Benvenuto su Tartarugando, il forum tematico specializzato nell'allevamento di tartarughe e di altri rettili.
REGISTRATI per entrare a far parte della nostra community! Ti aspettiamo!
Risultati da 1 a 11 di 11

Come allestisco il fondo del recinto?

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Contributor Mod
    L'avatar di pollon77
    Località
    sardegna
    Sesso
    Messaggi
    3,094
    Discussioni
    Like ricevuti
    1646
    Data Registrazione
    Apr 2011
    Tartarughe in possesso

    5
    Altri rettili in possesso

    2 baby Sternotherus Odoratus

    Predefinito Re: Come allestisco il fondo del recinto?

    Piccolo suggerimento: se la terra del tuo giardino è poco drenante, in caso di pioggia, meglio realizzare la recinzione come quella di Excalibur...le bordure in blocchetti, pietra e/o cemento potrebbero creare l'effetto "piscina", mentre così l'acqua può defluire senza problemi. Ovviamente sarebbe opportuno cercare di "sollevare" un pochino il livello del recinto (creare una sorta di collinetta) e posizionare il rifugio nel punto più alto (con le accortezze già suggerite)...





  2. Sponsor
    Data Registrazione
    Jan 2022

    Passione per il mondo delle Tartarughe da oltre 20 anni
    Allevamento e prodotti per la cura di altissima qualità
             

  3. #2
    TartaManiaco
    L'avatar di darietto
    Località
    Schio (Vicenza)
    Sesso
    Messaggi
    7,000
    Discussioni
    Like ricevuti
    1378
    Data Registrazione
    May 2014
    Tartarughe in possesso

    nr.1.1.0 hermanni 2014 nr.1.2.0. Sternotherus odoratus 2017--2015
    Altri rettili in possesso

    In giardino lucertole, a volte un Riccio e un Biacco. Ovviamente non sono miei ma vanno e vengono.

    Predefinito Re: Come allestisco il fondo del recinto?

    Citazione Originariamente Scritto da pollon77 Visualizza Messaggio
    Piccolo suggerimento: se la terra del tuo giardino è poco drenante, in caso di pioggia, meglio realizzare la recinzione come quella di Excalibur...le bordure in blocchetti, pietra e/o cemento potrebbero creare l'effetto "piscina", mentre così l'acqua può defluire senza problemi. Ovviamente sarebbe opportuno cercare di "sollevare" un pochino il livello del recinto (creare una sorta di collinetta) e posizionare il rifugio nel punto più alto (con le accortezze già suggerite)...
    Ciao, quando piove normalmente la terra riesce ad assorbire l'acqua ma se diluvia fa fatica, non è che si allaga tutto. Per questo nel recinto dove sistemerò le baby mischierò l'attuale terra col terriccio universale e poi farò un test per vedere come va. Di creare una zona leggermente sollevata per il rifugio lo sapevo, eventualmente cercherò di lasciarlo con una leggera pendenza.
    Per la recinzione devo ancora decidere ma sono orientato su quella di Excalibur.
    Poi ci sarà anche la copertura per eventuali attacchi dall'alto, una rete da 10mmx10 porterebbe via troppo sole alle tartarughine?
    Già che ci sono, potrei fare una casetta piccolina visto che le ospiti saranno piccole? Esempio, 30x30 potrebbe andar bene?

    - - - Aggiornato - - -


  4. #3
    Bannato
    L'avatar di Excalibur
    Località
    Silvi (TE)
    Sesso
    Messaggi
    1,761
    Discussioni
    Like ricevuti
    975
    Data Registrazione
    Sep 2014
    Tartarughe in possesso

    Testudo hermanni hermanni
    Altri rettili in possesso

    Miriadi di lucertole che gironzolano nel giardino. Di tanto in tanto, qualche biacco simpatico.

    Predefinito Re: Come allestisco il fondo del recinto?

    Le maglie della rete sono troppo fitte, una maglia di 30X30 mm. sarebbe meglio, danno più luce ed aria, tanto nessun uccellaccio riuscirebbe a passare attraverso questa larghezza di maglia.
    Le misure della casetta vanno benissimo, più le tartarughe si trovano strette nel loro rifugio e più si sentono tranquille e sicure.
    Non farla molto alta, le bestiole adorano sentire il carapace a contatto con ciò che le ripara.
    La mia casetta misura in larghezza 35 cm., in profondità 45 cm ed in altezza 25 cm., che ho abbassato ulteriormente all'interno posizionando una sorta di controsoffitto.
    Te lo mostro.



