima esposizione al sole, e in pratica provare a indicarle una papabile zona deposizione. So che con gli emididi funziona. Chissà se pure con le Sternotherus




    La bella tartaruga


    Prometto di non fare piu' battute di cui il forum si debba vergognare






Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •