Ciao Momikk, il fico d'India può essere agevolmente coltivato anche in vaso purchè non rimanga esposto per lunghi periodi a temperature inferiori a 0°; d'inverno è sufficiente ricoverarlo in luogo riparato.
Io ho acquistato lo scorso anno alcune pale da un coltivatore della Sicilia facilmente trovabile sul web.
Queste che vedi (foto scattata ieri notte) sono le sue e la scorsa stagione hanno prodotto nuove pale ma non ancora fiori, né frutti.
Sono rimaste così tutto l'inverno sotto al portico.
Per quanto riguarda i valori nutrizionali della buccianon sono al corrente di quali siano, generamente si trovano dati sulle pale e sui frutti (per la buccia però ci sono ottime ricette per l'alimentazione umana: bucce in agrodolce e bucce fritte
).
Insomma, secondo me puoi tranquillamente prenderti delle pale da tenere e fare moltiplicare, anche nei centri giardinaggio a vengono spesso vendute.
Costituiscono un'ottima variante nell'alimentazione delle tarte
Se non l'avessi ancora letta qui c'é una scheda Tartarugando - Il fico d’India (Opuntia ficus-indica)
Ciao![]()