    Ultima modifica di Excalibur; 22-03-2015 alle 14:04


  5. #4
    TartaManiaco
    L'avatar di darietto
    Località
    Schio (Vicenza)
    Sesso
    Messaggi
    7,000
    Discussioni
    Like ricevuti
    1378
    Data Registrazione
    May 2014
    Tartarughe in possesso

    nr.1.1.0 hermanni 2014 nr.1.2.0. Sternotherus odoratus 2017--2015
    Altri rettili in possesso

    In giardino lucertole, a volte un Riccio e un Biacco. Ovviamente non sono miei ma vanno e vengono.

    Predefinito Re: Come allestisco il fondo del recinto?

    Prima di tutto i complimenti perchè sei sempre presente Excalibur
    Grazie per il consiglio, infatti avevo quel dubbio sui 10x10 della rete, anche se credo 30x30 forse qualche uccellino farà baldoria con le piantine per le tarte.
    Per l'altezza la tenevo bassina, visto che metterò la copertura per gli "uccellacci".


  6. #5
    Bannato
    L'avatar di Excalibur
    Località
    Silvi (TE)
    Sesso
    Messaggi
    1,761
    Discussioni
    Like ricevuti
    975
    Data Registrazione
    Sep 2014
    Tartarughe in possesso

    Testudo hermanni hermanni
    Altri rettili in possesso

    Miriadi di lucertole che gironzolano nel giardino. Di tanto in tanto, qualche biacco simpatico.

    Predefinito Re: Come allestisco il fondo del recinto?

    Citazione Originariamente Scritto da darietto Visualizza Messaggio
    Prima di tutto i complimenti perchè sei sempre presente Excalibur
    Grazie per il consiglio, infatti avevo quel dubbio sui 10x10 della rete, anche se credo 30x30 forse qualche uccellino farà baldoria con le piantine per le tarte.
    Per l'altezza la tenevo bassina, visto che metterò la copertura per gli "uccellacci".
    Non ti preoccupare degli uccellini, non vanno a mettersi in trappola da soli, discorso diverso invece per gli uccellacci, che tentano di intrufolarsi per pappare.


  7. #6
    TartaManiaco
    L'avatar di darietto
    Località
    Schio (Vicenza)
    Sesso
    Messaggi
    7,000
    Discussioni
    Like ricevuti
    1378
    Data Registrazione
    May 2014
    Tartarughe in possesso

    nr.1.1.0 hermanni 2014 nr.1.2.0. Sternotherus odoratus 2017--2015
    Altri rettili in possesso

    In giardino lucertole, a volte un Riccio e un Biacco. Ovviamente non sono miei ma vanno e vengono.

    Predefinito Re: Come allestisco il fondo del recinto?

    Che bella, manca però la rampa per il primo piano eh .
    A parte la battuta, è vero che si può usare il fieno o paglia che vendono nei negozi per i coniglietti ...... perchè se non erro quello è trattato chimicamente a volte.
    Un momento OT, i vicini hanno un pappagallo, sbarre larghe abbastanza perchè i passeri entrano a festeggiare, se son piccoli ben vengano
    PS: il mio bimbo sta cominciando il progetto casetta, ha già pensato a come fare per ancorarla al terreno
    Ultima modifica di darietto; 22-03-2015 alle 14:28


  8. #7
    Bannato
    L'avatar di Excalibur
    Località
    Silvi (TE)
    Sesso
    Messaggi
    1,761
    Discussioni
    Like ricevuti
    975
    Data Registrazione
    Sep 2014
    Tartarughe in possesso

    Testudo hermanni hermanni
    Altri rettili in possesso

    Miriadi di lucertole che gironzolano nel giardino. Di tanto in tanto, qualche biacco simpatico.

    Predefinito Re: Come allestisco il fondo del recinto?

    Citazione Originariamente Scritto da darietto Visualizza Messaggio
    Che bella, manca però la rampa per il primo piano eh .
    A parte la battuta, è vero che si può usare il fieno o paglia che vendono nei negozi per i coniglietti ...... perchè se non erro quello è trattato chimicamente a volte.
    PS: il mio bimbo sta cominciando il progetto casetta, ha già pensato a come fare per ancorarla al terreno
    Io il fieno me lo procuro da un contadino non lontano, ma il fieno fresco venduto in piccole balle, o sacchetti non è trattato, se lo fosse dovrebbe essere scritto sulla confezione, per legge.


Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •